- Juniores Regionali GIR.B
-
Castelfranco
-
1 - 0
-
Porta a Piagge
CASTELFRANCO S.R.: Faraoni, Vannucci, Donati, Bellacci, Tanzini, Montanelli, Merola (85' Quarta), Scali, Falaschi (88' Ferradini), Gennusa (70' Moriani), Canale. A disp.: Bagnoli, Ambrosone, Banti. All.: Fausto Giaconi.
PORTA A PIAGGE: Coli, Melani (71' Favali A.), Tacchini, Lazzeri, Bachini, Morelli, Bensi, Ghelardi, Mencacci (73' Pancrazi), Simoncini (62' Licitra), Guelfi (67' Favali V.). A disp.: Sartori, Galloppo, De Tata. All.: Federico Lombardi.
ARBITRO: Gini di Pontedera.
RETE: 86' Moriani.
NOTE: ammonito Melani. Espulsi Tanzini e Pancrazi.
Augusto Canale a cantare e a portar la croce c'è abituato da tempo; ogni sabato per lui è una maratona. Con l'ultima briciola d'ossigeno rimasta gli capita anche d'improvvisarsi direttore d'orchestra e trovare la nota giusta al momento giusto. L'assist vincente a Moriani per un goal ed una vittoria che ha tanti significati, rappresentano per entrambi il giusto epilogo ai propri sacrifici. Seguo le partite di questi ragazzi da ormai più di dieci anni; credevo di averne viste e sentite di tutti i colori, ma evidentemente al peggio non c'è mai fine. Al di là della squallida zuffa in tribuna (avvenuta dopo la mezz'ora del primo tempo), vedere un giocatore (Melani ndr), scavalcare la rete di recinzione per farsi giustizia, vederlo ritornare in campo e continuare a giocare come se niente fosse, sotto gli occhi di un direttore di gara che non ha mosso un dito, beh, non so a voi, ma a me questa mancava. Episodio che ha condizionato il proseguimento dell'incontro, con un arbitro in stato confusionale, evidente nervosismo in campo e fuori, ma che alla fine ha premiato la squadra più volenterosa, determinata a trasformare una probabile sconfitta in un successo insperato quanto meritato.
Voleva questa vittoria il Castelfranco, per tanti motivi, ma già dopo 10' l'espulsione di Tanzini ha subito rimescolato le carte. Stentano a trovare il bandolo i ragazzi di Giaconi e per un buon quarto d'ora accusano l'inferiorità numerica anche perché il Porta a Piagge prova subito a forzare il ritmo, cercando di approfittare degli sbandamenti dei padroni di casa. Ma i pisani non concretizzano granché, lasciando ai padroni di casa il tempo di riorganizzarsi e prendere coraggio. Se nel primo tempo, in campo, non succede niente che sia degno di nota, anche i primi 20' della ripresa svolgono lo stesso copione, col Castelfranco costretto a giocare di rimessa e gli ospiti con lo sterile pallino del gioco in mano ma che non affondano più di tanto, anche perché neutralizzato Bensi, il resto non impensierisce granché. Sono i cambi che danno la svolta alla partita, specie con Moriani, la cui freschezza, velocità e caparbietà di avventarsi su tutti i palloni che varcano la metà campo avversaria sembrano dare una marcia in più ai locali, che trovano il coraggio di farsi vedere più spesso dalle parti di Coli, che ci mette una pezza al 77' quando respinge di piede la percussione di Moriani e Falaschi non riesce a ribadire sulla respinta, ma nulla può sulla conclusione dello stesso Moriani all'86' imbeccato splendidamente da un ormai esausto Canale. Si svegliano troppo tardi i rossoblu che troverebbero pure l'occasione di pareggiare il conto prima con Licitra, il cui colpo di testa manda la palla a rimbalzare sopra la traversa, e poi con Bensi, ma la tempestiva uscita di Faraoni (che si toglie la ruggine dopo il lungo infortunio) sventa la minaccia. Tornano alla vittoria i ragazzini di Giaconi, che, specie con i nuovi arrivi, sembra aver trovato quella quadratura del cerchio che fa ben sperare per l'anno nuovo. L'amarezza di essere testimone di fatti che con il calcio non hanno nulla da spartire, non mi impedisce di approfittare dello spazio offertomi su queste pagine per porgere a tutti i lettori di Calciopiù, specie alla parte più sana, i miei migliori Auguri di Buon Natale e Felice Anno Nuovo.
G.F.
CASTELFRANCO S.R.: Faraoni, Vannucci, Donati, Bellacci, Tanzini, Montanelli, Merola (85' Quarta), Scali, Falaschi (88' Ferradini), Gennusa (70' Moriani), Canale. A disp.: Bagnoli, Ambrosone, Banti. All.: Fausto Giaconi.
<br >PORTA A PIAGGE: Coli, Melani (71' Favali A.), Tacchini, Lazzeri, Bachini, Morelli, Bensi, Ghelardi, Mencacci (73' Pancrazi), Simoncini (62' Licitra), Guelfi (67' Favali V.). A disp.: Sartori, Galloppo, De Tata. All.: Federico Lombardi.
<br >
ARBITRO: Gini di Pontedera.
<br >
RETE: 86' Moriani.
<br >NOTE: ammonito Melani. Espulsi Tanzini e Pancrazi.
Augusto Canale a cantare e a portar la croce c'è abituato da tempo; ogni sabato per lui è una maratona. Con l'ultima briciola d'ossigeno rimasta gli capita anche d'improvvisarsi direttore d'orchestra e trovare la nota giusta al momento giusto. L'assist vincente a Moriani per un goal ed una vittoria che ha tanti significati, rappresentano per entrambi il giusto epilogo ai propri sacrifici. Seguo le partite di questi ragazzi da ormai più di dieci anni; credevo di averne viste e sentite di tutti i colori, ma evidentemente al peggio non c'è mai fine. Al di là della squallida zuffa in tribuna (avvenuta dopo la mezz'ora del primo tempo), vedere un giocatore (Melani ndr), scavalcare la rete di recinzione per farsi giustizia, vederlo ritornare in campo e continuare a giocare come se niente fosse, sotto gli occhi di un direttore di gara che non ha mosso un dito, beh, non so a voi, ma a me questa mancava. Episodio che ha condizionato il proseguimento dell'incontro, con un arbitro in stato confusionale, evidente nervosismo in campo e fuori, ma che alla fine ha premiato la squadra più volenterosa, determinata a trasformare una probabile sconfitta in un successo insperato quanto meritato.
<br >Voleva questa vittoria il Castelfranco, per tanti motivi, ma già dopo 10' l'espulsione di Tanzini ha subito rimescolato le carte. Stentano a trovare il bandolo i ragazzi di Giaconi e per un buon quarto d'ora accusano l'inferiorità numerica anche perché il Porta a Piagge prova subito a forzare il ritmo, cercando di approfittare degli sbandamenti dei padroni di casa. Ma i pisani non concretizzano granché, lasciando ai padroni di casa il tempo di riorganizzarsi e prendere coraggio. Se nel primo tempo, in campo, non succede niente che sia degno di nota, anche i primi 20' della ripresa svolgono lo stesso copione, col Castelfranco costretto a giocare di rimessa e gli ospiti con lo sterile pallino del gioco in mano ma che non affondano più di tanto, anche perché neutralizzato Bensi, il resto non impensierisce granché. Sono i cambi che danno la svolta alla partita, specie con Moriani, la cui freschezza, velocità e caparbietà di avventarsi su tutti i palloni che varcano la metà campo avversaria sembrano dare una marcia in più ai locali, che trovano il coraggio di farsi vedere più spesso dalle parti di Coli, che ci mette una pezza al 77' quando respinge di piede la percussione di Moriani e Falaschi non riesce a ribadire sulla respinta, ma nulla può sulla conclusione dello stesso Moriani all'86' imbeccato splendidamente da un ormai esausto Canale. Si svegliano troppo tardi i rossoblu che troverebbero pure l'occasione di pareggiare il conto prima con Licitra, il cui colpo di testa manda la palla a rimbalzare sopra la traversa, e poi con Bensi, ma la tempestiva uscita di Faraoni (che si toglie la ruggine dopo il lungo infortunio) sventa la minaccia. Tornano alla vittoria i ragazzini di Giaconi, che, specie con i nuovi arrivi, sembra aver trovato quella quadratura del cerchio che fa ben sperare per l'anno nuovo. L'amarezza di essere testimone di fatti che con il calcio non hanno nulla da spartire, non mi impedisce di approfittare dello spazio offertomi su queste pagine per porgere a tutti i lettori di Calciopiù, specie alla parte più sana, i miei migliori Auguri di Buon Natale e Felice Anno Nuovo.
G.F.