• Juniores Provinciali
  • San Quirico
  • 0 - 3
  • Foiano


SAN QUIRICO: Melani, Pecci, Gorelli, Pomi, Generali, Bernetti, Zeffiro, Borgogni, Pacenti, Maltese, Ciacci. A disp.: Giannelli, Volpi. All.: Ciacci.
N.FOIANO: Calise, Chiarenza, Sonnati (86' Fei), Tacconi (46' Betti), Lombardi (46' Russo), Bigozzi, Palumbo, Cerulo, Andrea Camilloni (78' Kasami), Settembrini, Sciacca. A disp.: Falco, Gialli, Tenti. All. Ermanno Camilletti.

ARBITRO: Del Tufo di Siena.

RETI: 3' Sciacca, 75' rig. Settembrini, 83' Palumbo.
NOTE. Espulsi all'84' Ciacci, Zeffiro) e Sciacca per reciproche scorrettezze, al 94' Bernetti per condotta violenta su Settembrini dopo il fischio finale. Ammoniti al 36' Gorelli e Settembrini per reciproche scorrettezze.



Il Foiano passa in modo autoritario e degno della capolista sul campo del San Quirico d'Orcia al termine di un match vissuto con i nervi a fior di pelle sopratutto tra i locali e mantiene la leadership, in attesa della disputa del match Pieve al Toppo-Badesse, rinviato a data da destinarsi dopo il lutto che ha colpito la società senese con la scomparsa del proprio Presidente. E' finita 3-0 a favore dei ragazzi di Camilletti, privi nel match odierno di Cojocaru e Gnalducci, giunti alla undicesima vittoria consecutiva ed attesi adesso dalla doppia temibile sfida in casa contro il Sangimignano e poi nella tana dell'Asta Taverne, prima dell'ultima in casa con lo Staggia sulla carta abbastanza agevole; il San Quirico dal canto ha inanellato la quarta sconfitta nelle ultime sei partite, di cui tre consecutive, dovendo altresì fare i conti con numerose assenze e perdendo letteralmente la testa nel finale con tre espulsi a fronte del rosso a Sciacca per gli amaranto. Passando alla cronaca, partenza a razzo degli ospiti ed al 2' Melani sbaglia il rinvio, consegnando il pallone a Settembrini, il cui tiro debole finisce a lato. Passa appena un minuto e su un lancio millimetrico di Sonnati, Sciacca scappa a sinistra e fa partire un tiro-cross che scavalca il portiere e si insacca beffardo all'incrocio dei pali opposto per lo 0-1. Reazione locale al 13' quando su una corta respinta della difesa su una punizione dalla destra, la palla arriva a Pomi, il cui tiro finisce alto; al 21' uno-due Sonnati-Cerulo, percussione del Soldatino che arriva sul fondo e crossa alla perfezione per Palumbo, il cui colpo di testa finisce di un soffio alto. Al 33' punizione per i locali dalla mediana, Bigozzi e Lombardi vanno a vuoto, dando via libera a Maltese, il quale prova un velleitario pallonetto che finisce alto, chiudendo la prima frazione sullo 0-1; la ripresa si apre al 51' quando Sciacca va via a sinistra ed arrivato sul fondo crossa radente, sul secondo palo irrompe Palumbo, che a botta sicura centra il portiere, fallendo lo 0-2. A questo punto il team locale crede nella concreta possibilità del pareggio e spinge; al 58' Pacenti va via a destra sfuggendo a Russo, cross arretrato dal fondo per Borgogni, che tira alle stelle, mentre al 71' Zeffiro recupera palla servendo Bernetti, il cui sinistro passa ad un soffio dall'incrocio dei pali. Il Foiano si riporta in avanti ed al 73' sugli sviluppi di un corner, la palla arriva a Cerulo, che da 35 metri tira, ma è bravo Melani a parare in due tempi; passa ancora un minuto ed è di nuovo Zeffiro a rendersi pericoloso, ma Calise para in due tempi. Al 75' Andrea Camilloni scatta, anticipa difensore e portiere in uscita, venendo travolto dal sandwich dei due giocatori locali; l'arbitro assegna il rigore, che Settembrini trasforma con freddezza per lo 0-2. Il match a questo punto è chiuso ed il Foiano insiste alla ricerca dello 0-3, rendendosi pericoloso all'80' quando Settembrini sfrutta un lancio di Sciacca e si presenta a tu per tu con Melani, bravo a deviare in angolo. Sul corner susseguente la palla perviene a Kasami, tiro respinto sulla linea; all'83' è lo stesso n.13 amaranto a partire sul filo del fuorigioco e crossa perfettamente per Palumbo, che tira in controtempo al portiere, firmando lo 0-3. La gara si chiude con le espulsioni di Zeffiro, Ciacci e Bernetti per i locali, mentre per gli ospiti finisce fuori Sciacca tutti espulsi dall'incerto arbitro di gara; al 91' l'occasione di Kasami che tira fuori di destro, chiude un match vinto dal Foiano 3-0, ma in cui non hanno brillato le vedette amaranto Cerulo, Settembrini e Andrea Camilloni.
Calciatoripiù: Zeffiro e Pomi (San Quirico); il numero 7 è il più pericoloso dei suoi in zona gol, mentre il numero 4 tiene in piedi il centrocampo. Chiarenza e Palumbo (Foiano); Cucciolo dimostra sempre più determinazione, concentrazione e grinta, mentre Cavallo Pazzo corre per quattro e segna il gol che fissa lo 0-3.

Mirko Zacchei SAN QUIRICO: Melani, Pecci, Gorelli, Pomi, Generali, Bernetti, Zeffiro, Borgogni, Pacenti, Maltese, Ciacci. A disp.: Giannelli, Volpi. All.: Ciacci.<br >N.FOIANO: Calise, Chiarenza, Sonnati (86' Fei), Tacconi (46' Betti), Lombardi (46' Russo), Bigozzi, Palumbo, Cerulo, Andrea Camilloni (78' Kasami), Settembrini, Sciacca. A disp.: Falco, Gialli, Tenti. All. Ermanno Camilletti.<br > ARBITRO: Del Tufo di Siena.<br > RETI: 3' Sciacca, 75' rig. Settembrini, 83' Palumbo.<br >NOTE. Espulsi all'84' Ciacci, Zeffiro) e Sciacca per reciproche scorrettezze, al 94' Bernetti per condotta violenta su Settembrini dopo il fischio finale. Ammoniti al 36' Gorelli e Settembrini per reciproche scorrettezze. Il Foiano passa in modo autoritario e degno della capolista sul campo del San Quirico d'Orcia al termine di un match vissuto con i nervi a fior di pelle sopratutto tra i locali e mantiene la leadership, in attesa della disputa del match Pieve al Toppo-Badesse, rinviato a data da destinarsi dopo il lutto che ha colpito la societ&agrave; senese con la scomparsa del proprio Presidente. E' finita 3-0 a favore dei ragazzi di Camilletti, privi nel match odierno di Cojocaru e Gnalducci, giunti alla undicesima vittoria consecutiva ed attesi adesso dalla doppia temibile sfida in casa contro il Sangimignano e poi nella tana dell'Asta Taverne, prima dell'ultima in casa con lo Staggia sulla carta abbastanza agevole; il San Quirico dal canto ha inanellato la quarta sconfitta nelle ultime sei partite, di cui tre consecutive, dovendo altres&igrave; fare i conti con numerose assenze e perdendo letteralmente la testa nel finale con tre espulsi a fronte del rosso a Sciacca per gli amaranto. Passando alla cronaca, partenza a razzo degli ospiti ed al 2' Melani sbaglia il rinvio, consegnando il pallone a Settembrini, il cui tiro debole finisce a lato. Passa appena un minuto e su un lancio millimetrico di Sonnati, Sciacca scappa a sinistra e fa partire un tiro-cross che scavalca il portiere e si insacca beffardo all'incrocio dei pali opposto per lo 0-1. Reazione locale al 13' quando su una corta respinta della difesa su una punizione dalla destra, la palla arriva a Pomi, il cui tiro finisce alto; al 21' uno-due Sonnati-Cerulo, percussione del Soldatino che arriva sul fondo e crossa alla perfezione per Palumbo, il cui colpo di testa finisce di un soffio alto. Al 33' punizione per i locali dalla mediana, Bigozzi e Lombardi vanno a vuoto, dando via libera a Maltese, il quale prova un velleitario pallonetto che finisce alto, chiudendo la prima frazione sullo 0-1; la ripresa si apre al 51' quando Sciacca va via a sinistra ed arrivato sul fondo crossa radente, sul secondo palo irrompe Palumbo, che a botta sicura centra il portiere, fallendo lo 0-2. A questo punto il team locale crede nella concreta possibilit&agrave; del pareggio e spinge; al 58' Pacenti va via a destra sfuggendo a Russo, cross arretrato dal fondo per Borgogni, che tira alle stelle, mentre al 71' Zeffiro recupera palla servendo Bernetti, il cui sinistro passa ad un soffio dall'incrocio dei pali. Il Foiano si riporta in avanti ed al 73' sugli sviluppi di un corner, la palla arriva a Cerulo, che da 35 metri tira, ma &egrave; bravo Melani a parare in due tempi; passa ancora un minuto ed &egrave; di nuovo Zeffiro a rendersi pericoloso, ma Calise para in due tempi. Al 75' Andrea Camilloni scatta, anticipa difensore e portiere in uscita, venendo travolto dal sandwich dei due giocatori locali; l'arbitro assegna il rigore, che Settembrini trasforma con freddezza per lo 0-2. Il match a questo punto &egrave; chiuso ed il Foiano insiste alla ricerca dello 0-3, rendendosi pericoloso all'80' quando Settembrini sfrutta un lancio di Sciacca e si presenta a tu per tu con Melani, bravo a deviare in angolo. Sul corner susseguente la palla perviene a Kasami, tiro respinto sulla linea; all'83' &egrave; lo stesso n.13 amaranto a partire sul filo del fuorigioco e crossa perfettamente per Palumbo, che tira in controtempo al portiere, firmando lo 0-3. La gara si chiude con le espulsioni di Zeffiro, Ciacci e Bernetti per i locali, mentre per gli ospiti finisce fuori Sciacca tutti espulsi dall'incerto arbitro di gara; al 91' l'occasione di Kasami che tira fuori di destro, chiude un match vinto dal Foiano 3-0, ma in cui non hanno brillato le vedette amaranto Cerulo, Settembrini e Andrea Camilloni. Calciatoripi&ugrave;: Zeffiro e Pomi (San Quirico); il numero 7 &egrave; il pi&ugrave; pericoloso dei suoi in zona gol, mentre il numero 4 tiene in piedi il centrocampo. Chiarenza e Palumbo (Foiano); Cucciolo dimostra sempre pi&ugrave; determinazione, concentrazione e grinta, mentre Cavallo Pazzo corre per quattro e segna il gol che fissa lo 0-3. Mirko Zacchei




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI