- Juniores Regionali GIR.B
-
Montelupo
-
1 - 0
-
Monteriggioni
MONTELUPO: Cecchi, Corsinovi (71' Ferradini), Ritrovati, Vannucci E., Bettini, Sani, Parenti, Pronjaj, Fulignati (77' Di Leo), Contardi, Galli (55' Guarracino). A disp.: Scardigli, Menichetti, Falco. All.: Giancarlo Donati.
MONTERIGGIONI: Franci, Cencelli (84' Somasinghe), Neri, Butini, Cammarano, Pizzirusso, Ballerini, Muzzi, Moch, Langella, Nardi (65' Zanchi). A disp.: Longo, Virto, Bogi, Romeo. All.: Giacomo Callegari.
ARBITRO: Lepri di Firenze.
RETE: 25' Contardi.
NOTE: Espulso Langella al 43' per doppia ammonizione.
Nella prima partita dell'anno il Montelupo piega il Monteriggioni al termine di una gara poco emozionante e decisamente bruttina, anche a causa del freddo pungente e del forte vento che ha condizionato le due squadre in campo. Agli amaranto è sufficiente una rete di Contorti nel primo tempo per portarsi a casa l'intera posta in palio confezionando il quinto risultato utile consecutivo (4 vittorie ed un pari con una gara da recuperare). Dopo due vittorie di fila, invece, ko amaro per i senesi che non hanno saputo concretizzare il maggior possesso palla espresso. Dopo una prima fase di studio è proprio il Monteriggioni a prendere l'iniziativa rendendosi pericoloso al 10' con un colpo di testa di Cammarano sugli sviluppi di una punizione dalla sinistra calciata in area da Butini, che viene però neutralizzato da Cecchi. Al 14' altro calcio piazzato del solito Butini, stavolta dalla parte opposta, che pesca sul secondo palo l'inserimento di Neri, il quale però non riesce a trovare la misura per il contro cross e l'azione sfuma. Il Montelupo stenta a prendere in mano il centrocampo ed il tridente Contardi-Fulignati-Galli viene scarsamente assistito se non con lunghi lanci spesso fuori misura. Però, come nel calcio spesso accade, alla prima azione i padroni di casa non perdonano. Siamo al 25' quando Galli lavora un buon pallone al limite dell'area e lo appoggia in orizzonatale per l'accorrente Contardi, che lascia scorrere la palla prima di battere a rete di destro. Il suo rasoterra apparentemente innocuo incoccia le gambe di Cammarano e spiazza l'incolpevole Franci, che è costretto a raccogliere la palla in fondo al sacco. Il gol sembra aver sbloccato il Montelupo, che al 28' sfiora il raddoppio con un'incursione di Corsinovi al termine di una bella azione corale partita dalla difesa, ma è soltanto un fuoco di paglia. Infatti, la gara torna nel suo grigiore iniziale con gli amaranto che lasciano l'iniziativa in mano al Monteriggioni. Ospiti che si rendono pericolosi al 41' con una discesa di Neri, servito in profondità da Butini, ma il laterale sinistro senese non trova lo specchio della porta da posizione defilata. Poi al 43' Langella, già ammonito in precedenza, battibecca con Sani spingendolo e protesta probabilmente nei confronti dell'arbitro, il quale lo ammonisce per la seconda volta spedendolo anzi tempo sotto la doccia. Il tutto è nato dalle proteste dei montelupini per il mancato fair play, a loro dire, degli avversari che avevano continuato a giocare con un calciatore locale a terra. Tuttavia, all'origine dell'azione ci è sembrato che siano stati gli stessi compagni amaranto a proseguire il gioco, comunque non è successo niente di grave. In vantaggio di una rete e in superiorità numerica ci si aspetterebbe un Montelupo maggiormente padrone del campo o, quanto meno, più incisivo in fase di rimessa. Invece, anche nella ripresa i padroni di casa arretrano molto il proprio baricentro lasciando completamente l'iniziativa al Monteriggioni, che al 50' prova ad impensirire Cecchi con una deviazione acrobatica di Moch, ma l'estremo difensore locale si fa trovare pronto. Tuttavia, i senesi non riescono ad essere incisivi negli ultimi sedici metri dove la retroguardia del Montelupo riesce sempre a sbrogliare. Così, per assistere ad un'altra azione degna di nota bisogna attendere il 74' quando Contardi sfiora il palo dal limite dell'area per gli amaranto. Infine, l'ultima vera chance capita ancora al Montelupo, ma Pronjaj, solo davanti al portiere si fa respingere la conclusione. In realtà, Franci chiude in uscita con le mani abbondantemente fuori dall'area, ma secondo il direttore di gara respinge di petto e lo salva da un'espulsione sicura. In ogni modo il Montelupo fa passare anche gli ultimi minuti di recupero senza rischiare niente e porta a casa un'importante vittoria, che gli consente di rimanere agganciato alle posizioni di vertice.
Calciatoripiù: Contardi (Montelupo): 7 Per 25 minuti non si vede praticamente mai, ma poi trova il gol decisivo e nella ripresa sfiora la doppietta. Pronjaj (Montelupo): 6.5 A volte pecca di qualità nell'ultimo passaggio e di freddezza davanti al portiere, ma macina chilometri e recupera un'infinità di palloni. Vannucci E. (Montelupo): 6.5 Sbaglia qualche rilancio mancino, ma in marcatura risulta sempre puntuale e preciso. Butini (Monteriggioni): 7 Tutte le migliori azioni senesi passano dai suoi piedi. Moch (Monteriggioni): 6.5 Alla fine tira una volta sola in porta, ma è assai prezioso nel far salire la squadra e nel gioco di sponda. Pizzirusso (Monteriggioni): 6.5 Forte nel gioco aereo ed impeccabile nel posizionamento si fa trovare sempre pronto alla respinta. Direzione di gara svogliata e con una palese svista nel finale, ma nel complesso sufficiente.
Simone Cioni
MONTELUPO: Cecchi, Corsinovi (71' Ferradini), Ritrovati, Vannucci E., Bettini, Sani, Parenti, Pronjaj, Fulignati (77' Di Leo), Contardi, Galli (55' Guarracino). A disp.: Scardigli, Menichetti, Falco. All.: Giancarlo Donati.
<br >MONTERIGGIONI: Franci, Cencelli (84' Somasinghe), Neri, Butini, Cammarano, Pizzirusso, Ballerini, Muzzi, Moch, Langella, Nardi (65' Zanchi). A disp.: Longo, Virto, Bogi, Romeo. All.: Giacomo Callegari.
<br >
ARBITRO: Lepri di Firenze.
<br >
RETE: 25' Contardi.
<br >NOTE: Espulso Langella al 43' per doppia ammonizione.
Nella prima partita dell'anno il Montelupo piega il Monteriggioni al termine di una gara poco emozionante e decisamente bruttina, anche a causa del freddo pungente e del forte vento che ha condizionato le due squadre in campo. Agli amaranto è sufficiente una rete di Contorti nel primo tempo per portarsi a casa l'intera posta in palio confezionando il quinto risultato utile consecutivo (4 vittorie ed un pari con una gara da recuperare). Dopo due vittorie di fila, invece, ko amaro per i senesi che non hanno saputo concretizzare il maggior possesso palla espresso. Dopo una prima fase di studio è proprio il Monteriggioni a prendere l'iniziativa rendendosi pericoloso al 10' con un colpo di testa di Cammarano sugli sviluppi di una punizione dalla sinistra calciata in area da Butini, che viene però neutralizzato da Cecchi. Al 14' altro calcio piazzato del solito Butini, stavolta dalla parte opposta, che pesca sul secondo palo l'inserimento di Neri, il quale però non riesce a trovare la misura per il contro cross e l'azione sfuma. Il Montelupo stenta a prendere in mano il centrocampo ed il tridente Contardi-Fulignati-Galli viene scarsamente assistito se non con lunghi lanci spesso fuori misura. Però, come nel calcio spesso accade, alla prima azione i padroni di casa non perdonano. Siamo al 25' quando Galli lavora un buon pallone al limite dell'area e lo appoggia in orizzonatale per l'accorrente Contardi, che lascia scorrere la palla prima di battere a rete di destro. Il suo rasoterra apparentemente innocuo incoccia le gambe di Cammarano e spiazza l'incolpevole Franci, che è costretto a raccogliere la palla in fondo al sacco. Il gol sembra aver sbloccato il Montelupo, che al 28' sfiora il raddoppio con un'incursione di Corsinovi al termine di una bella azione corale partita dalla difesa, ma è soltanto un fuoco di paglia. Infatti, la gara torna nel suo grigiore iniziale con gli amaranto che lasciano l'iniziativa in mano al Monteriggioni. Ospiti che si rendono pericolosi al 41' con una discesa di Neri, servito in profondità da Butini, ma il laterale sinistro senese non trova lo specchio della porta da posizione defilata. Poi al 43' Langella, già ammonito in precedenza, battibecca con Sani spingendolo e protesta probabilmente nei confronti dell'arbitro, il quale lo ammonisce per la seconda volta spedendolo anzi tempo sotto la doccia. Il tutto è nato dalle proteste dei montelupini per il mancato fair play, a loro dire, degli avversari che avevano continuato a giocare con un calciatore locale a terra. Tuttavia, all'origine dell'azione ci è sembrato che siano stati gli stessi compagni amaranto a proseguire il gioco, comunque non è successo niente di grave. In vantaggio di una rete e in superiorità numerica ci si aspetterebbe un Montelupo maggiormente padrone del campo o, quanto meno, più incisivo in fase di rimessa. Invece, anche nella ripresa i padroni di casa arretrano molto il proprio baricentro lasciando completamente l'iniziativa al Monteriggioni, che al 50' prova ad impensirire Cecchi con una deviazione acrobatica di Moch, ma l'estremo difensore locale si fa trovare pronto. Tuttavia, i senesi non riescono ad essere incisivi negli ultimi sedici metri dove la retroguardia del Montelupo riesce sempre a sbrogliare. Così, per assistere ad un'altra azione degna di nota bisogna attendere il 74' quando Contardi sfiora il palo dal limite dell'area per gli amaranto. Infine, l'ultima vera chance capita ancora al Montelupo, ma Pronjaj, solo davanti al portiere si fa respingere la conclusione. In realtà, Franci chiude in uscita con le mani abbondantemente fuori dall'area, ma secondo il direttore di gara respinge di petto e lo salva da un'espulsione sicura. In ogni modo il Montelupo fa passare anche gli ultimi minuti di recupero senza rischiare niente e porta a casa un'importante vittoria, che gli consente di rimanere agganciato alle posizioni di vertice.
<br ><b>
Calciatoripiù: Contardi (Montelupo): 7</b> Per 25 minuti non si vede praticamente mai, ma poi trova il gol decisivo e nella ripresa sfiora la doppietta. <b>Pronjaj (Montelupo): 6.5</b> A volte pecca di qualità nell'ultimo passaggio e di freddezza davanti al portiere, ma macina chilometri e recupera un'infinità di palloni. <b>Vannucci E. (Montelupo): 6.5</b> Sbaglia qualche rilancio mancino, ma in marcatura risulta sempre puntuale e preciso. <b>Butini (Monteriggioni): 7</b> Tutte le migliori azioni senesi passano dai suoi piedi. <b>Moch (Monteriggioni): 6.5</b> Alla fine tira una volta sola in porta, ma è assai prezioso nel far salire la squadra e nel gioco di sponda. <b>Pizzirusso (Monteriggioni): 6.5</b> Forte nel gioco aereo ed impeccabile nel posizionamento si fa trovare sempre pronto alla respinta. Direzione di gara svogliata e con una palese svista nel finale, ma nel complesso sufficiente.
Simone Cioni