• Juniores Regionali GIR.B
  • Sorgenti Labrone
  • 2 - 2
  • Fucecchio


SORGENTI LABRONE: Guarnieri, Consani (46' Cammellini), Califano, Marchini, Celeste, Marconi, Marchi (46' Mirabelli), Nobili, Di Tanto, Bartolini, Scardigli. A disp.: Betti, Mattei, Tanozzi. All.: Moreno Calistri.

FUCECCHIO: Calorini, G. Morelli, Hasani, Bimbi, Bellini, Macchiaroli, Vignozzi (62'Tedesco), T.Morelli, Caponi, Tafi, Lucci (57'Sacco). A disp.: Billi, Nencioni, Fattori. All.: Simoncini.


ARBITRO: Rossi di Livorno.


RETI: 10' Hasani, 20' rig. Tafi, 48' rig. Bartolini, 78' Di Tanto.



Al Magnozzi di Livorno la partita tra il Sorgenti Labrone di Calistri e il Fucecchio di Simoncini si conclude con un bel pareggio. Classica partita dai due volti: prima parta di marca fucecchiese, ripresa tutta labronica. Il risultato finale di 2-2 può essere considerato equo e giusto dato il grande numero di nitide occasioni da rete create da tutte e due le compagini. Il Fucecchio (che negli ultimi minuti dell'incontro ha dovuto fare a meno della guida del proprio allenatore a causa di un disguido con l'arbitro) ha disputato un primo tempo coi fiocchi, riuscendo a passare in vantaggio già al 10' con Hasani, che indovina un pallonetto trovando impreparato Guarnieri, con la palla che finisce in rete per il momentaneo 0-1. Il Fucecchio non si accontenta e trova il raddoppio dieci minuti più tardi, al 20', con un calcio di rigore che lo specialista Tafi non ha problemi a spedire in rete. La prima frazione termina con un Sorgenti che fatica a costruire occasioni da gol grazie all' incessante pressing della squadra avversaria. Al ritorno dagli spogliatoi, la situazione cambia, i labronici sono determinati a rimontare lo svantaggio e già al 48' accorciano le distanze: Cammellini entra in area palla al piede e viene steso, non c'è alcun dubbio, è rigore, sul pallone va Bartolini che con grande freddezza spiazza il portiere. Galvanizzati dalla rete i rossoblu continuano a spingere creando e sprecando numerose palle-gol fino a che, al 78', si concretizza il pareggio grazie al bomber Di Tanto, abile a tramutare in rete un ottimo cross dalla sinistra. Nel finale i rossoblù avrebbero anche l'occasione per aggiudicarsi tutta la posta in palio coronando una splendida rimonta ma l'arbitro non concede un penalty per fallo su Marchi che ai più era sembrato evidente.

Gabriele Salvini SORGENTI LABRONE: Guarnieri, Consani (46' Cammellini), Califano, Marchini, Celeste, Marconi, Marchi (46' Mirabelli), Nobili, Di Tanto, Bartolini, Scardigli. A disp.: Betti, Mattei, Tanozzi. All.: Moreno Calistri. <br >FUCECCHIO: Calorini, G. Morelli, Hasani, Bimbi, Bellini, Macchiaroli, Vignozzi (62'Tedesco), T.Morelli, Caponi, Tafi, Lucci (57'Sacco). A disp.: Billi, Nencioni, Fattori. All.: Simoncini. <br > ARBITRO: Rossi di Livorno. <br > RETI: 10' Hasani, 20' rig. Tafi, 48' rig. Bartolini, 78' Di Tanto. Al Magnozzi di Livorno la partita tra il Sorgenti Labrone di Calistri e il Fucecchio di Simoncini si conclude con un bel pareggio. Classica partita dai due volti: prima parta di marca fucecchiese, ripresa tutta labronica. Il risultato finale di 2-2 pu&ograve; essere considerato equo e giusto dato il grande numero di nitide occasioni da rete create da tutte e due le compagini. Il Fucecchio (che negli ultimi minuti dell'incontro ha dovuto fare a meno della guida del proprio allenatore a causa di un disguido con l'arbitro) ha disputato un primo tempo coi fiocchi, riuscendo a passare in vantaggio gi&agrave; al 10' con Hasani, che indovina un pallonetto trovando impreparato Guarnieri, con la palla che finisce in rete per il momentaneo 0-1. Il Fucecchio non si accontenta e trova il raddoppio dieci minuti pi&ugrave; tardi, al 20', con un calcio di rigore che lo specialista Tafi non ha problemi a spedire in rete. La prima frazione termina con un Sorgenti che fatica a costruire occasioni da gol grazie all' incessante pressing della squadra avversaria. Al ritorno dagli spogliatoi, la situazione cambia, i labronici sono determinati a rimontare lo svantaggio e gi&agrave; al 48' accorciano le distanze: Cammellini entra in area palla al piede e viene steso, non c'&egrave; alcun dubbio, &egrave; rigore, sul pallone va Bartolini che con grande freddezza spiazza il portiere. Galvanizzati dalla rete i rossoblu continuano a spingere creando e sprecando numerose palle-gol fino a che, al 78', si concretizza il pareggio grazie al bomber Di Tanto, abile a tramutare in rete un ottimo cross dalla sinistra. Nel finale i rossobl&ugrave; avrebbero anche l'occasione per aggiudicarsi tutta la posta in palio coronando una splendida rimonta ma l'arbitro non concede un penalty per fallo su Marchi che ai pi&ugrave; era sembrato evidente. Gabriele Salvini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI