• Juniores Regionali GIR.B
  • Urbino Taccola
  • 1 - 3
  • Montelupo


URBINO TACCOLA: Passeri, Lo Valvo, Nardi (Cantini),Bracci (Abbondandolo), Berretta, Morelli, Marino, Carnasciali, Bargiani, Nardi, Marcheschi (Del Grande), Torrigiani (Metrangolo), Carnasciali (Marcheschi), Bargiani, Mazzarisi (Del Grande). A disp.: Martini, Tascione All.: Francesco Bastiani.

MONTELUPO: Cecchi, Corsinovi, Galli (Ferradini), Geri (Menichetti), Bettini, Sani, Pronjai, Parenti, Fulignati (Contardi), Paci, Morelli (Di Leo). A disp.: Ritrovati. All.: Giancarlo Donati


ARBITRO: Lorenzo Giannotti di Lucca.


RETI: 44' Geri, 60' Galli, 75' Corsinovi (aut), 83' Paci.



Passa il Montelupo sul terreno di gioco di Uliveto, per i locali soli rimpianti di fine gara, si consuma il consueto refrain con tanto di recriminazione sugli episodi avversi. E' un anno così, contraddistinto da problemi in fase di allestimento della rosa, modificata in corsa a causa delle preminenti esigenze della prima squadra, ma soprattutto da problemi disciplinari ed infortuni. Due cambi tecnici, l'attuale allenatore che come gli altri deve settimanalmente fare i salti mortali per schierare un undici credibile. Eppure la squadra se la gioca, e riesce a rimanere in gara sempre o quasi per i novanta minuti. Il particolare relativo agli episodi che alla fine del giro non arridono ai termali non è frutto del caso, rappresenta bensì il chiaro sintomo che qualche problema c'è. Ma già il fatto di conservare comunque la dignità, contro qualsiasi tipo di avversaria, è positivo. Nell'occasione Bastiani non schiera gli indisposti Martini e Tascione, pur presenti, recupera dal primo minuto Marino che rientra dopo sei mesi. Gara equilibrata, anche se gli ospiti dimostrano maggiore presenza e compattezza. Risultato che si sblocca ad un minuto dal riposo; palla inattiva raccolta da Geri dentro l'area, rovesciata del numero quattro e palla in rete. Nella ripresa i locali cercano di replicare, trafitti nuovamente su palla inattiva, nell'occasione Galli è bravo di testa ad anticipare tutti e deviare il cross proveniente dalla corsia esterna. Un autogol,anche clamoroso, riapre le danze ed anzi i locali avrebbero la palla del pareggio, ma Marino spara alto dopo aver portato a spasso l'intera difesa avversaria, probabilmente indotto all'errore da un crampo. Sul ribaltamento di fronte Paci va via in contropiede, fa tutta la metà campo avversaria, si presenta davanti a Passeri e lo trafigge pere la terza volta. Gara conclusa, con un po' di nervosismo dopo il triplice fischio. Termali che non riescono a muovere la classifica da tempo, è un'impresa dura la gestione di questo periodo ma la truppa di Bastiani è decisa fino ad aprile a recitare la sua parte, onorando un campionato che classifica alla mano sembra dare chances esclusivamente ipotizzabili solo a livello aritmetico.

Ruggiero Crupi URBINO TACCOLA: Passeri, Lo Valvo, Nardi (Cantini),Bracci (Abbondandolo), Berretta, Morelli, Marino, Carnasciali, Bargiani, Nardi, Marcheschi (Del Grande), Torrigiani (Metrangolo), Carnasciali (Marcheschi), Bargiani, Mazzarisi (Del Grande). A disp.: Martini, Tascione All.: Francesco Bastiani. <br >MONTELUPO: Cecchi, Corsinovi, Galli (Ferradini), Geri (Menichetti), Bettini, Sani, Pronjai, Parenti, Fulignati (Contardi), Paci, Morelli (Di Leo). A disp.: Ritrovati. All.: Giancarlo Donati <br > ARBITRO: Lorenzo Giannotti di Lucca. <br > RETI: 44' Geri, 60' Galli, 75' Corsinovi (aut), 83' Paci. Passa il Montelupo sul terreno di gioco di Uliveto, per i locali soli rimpianti di fine gara, si consuma il consueto refrain con tanto di recriminazione sugli episodi avversi. E' un anno cos&igrave;, contraddistinto da problemi in fase di allestimento della rosa, modificata in corsa a causa delle preminenti esigenze della prima squadra, ma soprattutto da problemi disciplinari ed infortuni. Due cambi tecnici, l'attuale allenatore che come gli altri deve settimanalmente fare i salti mortali per schierare un undici credibile. Eppure la squadra se la gioca, e riesce a rimanere in gara sempre o quasi per i novanta minuti. Il particolare relativo agli episodi che alla fine del giro non arridono ai termali non &egrave; frutto del caso, rappresenta bens&igrave; il chiaro sintomo che qualche problema c'&egrave;. Ma gi&agrave; il fatto di conservare comunque la dignit&agrave;, contro qualsiasi tipo di avversaria, &egrave; positivo. Nell'occasione Bastiani non schiera gli indisposti Martini e Tascione, pur presenti, recupera dal primo minuto Marino che rientra dopo sei mesi. Gara equilibrata, anche se gli ospiti dimostrano maggiore presenza e compattezza. Risultato che si sblocca ad un minuto dal riposo; palla inattiva raccolta da Geri dentro l'area, rovesciata del numero quattro e palla in rete. Nella ripresa i locali cercano di replicare, trafitti nuovamente su palla inattiva, nell'occasione Galli &egrave; bravo di testa ad anticipare tutti e deviare il cross proveniente dalla corsia esterna. Un autogol,anche clamoroso, riapre le danze ed anzi i locali avrebbero la palla del pareggio, ma Marino spara alto dopo aver portato a spasso l'intera difesa avversaria, probabilmente indotto all'errore da un crampo. Sul ribaltamento di fronte Paci va via in contropiede, fa tutta la met&agrave; campo avversaria, si presenta davanti a Passeri e lo trafigge pere la terza volta. Gara conclusa, con un po' di nervosismo dopo il triplice fischio. Termali che non riescono a muovere la classifica da tempo, &egrave; un'impresa dura la gestione di questo periodo ma la truppa di Bastiani &egrave; decisa fino ad aprile a recitare la sua parte, onorando un campionato che classifica alla mano sembra dare chances esclusivamente ipotizzabili solo a livello aritmetico. Ruggiero Crupi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI