• Allievi Provinciali GIR.A
  • Madonna dell Acqua
  • 2 - 1
  • Virtus Montecalvoli


MADONNA DELL'ACQUA: Consani, Barnelli, Al-Masarweh (60' Comella), Miliani, Bottai, Virgili, Picchetti (60' Burlacu), Alviar, Stefanelli, Gulfo (67' Giuliani ), D'Abrosca. All.: D. Nicosia - S. Nicosia.
VIRTUS MONTECALVOLI: Doni, Montecchiari, Grossi, Bracci, Melani (58' Giannini), Luschi, Lucchesi (53'Peccerilli N.), Vela, Mbaye (53' M. Peccerilli), Andrisani (83' Baronti) Zitola. A disp.: Ulivieri, Marsico All. S. Ristori.

ARBITRO:. Natale di Pisa

RETI: 13' D'Abrosca, 35' Alviar, 56' M. Peccerilli.



È stata una partita combattuta e ben diretta dall'ottimo arbitro Natale aiutato dal comportamento corretto dei giocatori in campo che si sono affrontati in modo maschio ma sempre nei limiti del regolamento. Ha vinto il grande cuore dei rossoneri locali che dopo questo meritato successo dovrebbero ritrovare la serenità perduta per le numerose avversità incontrate nelle ultime giornate. Per quasi tutta la partita il Madonna dell'Acqua con grande generosità e dispendio di energie ha retto alla grande il temuto confronto con i gialloblu del Montecalvoli che se pur ridotti da infortuni e squalifiche rappresentano pur sempre una squadra temibile. In questa gara, però, gli ospiti hanno colpito negativamente perdendo innumerevoli palloni a centrocampo, presentando una difesa troppo distratta e ballerina mal protetta da un centrocampo evanescente dove il solo Andrisani ha cercato di dettare i tempi e serrare le fila ma inutilmente perché nessuno rispondeva in attacco fino al 37' quando uno abulico, fino ad allora, Zitola ha deciso di iniziare a giocare da par suo ma oramai i locali erano già in vantaggio di due reti. Qui sta qui il succo della partita - un Madonna dell'Acqua cinico che ha sfruttato due delle tre occasioni capitatele mentre gli ospiti pur regalando il primo tempo hanno fallito le occasioni loro presentatesi. La cronaca: partita con palla che staziona prevalentemente a centrocampo poi, siamo al 13', Virgili serve in profondità D' Abrosca che porta in vantaggio i propri colori con una giravolta repentina seguita da un tiro in diagonale velenoso che Doni non riesce ad intercettare. Nonostante il vantaggio non c'è reazione da parte del Montecalvoli a parte una gran giocata di Andrisani che partito da metà campo, giunto al limite dell'area vede il suo gran tiro respinto dal corpo di Al-Masarweh. Al 18' l'improvviso contropiede sull'asse Stefanelli-Alviar libera Gulfo che lancia lungo D'Abrosca che però giunto in area conclude debolmente. Gli risponde nuovamente Andrisani con un potente calcio di punizione ben parato dall'ottimo Consani. Al 35' accade l'incredibile: punizione per i rossoneri respinta da Bracci, il pallone viene contrastato da D'Abrosca e Andrisani con quest'ultimo che cerca di liberare con eleganza ma perde la sfera: Luschi recupera, Virgili stoppa e lancia lungo l'out di destra Alviar che entra solo in area e beffa Doni in uscita con un lob dolce che lentamente si insacca. Il Montecalvoli si riversa come un toro infuriato nell'area avversaria così al 37' Bracci da posizione impossibile colpisce la base del palo; non passa neppure un minuto che Bracci, ormai attaccante aggiunto, serve un pallone d'oro a Mbaye che tira con un attimo di ritardo infatti Bottai immolandosi devia la sfera in angolo. Al 38' si vede il vero Zitola che con uno slalom ubriacante dopo uno scambio con Mbaye calcia fuori di un nulla la possibile palla dell' 1-2. Nella ripresa la musica non cambia, il Madonna dell'Acqua pare sulle gambe ma al 45', con un improvviso contropiede, Stefanelli servito al centro area calcia forte ma alto sopra la traversa. Al 47' Virgili libera la propria trequarti e lancia in profondità Gulfo che quando pare andare a rete un falso rimpallo della sfera aiuta Grossi a liberare. Al 56' Zitola, ormai scatenato, si libera in un fazzoletto di Alviar e Barnelli crossa teso ed è facile per M. Peccerilli segnare il gol che riapre l'incontro. In tribuna si aspetta il pareggio ,invece il Montecalvoli attenua la sfuriata mentre l'MDA riorganizzatasi ritrova le distanze ed i raddoppi concedendo ben poco agli avversari. Al 75' Zitola attraversa il campo da sinistra a destra liberandosi degli avversari ma giunto al limite calcia di destro e la palla esce sfiorando il palo. All'80' Zitola al limite dell'area è affrontato dal duo Miliani-Virgili, se pur toccato si tuffa ben dentro e reclama un dubbio rigore ma l'arbitro fa proseguire per altri 5 lunghissimi minuti. CALCIATORIPIÙ: per il Madonna dell'Acqua il duo Alviar-Stefanelli, per il Montecalvoli Zitola, un'attaccante che da solo fa reparto, ed Andrisani.

Mauro Miliani MADONNA DELL'ACQUA: Consani, Barnelli, Al-Masarweh (60' Comella), Miliani, Bottai, Virgili, Picchetti (60' Burlacu), Alviar, Stefanelli, Gulfo (67' Giuliani ), D'Abrosca. All.: D. Nicosia - S. Nicosia.<br >VIRTUS MONTECALVOLI: Doni, Montecchiari, Grossi, Bracci, Melani (58' Giannini), Luschi, Lucchesi (53'Peccerilli N.), Vela, Mbaye (53' M. Peccerilli), Andrisani (83' Baronti) Zitola. A disp.: Ulivieri, Marsico All. S. Ristori.<br > ARBITRO:. Natale di Pisa<br > RETI: 13' D'Abrosca, 35' Alviar, 56' M. Peccerilli. &Egrave; stata una partita combattuta e ben diretta dall'ottimo arbitro Natale aiutato dal comportamento corretto dei giocatori in campo che si sono affrontati in modo maschio ma sempre nei limiti del regolamento. Ha vinto il grande cuore dei rossoneri locali che dopo questo meritato successo dovrebbero ritrovare la serenit&agrave; perduta per le numerose avversit&agrave; incontrate nelle ultime giornate. Per quasi tutta la partita il Madonna dell'Acqua con grande generosit&agrave; e dispendio di energie ha retto alla grande il temuto confronto con i gialloblu del Montecalvoli che se pur ridotti da infortuni e squalifiche rappresentano pur sempre una squadra temibile. In questa gara, per&ograve;, gli ospiti hanno colpito negativamente perdendo innumerevoli palloni a centrocampo, presentando una difesa troppo distratta e ballerina mal protetta da un centrocampo evanescente dove il solo Andrisani ha cercato di dettare i tempi e serrare le fila ma inutilmente perch&eacute; nessuno rispondeva in attacco fino al 37' quando uno abulico, fino ad allora, Zitola ha deciso di iniziare a giocare da par suo ma oramai i locali erano gi&agrave; in vantaggio di due reti. Qui sta qui il succo della partita - un Madonna dell'Acqua cinico che ha sfruttato due delle tre occasioni capitatele mentre gli ospiti pur regalando il primo tempo hanno fallito le occasioni loro presentatesi. La cronaca: partita con palla che staziona prevalentemente a centrocampo poi, siamo al 13', Virgili serve in profondit&agrave; D' Abrosca che porta in vantaggio i propri colori con una giravolta repentina seguita da un tiro in diagonale velenoso che Doni non riesce ad intercettare. Nonostante il vantaggio non c'&egrave; reazione da parte del Montecalvoli a parte una gran giocata di Andrisani che partito da met&agrave; campo, giunto al limite dell'area vede il suo gran tiro respinto dal corpo di Al-Masarweh. Al 18' l'improvviso contropiede sull'asse Stefanelli-Alviar libera Gulfo che lancia lungo D'Abrosca che per&ograve; giunto in area conclude debolmente. Gli risponde nuovamente Andrisani con un potente calcio di punizione ben parato dall'ottimo Consani. Al 35' accade l'incredibile: punizione per i rossoneri respinta da Bracci, il pallone viene contrastato da D'Abrosca e Andrisani con quest'ultimo che cerca di liberare con eleganza ma perde la sfera: Luschi recupera, Virgili stoppa e lancia lungo l'out di destra Alviar che entra solo in area e beffa Doni in uscita con un lob dolce che lentamente si insacca. Il Montecalvoli si riversa come un toro infuriato nell'area avversaria cos&igrave; al 37' Bracci da posizione impossibile colpisce la base del palo; non passa neppure un minuto che Bracci, ormai attaccante aggiunto, serve un pallone d'oro a Mbaye che tira con un attimo di ritardo infatti Bottai immolandosi devia la sfera in angolo. Al 38' si vede il vero Zitola che con uno slalom ubriacante dopo uno scambio con Mbaye calcia fuori di un nulla la possibile palla dell' 1-2. Nella ripresa la musica non cambia, il Madonna dell'Acqua pare sulle gambe ma al 45', con un improvviso contropiede, Stefanelli servito al centro area calcia forte ma alto sopra la traversa. Al 47' Virgili libera la propria trequarti e lancia in profondit&agrave; Gulfo che quando pare andare a rete un falso rimpallo della sfera aiuta Grossi a liberare. Al 56' Zitola, ormai scatenato, si libera in un fazzoletto di Alviar e Barnelli crossa teso ed &egrave; facile per M. Peccerilli segnare il gol che riapre l'incontro. In tribuna si aspetta il pareggio ,invece il Montecalvoli attenua la sfuriata mentre l'MDA riorganizzatasi ritrova le distanze ed i raddoppi concedendo ben poco agli avversari. Al 75' Zitola attraversa il campo da sinistra a destra liberandosi degli avversari ma giunto al limite calcia di destro e la palla esce sfiorando il palo. All'80' Zitola al limite dell'area &egrave; affrontato dal duo Miliani-Virgili, se pur toccato si tuffa ben dentro e reclama un dubbio rigore ma l'arbitro fa proseguire per altri 5 lunghissimi minuti. <b>CALCIATORIPI&Ugrave;</b>: per il Madonna dell'Acqua il duo <b>Alviar-Stefanelli</b>, per il Montecalvoli <b>Zitola</b>, un'attaccante che da solo fa reparto, ed <b>Andrisani</b>. Mauro Miliani




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI