• Allievi Provinciali
  • Foiano
  • 2 - 1
  • Amiata


NUOVA FOIANO: Ianuario, Fei, Nucci, Luca Bifaro, Formichi, Redi, Mazzetti, Gorelli, Esposito (80' Lorenzetti), Bichi (50' Mirra), Bigozzi (43' Andrea Camilloni). A disp.: Falco, Riccucci, Brogi, Giacomo Bifaro. All.: Roberto Chiucini (Squalificato, in panchina Giovanni Goracci).
AMIATA: Perugini, Scapigliati, Guerrini, Ballerini, L.Rossi (62' Favati), Pinzi, Nocchi (52' Benanchi), Fortunati (75' Savelli), Fabbrini, Buti, Bisconti. A disp.: Tonioni, M.Rossi, Sacco, Secci. All.: Giorgio Giuliacci (Squalificato, in panchina Mario Pasqualini)

ARBITRO: Niccolò Fabbri di Arezzo.

RETI: 57' Gorelli, 65' Luca Bifaro, 70' Bisconti.



Con una grande prova, fatta di testa, cuore e nervi saldi, il Foiano di mister Chiucini batte nell'atteso big-match del campionato provinciale Allievi l'Amiata prima in classifica, riscattando in tutto e per tutto la sconfitta dell'andata e torna prepotentemente in corsa per la vittoria finale del campionato; è stato un match abbastanza teso e sul filo dell'emotività, con i locali che hanno dimostrato una superiorità di gioco, con passaggi palla a terra precisi, malgrado il terreno reso pesante dalla pioggia e l'Amiata che nel tentativo di controllare il match ha subito la pressione, con il temuto Buti ben controllato dall'arcigna difesa dei ragazzi foianesi e si è svegliata solo dopo il doppio vantaggio locale. Passando alla cronaca il Foiano scende in campo con i due '99 Mazzetti e Bichi, insieme a Diego Bigozzi in campo dal 1', vista l'assenza di De Conno influenzato e l'iniziale panchina del Giaguaro dopo i 65' giocati con la Juniores e di Lorenzetti, mentre nell'Amiata il capocannoniere con 27 reti Buti funge da terminale offensivo con a supporto Bisconti, Fabbrini e Fortunati. Al 7' punizione di Tornado Bigozzi, ma Perugini para con sicurezza a terra; da qui in poi passano minuti con la partita che si trasforma in una lotta, viste anche le non perfette condizioni del terreno di gioco, causa le forti piogge della nottata antecedente. Si arriva al 32' e la compagine ospite usufruisce di un calcio di punizione, ma il tiro di Bisconti manda la palla a schiantarsi sulla traversa, creando un brivido ai tifosi giallo amaranto; due minuti dopo destro insidioso di Fortunati che termina di poco a lato, chiudendo così un primo tempo che ha visto il gioco in mano agli amaranto, che hanno pagato il poco peso offensivo, malgrado la prova volitiva dei due attaccanti Esposito e BigozzI. Nella ripresa dopo 3' mister Chiucini dà mandato di sguinzagliare il Giaguaro alla ricerca della vittoria, unico risultato a disposizione del Foiano per nutrire ancora qualche speranza; gli effetti del cambio provocano un'immediata scarica di adrenalina ed al 49' sul lancio millimetrico di Redi, Andrea Camilloni supera anche Perugini, si porta la palla sul sinistro e tira a botta sicura, ma il portiere è lesto a recuperare la posizione e respinge il sinistro del Giaguaro. Al 17' Andrea Camilloni conquista una punizione dal vertice sinistro dell'area ospite; alla battuta va Il Ragioniere Gorelli, sul cui destro non forte ma estremamente preciso, due finte di altrettanti ragazzi foianesi, ingannano il portiere ospite e la palla si addormenta dolcemente in rete sul secondo palo, portando sull'1-0 i ragazzi di Chiucini. I locali sulle ali dell'entusiasmo insistono ed al 65' su un angolo dalla destra di Formichi, Luca Bifaro svetta più alto di tutti, mandando la palla ad insaccarsi all'incrocio e portando sul 2-0 strameritato il Foiano. Passano cinque minuti però che su un rilancio dalle retrovie, Bisconti scatta velocissimo, anticipa con un tocco l'uscita di Ianuario e deposita nella porta ormai sguarnita il pallone, firmando il 2-1 ed accendendo gli ultimi dieci minuti, in cui però di note degne di cronaca, si segnala solo una punizione di Nucci alta sopra la traversa al 74'. Dopo cinque lunghissimi minuti di recupero, finisce così con la giusta vittoria dei ragazzi in maglia gialla, che si riportano a tre punti dalla vetta e riaprono un campionato che sembrava chiuso.
Calciatoripiù
. Tutta la squadra di Chiucini merita una grandissima standing-ovation, visto che nel match odierno ha dimostrato di essere al livello, se non meglio dell'Amiata prima in classifica. Bisconti (Amiata); un gol ed un palo colpito, sicuramente quello che provoca più emozioni.

Mirko Zacchei NUOVA FOIANO: Ianuario, Fei, Nucci, Luca Bifaro, Formichi, Redi, Mazzetti, Gorelli, Esposito (80' Lorenzetti), Bichi (50' Mirra), Bigozzi (43' Andrea Camilloni). A disp.: Falco, Riccucci, Brogi, Giacomo Bifaro. All.: Roberto Chiucini (Squalificato, in panchina Giovanni Goracci).<br >AMIATA: Perugini, Scapigliati, Guerrini, Ballerini, L.Rossi (62' Favati), Pinzi, Nocchi (52' Benanchi), Fortunati (75' Savelli), Fabbrini, Buti, Bisconti. A disp.: Tonioni, M.Rossi, Sacco, Secci. All.: Giorgio Giuliacci (Squalificato, in panchina Mario Pasqualini)<br > ARBITRO: Niccol&ograve; Fabbri di Arezzo.<br > RETI: 57' Gorelli, 65' Luca Bifaro, 70' Bisconti. Con una grande prova, fatta di testa, cuore e nervi saldi, il Foiano di mister Chiucini batte nell'atteso big-match del campionato provinciale Allievi l'Amiata prima in classifica, riscattando in tutto e per tutto la sconfitta dell'andata e torna prepotentemente in corsa per la vittoria finale del campionato; &egrave; stato un match abbastanza teso e sul filo dell'emotivit&agrave;, con i locali che hanno dimostrato una superiorit&agrave; di gioco, con passaggi palla a terra precisi, malgrado il terreno reso pesante dalla pioggia e l'Amiata che nel tentativo di controllare il match ha subito la pressione, con il temuto Buti ben controllato dall'arcigna difesa dei ragazzi foianesi e si &egrave; svegliata solo dopo il doppio vantaggio locale. Passando alla cronaca il Foiano scende in campo con i due '99 Mazzetti e Bichi, insieme a Diego Bigozzi in campo dal 1', vista l'assenza di De Conno influenzato e l'iniziale panchina del Giaguaro dopo i 65' giocati con la Juniores e di Lorenzetti, mentre nell'Amiata il capocannoniere con 27 reti Buti funge da terminale offensivo con a supporto Bisconti, Fabbrini e Fortunati. Al 7' punizione di Tornado Bigozzi, ma Perugini para con sicurezza a terra; da qui in poi passano minuti con la partita che si trasforma in una lotta, viste anche le non perfette condizioni del terreno di gioco, causa le forti piogge della nottata antecedente. Si arriva al 32' e la compagine ospite usufruisce di un calcio di punizione, ma il tiro di Bisconti manda la palla a schiantarsi sulla traversa, creando un brivido ai tifosi giallo amaranto; due minuti dopo destro insidioso di Fortunati che termina di poco a lato, chiudendo cos&igrave; un primo tempo che ha visto il gioco in mano agli amaranto, che hanno pagato il poco peso offensivo, malgrado la prova volitiva dei due attaccanti Esposito e BigozzI. Nella ripresa dopo 3' mister Chiucini d&agrave; mandato di sguinzagliare il Giaguaro alla ricerca della vittoria, unico risultato a disposizione del Foiano per nutrire ancora qualche speranza; gli effetti del cambio provocano un'immediata scarica di adrenalina ed al 49' sul lancio millimetrico di Redi, Andrea Camilloni supera anche Perugini, si porta la palla sul sinistro e tira a botta sicura, ma il portiere &egrave; lesto a recuperare la posizione e respinge il sinistro del Giaguaro. Al 17' Andrea Camilloni conquista una punizione dal vertice sinistro dell'area ospite; alla battuta va Il Ragioniere Gorelli, sul cui destro non forte ma estremamente preciso, due finte di altrettanti ragazzi foianesi, ingannano il portiere ospite e la palla si addormenta dolcemente in rete sul secondo palo, portando sull'1-0 i ragazzi di Chiucini. I locali sulle ali dell'entusiasmo insistono ed al 65' su un angolo dalla destra di Formichi, Luca Bifaro svetta pi&ugrave; alto di tutti, mandando la palla ad insaccarsi all'incrocio e portando sul 2-0 strameritato il Foiano. Passano cinque minuti per&ograve; che su un rilancio dalle retrovie, Bisconti scatta velocissimo, anticipa con un tocco l'uscita di Ianuario e deposita nella porta ormai sguarnita il pallone, firmando il 2-1 ed accendendo gli ultimi dieci minuti, in cui per&ograve; di note degne di cronaca, si segnala solo una punizione di Nucci alta sopra la traversa al 74'. Dopo cinque lunghissimi minuti di recupero, finisce cos&igrave; con la giusta vittoria dei ragazzi in maglia gialla, che si riportano a tre punti dalla vetta e riaprono un campionato che sembrava chiuso. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>. Tutta la squadra di Chiucini merita una grandissima standing-ovation, visto che nel match odierno ha dimostrato di essere al livello, se non meglio dell'Amiata prima in classifica. <b>Bisconti </b>(Amiata); un gol ed un palo colpito, sicuramente quello che provoca pi&ugrave; emozioni. Mirko Zacchei




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI