• Berretti GIR.C
  • Citta di Pontedera
  • 3 - 4
  • Rimini


PONTEDERA: Bitozzi 5,5 Daly 5 (Rosi 6), Del Carlo 6-, Marconcini 6,5, Perone 5, Orsini 5,5, Giorgi 5 (Bettarini 5,5), Bai 6,5, Martinelli 6, Casini 6,5 (Vitale sv), Volpi 6,5. A disp.: Catarsi, Vita, Fontanelli, Cirillo. All.: Emiliano Niccolini.
RIMINI: Valentini 8, Moretti 6, Salvi 6- (Pedini sv), Gambini 6, Scalbi 5, Bonacini 6+, Selita 5,5 (Ronchi 6-), De Rose 5,5, Indelicato 7, Palazzi 6,5, Montebelli 7 (Guidi sv). A disp.: Moretta, Antinori. All.: Elvio Selighini

ARBITRO: Matteo Bassan di Prato, coad. da Boccolini di Pisa e Canali di Viareggio.

RETI: 8' rig. Palazzi, 21' Montebelli, 36' e 58' Indelicato, 43' e 88' rig. Marconcini, 92' Martinelli.
NOTE: ammoniti Casini, Del Carlo, Orsini, Marconcini, De Rose, Moretti. Espulsi Scalbi e del Carlo.



Penultima giornata, nonché ultima partita casalinga, per i ragazzi della Berretti granata, che, dopo la bella vittoria di Santarcangelo, vorrebbero salutare il loro pubblico replicando il successo. Purtroppo per loro il campo amico riserva l'ennesimo boccone amaro di una tribolata stagione. Ad uscire dal campo vittorioso è infatti il Rimini, difficile dire ingiustamente, visto che l'undici di Selighini è sempre stato avanti nel punteggio, con il Pontedera che si è avvicinato solo nel finale; va precisato però ad onore dei granata che i ragazzi di Niccolini hanno avuto un numero incredibile di occasioni sciupate, mentre gli attaccanti ospiti hanno sfruttato in modo cinico e spietato praticamente tutte le occasioni create. Va inoltre sottolineato che il marchio indelebile sulla vittoria biancorossa lo ha stampato tale Mattia Valentini, professione portiere, migliore in campo autore tra le altre di almeno quattro parate dall'altissimo coefficiente di difficoltà. La partita è vivace fin dall'inizio con entrambe le squadre ben disposte ad attaccare in velocità. Già al 2' una bella combinazione Volpi-Martinelli porta quest'ultimo alla conclusione che, deviata da un difensore, cambia traiettoria, ma Valentini con ottima reattività riesce a deviare in angolo. Al 4' risponde Montebelli che lascia sul posto Daly e calcia sfiorando il palo lontano. Al 8' nel corso di una confusa azione in area del Pontedera l'arbitro assegna il rigore al Rimini e ammonisce Casini, reo di aver toccato il pallone con un braccio. Sul dischetto va Palazzi che angola molto e trasforma vanificando il tuffo di Bitozzi che indovina l'angolo. Il Pontedera potrebbe pareggiare già al 12' ma Giorgi non sfrutta un bell'assist di Martinelli concludendo malamente. Al 16' Palazzi chiama Bitozzi al tuffo con un tiro dal limite. Al 21' i romagnoli raddoppiano con Montebelli che, decentrato e distante oltre dieci metri dalla porta, impatta di testa un cross, ne sussegue una colombella che tocca il palo lontano e si insacca lemme lemme . Al 24' Casini si invola sulla destra e mette in mezzo un pallone d'oro che però non trova compagni pronti alla deviazione. Al 28' Bai calcia una punizione dai venti metri che sarebbe destinata all'incrocio, ma il colpo di reni con cui Valentini devia il pallone sulla traversa e poi in angolo gli soffoca in gola l'urlo del gol. Al 31' il direttore di gara mostra il rosso diretto a Scalbi, reo di aver atterrato Casini lanciato a rete, decisione che lascia molti dubbi in quanto l'attaccante granata non aveva il pieno controllo del pallone. Cinque minuti dopo, seppur con l'uomo in meno, il Rimini blinda l'incontro. Indelicato, lanciato in contropiede, approfitta dell'inconsistente opposizione di Perone per portarsi davanti a Bitozzi e batterlo con un preciso rasoterra. Il Pontedera non ci sta e al 42' Casini impegna ancora su punizione il portiere ospite, poi un minuto dopo va in rete con Marconcini. Il capitano si incunea in area e sfrutta l'assist di Bai battendo Valentini con un preciso diagonale mancino. Dopo il riposo il Pontedera parte a mille. Al 46' Martinelli entra in area in velocità e calcia a botta sicura Valentini dice no. Al 53' altra occasionissima granata. Volpi salta il portiere ma conclude centrando in pieno l'unico difensore sulla linea e sulla ribattuta incappa nell'ennesima parata di Valentini, rientrato affannosamente. Dalla possibile svolta positiva si passa in pochi minuti al definitivo verdetto di condanna. Al 56' Del Carlo, già ammonito per proteste, entra in modo scomposto su Palazzi, meritandosi seconda ammonizione e cartellino rosso. Tre minuti dopo, con la difesa pontederese alla ricerca di un nuovo equilibrio, Indelicato conclude un'azione personale di Ronchi per battere in tutta tranquillità Bitozzi da pochi passi. Nonostante il risultato ormai irrecuperabile, i ragazzi granata non mollano. Martinelli al 70' e Vitale al 77' contribuiscono all'otto in pagella di Valentini, che dice di no alle loro conclusioni all'apparenza vincenti. A ridosso del triplice fischio trovano l'impennata d'orgoglio che da una parte riduce notevolmente il divario, ma dall'altra aumenta i rimpianti per gli errori commessi sia sotto porta che in fase difensiva. Al 89' Volpi cade in area nel contendere il pallone a Moretti e per l'arbitro è rigore. Marconcini spedisce Valentini da una parte e pallone dall'altra, togliendosi la piccola soddisfazione della doppietta personale. Ma non è ancora finita, mentre scorre l'ultimo minuto di recupero Volpi ha ancora la forza di scendere sulla sinistra fino alla linea di fondo rimettendo in mezzo per Martinelli che finalmente, con Valentini tagliato fuori dal passaggio, può spedire nella porta sguarnita.

PONTEDERA: Bitozzi 5,5 Daly 5 (Rosi 6), Del Carlo 6-, Marconcini 6,5, Perone 5, Orsini 5,5, Giorgi 5 (Bettarini 5,5), Bai 6,5, Martinelli 6, Casini 6,5 (Vitale sv), Volpi 6,5. A disp.: Catarsi, Vita, Fontanelli, Cirillo. All.: Emiliano Niccolini.<br >RIMINI: Valentini 8, Moretti 6, Salvi 6- (Pedini sv), Gambini 6, Scalbi 5, Bonacini 6+, Selita 5,5 (Ronchi 6-), De Rose 5,5, Indelicato 7, Palazzi 6,5, Montebelli 7 (Guidi sv). A disp.: Moretta, Antinori. All.: Elvio Selighini<br > ARBITRO: Matteo Bassan di Prato, coad. da Boccolini di Pisa e Canali di Viareggio.<br > RETI: 8' rig. Palazzi, 21' Montebelli, 36' e 58' Indelicato, 43' e 88' rig. Marconcini, 92' Martinelli.<br >NOTE: ammoniti Casini, Del Carlo, Orsini, Marconcini, De Rose, Moretti. Espulsi Scalbi e del Carlo. Penultima giornata, nonch&eacute; ultima partita casalinga, per i ragazzi della Berretti granata, che, dopo la bella vittoria di Santarcangelo, vorrebbero salutare il loro pubblico replicando il successo. Purtroppo per loro il campo amico riserva l'ennesimo boccone amaro di una tribolata stagione. Ad uscire dal campo vittorioso &egrave; infatti il Rimini, difficile dire ingiustamente, visto che l'undici di Selighini &egrave; sempre stato avanti nel punteggio, con il Pontedera che si &egrave; avvicinato solo nel finale; va precisato per&ograve; ad onore dei granata che i ragazzi di Niccolini hanno avuto un numero incredibile di occasioni sciupate, mentre gli attaccanti ospiti hanno sfruttato in modo cinico e spietato praticamente tutte le occasioni create. Va inoltre sottolineato che il marchio indelebile sulla vittoria biancorossa lo ha stampato tale Mattia Valentini, professione portiere, migliore in campo autore tra le altre di almeno quattro parate dall'altissimo coefficiente di difficolt&agrave;. La partita &egrave; vivace fin dall'inizio con entrambe le squadre ben disposte ad attaccare in velocit&agrave;. Gi&agrave; al 2' una bella combinazione Volpi-Martinelli porta quest'ultimo alla conclusione che, deviata da un difensore, cambia traiettoria, ma Valentini con ottima reattivit&agrave; riesce a deviare in angolo. Al 4' risponde Montebelli che lascia sul posto Daly e calcia sfiorando il palo lontano. Al 8' nel corso di una confusa azione in area del Pontedera l'arbitro assegna il rigore al Rimini e ammonisce Casini, reo di aver toccato il pallone con un braccio. Sul dischetto va Palazzi che angola molto e trasforma vanificando il tuffo di Bitozzi che indovina l'angolo. Il Pontedera potrebbe pareggiare gi&agrave; al 12' ma Giorgi non sfrutta un bell'assist di Martinelli concludendo malamente. Al 16' Palazzi chiama Bitozzi al tuffo con un tiro dal limite. Al 21' i romagnoli raddoppiano con Montebelli che, decentrato e distante oltre dieci metri dalla porta, impatta di testa un cross, ne sussegue una colombella che tocca il palo lontano e si insacca lemme lemme . Al 24' Casini si invola sulla destra e mette in mezzo un pallone d'oro che per&ograve; non trova compagni pronti alla deviazione. Al 28' Bai calcia una punizione dai venti metri che sarebbe destinata all'incrocio, ma il colpo di reni con cui Valentini devia il pallone sulla traversa e poi in angolo gli soffoca in gola l'urlo del gol. Al 31' il direttore di gara mostra il rosso diretto a Scalbi, reo di aver atterrato Casini lanciato a rete, decisione che lascia molti dubbi in quanto l'attaccante granata non aveva il pieno controllo del pallone. Cinque minuti dopo, seppur con l'uomo in meno, il Rimini blinda l'incontro. Indelicato, lanciato in contropiede, approfitta dell'inconsistente opposizione di Perone per portarsi davanti a Bitozzi e batterlo con un preciso rasoterra. Il Pontedera non ci sta e al 42' Casini impegna ancora su punizione il portiere ospite, poi un minuto dopo va in rete con Marconcini. Il capitano si incunea in area e sfrutta l'assist di Bai battendo Valentini con un preciso diagonale mancino. Dopo il riposo il Pontedera parte a mille. Al 46' Martinelli entra in area in velocit&agrave; e calcia a botta sicura Valentini dice no. Al 53' altra occasionissima granata. Volpi salta il portiere ma conclude centrando in pieno l'unico difensore sulla linea e sulla ribattuta incappa nell'ennesima parata di Valentini, rientrato affannosamente. Dalla possibile svolta positiva si passa in pochi minuti al definitivo verdetto di condanna. Al 56' Del Carlo, gi&agrave; ammonito per proteste, entra in modo scomposto su Palazzi, meritandosi seconda ammonizione e cartellino rosso. Tre minuti dopo, con la difesa pontederese alla ricerca di un nuovo equilibrio, Indelicato conclude un'azione personale di Ronchi per battere in tutta tranquillit&agrave; Bitozzi da pochi passi. Nonostante il risultato ormai irrecuperabile, i ragazzi granata non mollano. Martinelli al 70' e Vitale al 77' contribuiscono all'otto in pagella di Valentini, che dice di no alle loro conclusioni all'apparenza vincenti. A ridosso del triplice fischio trovano l'impennata d'orgoglio che da una parte riduce notevolmente il divario, ma dall'altra aumenta i rimpianti per gli errori commessi sia sotto porta che in fase difensiva. Al 89' Volpi cade in area nel contendere il pallone a Moretti e per l'arbitro &egrave; rigore. Marconcini spedisce Valentini da una parte e pallone dall'altra, togliendosi la piccola soddisfazione della doppietta personale. Ma non &egrave; ancora finita, mentre scorre l'ultimo minuto di recupero Volpi ha ancora la forza di scendere sulla sinistra fino alla linea di fondo rimettendo in mezzo per Martinelli che finalmente, con Valentini tagliato fuori dal passaggio, pu&ograve; spedire nella porta sguarnita.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI