- Juniores Regionali GIR.B
-
Braccagni
-
1 - 0
-
Audace Isola Elba
BRACCAGNI: Perin, Scotto, Campana, Lanfranchi, Marchionni, Scarpelli, Cherubini, Mennella, Vinciguerra, Bos, Caldelli. A disp.: Martini, Marchese, Storelli, Mantellassi, Steccati. All.: Michele De Masi.
AUDACE ISOLA ELBA: Daniello, Meloni, Galeazzi, Caselli, Palomba, Testi, Corsi, Cossu, Alberti, Ferrini, Calì, Santucci. All.: Andrea Miliani.
ARBITRO: Marasco di Grosseto.
RETI: 65' Marchese.
Una partita molto tirata tra Braccagni e Audace Isola Elba si chiude con la preziosa vittoria dei padroni di casa che salgono a quota 27 e tornano ad assaporare aria di alta classifica: non ci sono state tante occasioni né da una parte né dall'altra e i locali hanno avuto il merito di finalizzare al meglio l'occasione da rete capitata nel corso della ripresa.
La prima occasione da rete è per i padroni di casa con Caldelli che riceve in verticale e prova il tiro, ma non inquadra lo specchio. Nei minuti seguenti le due formazioni si studiano a centrocampo: i rispettivi interdittori riescono a recuperare molti palloni e la gara non decolla sul piano dello spettacolo. Per assistere ad una buona occasione rete bisogna attendere fino al 28', quando Calì prova la deviazione su un cross proveniente dalla fascia, senza però inquadrare lo specchio della porta. La gara, piuttosto nervosa, non decolla e si registrano soltanto una conclusione per parte dalla distanza: né Vinciguerra né Ferrini però riescono ad inquadrare lo specchio della porta e le due compagini vanno al riposo sul risultato di zero a zero. Nel secondo tempo il Braccagni rientra in campo con maggiore convinzione per andare alla ricerca del vantaggio: dopo un paio di tentativi andati a vuoto per un soffio (decisivo il numero 1 elbano Daniello), al 75' il risultato si sblocca: su un cross dalla destra servito dal giovane '92 Storelli, al centro Caldelli riesce a prolungare sul secondo palo per Marchese che arriva in corsa sulla palla e mette dentro l'uno a zero. Gli ospiti, ridotti in dieci uomini dall'espulsione di Ferrini prima della rete del vantaggio locale, provano a reagire e si rendono pericolosi soprattutto con Alberti, ma la palla accarezza il palo e termina sul fondo. Nel nervosismo finale il risultato non cambia: gli ospiti chiudono la gara addirittura in otto uomini, per i rossi comminati dal signor Marasco a Galeazzi e Caselli.
Sono tre punti molto pesanti per i locali che continuano a scalare la classifica e che paiono aver ritrovato il ritmo delle prime giornate di campionato. Nuova sconfitta per i ragazzi di Miliani che dovranno cercare di tornare ai tre punti per evitare di farsi risucchiare dalle zone di bassa classifica.
BRACCAGNI: Perin, Scotto, Campana, Lanfranchi, Marchionni, Scarpelli, Cherubini, Mennella, Vinciguerra, Bos, Caldelli. A disp.: Martini, Marchese, Storelli, Mantellassi, Steccati. All.: Michele De Masi.
<br >AUDACE ISOLA ELBA: Daniello, Meloni, Galeazzi, Caselli, Palomba, Testi, Corsi, Cossu, Alberti, Ferrini, Calì, Santucci. All.: Andrea Miliani.
<br >
ARBITRO: Marasco di Grosseto.
<br >
RETI: 65' Marchese.
Una partita molto tirata tra Braccagni e Audace Isola Elba si chiude con la preziosa vittoria dei padroni di casa che salgono a quota 27 e tornano ad assaporare aria di alta classifica: non ci sono state tante occasioni né da una parte né dall'altra e i locali hanno avuto il merito di finalizzare al meglio l'occasione da rete capitata nel corso della ripresa.
<br >La prima occasione da rete è per i padroni di casa con Caldelli che riceve in verticale e prova il tiro, ma non inquadra lo specchio. Nei minuti seguenti le due formazioni si studiano a centrocampo: i rispettivi interdittori riescono a recuperare molti palloni e la gara non decolla sul piano dello spettacolo. Per assistere ad una buona occasione rete bisogna attendere fino al 28', quando Calì prova la deviazione su un cross proveniente dalla fascia, senza però inquadrare lo specchio della porta. La gara, piuttosto nervosa, non decolla e si registrano soltanto una conclusione per parte dalla distanza: né Vinciguerra né Ferrini però riescono ad inquadrare lo specchio della porta e le due compagini vanno al riposo sul risultato di zero a zero. Nel secondo tempo il Braccagni rientra in campo con maggiore convinzione per andare alla ricerca del vantaggio: dopo un paio di tentativi andati a vuoto per un soffio (decisivo il numero 1 elbano Daniello), al 75' il risultato si sblocca: su un cross dalla destra servito dal giovane '92 Storelli, al centro Caldelli riesce a prolungare sul secondo palo per Marchese che arriva in corsa sulla palla e mette dentro l'uno a zero. Gli ospiti, ridotti in dieci uomini dall'espulsione di Ferrini prima della rete del vantaggio locale, provano a reagire e si rendono pericolosi soprattutto con Alberti, ma la palla accarezza il palo e termina sul fondo. Nel nervosismo finale il risultato non cambia: gli ospiti chiudono la gara addirittura in otto uomini, per i rossi comminati dal signor Marasco a Galeazzi e Caselli.
<br >Sono tre punti molto pesanti per i locali che continuano a scalare la classifica e che paiono aver ritrovato il ritmo delle prime giornate di campionato. Nuova sconfitta per i ragazzi di Miliani che dovranno cercare di tornare ai tre punti per evitare di farsi risucchiare dalle zone di bassa classifica.