- Juniores Regionali GIR.B
-
Perignano
-
1 - 2
-
Sorgenti Labrone
PERIGNANO: Bernardeschi, Paperini (56' Marconcini), Montagnani, Sannino, D´Oca (75' Settembretti), Piscini (83' Rosi), Boddi, Capuozzo, Sorrentino, Turini, Colivicchi (69' Chiarugi). A disp.: Profeti, Terreni, Ceccanti. All.: Walter Gambini
SORGENTI LABRONE: Betti, Pietrini, Celeste, Conti, Nudi, Tanozzi, Marchi (89' Cammellini), Nobili, Di Tanto (46' Petrucci), Bartolini (67' Mattei), Scardigli. A disp.: Minchielli, Consani. All.: Moreno Calistri.
ARBITRO: Meacci di Empoli
RETI: 29' Betti rig., 72' Sorrentino, 85' Marchi.
NOTE: espulso all'85' Marconcini per proteste. Espulso al 90' Sorrentino er fallo di reazione
Vince il Sorgenti Labrone sul campo del Perignano, grazie essenzialmente ad una tranquillità superiore, per la evidente distanza che separa le due formazioni in classifica. Il Perignano, molto volenteroso, paga ancora una volta nel finale la sua poca serenità e ormai sono moltissimi i risultati negativi maturati nei minuti finali. Possiamo dire che la partita è stata equilibrata ,anche se i livornesi hanno colpito due legni. Al 5' fallo di mano in area ma il direttore di gara, nella circostanza mal posizionato, decreta invece una punizione appena fuori dall'area per il Perignano che non dà sviluppi. Al 7' azione in velocità per gli ospiti e Marchi colpisce la parte superiore della traversa. Al 29', grazie ad uno svarione difensivo dei locali, Marchi si presenta da solo davanti a Bernardeschi ma calcia a lato. Contatto con Bernardeschi e viene decretato il calcio di rigore a favore degli ospiti, diciamo in maniera abbastanza generosa: dal dischetto batte il portiere labronico Betti che trasforma battendo il collega. Il Perignano cerca di recuperare lo svantaggio e, a differenza di altri incontri, rimane bene in partita, trascinato da un ottimo Sorrentino, ma è tutta la squadra che non molla. Si riparte con i ragazzi di Gambini che, attaccando alla ricerca del pari, trovano meritatamente l'uno a uno con Sorrentino, dopo che Betti aveva compiuto un vero miracolo su Chiarugi. La posizione di classifica e la possibilità della vittoria fanno tentare il tutto per tutto a mister Gambini con un clamoroso modulo 3-3-4, ma questo tentativo viene vanificato con il gol di Marchi che a 5 minuti dalla fine con una splendida azione personale firma il due a uno. È una punizione pesante e decisamente ingenerosa anche se Petrucci in bella girata aveva colpito la traversa all'80'. Vince quindi il Sorgenti Labrone, non rubando nulla ma approfittando di una serenità di classifica che gli consente di giocare in scioltezza, con la massima tranquillità. Fatto che purtroppo non riesce ai padroni di casa, rilegati in una posizione di classifica forse ingenerosa ma quasi irrimediabile.
PERIGNANO: Bernardeschi, Paperini (56' Marconcini), Montagnani, Sannino, D´Oca (75' Settembretti), Piscini (83' Rosi), Boddi, Capuozzo, Sorrentino, Turini, Colivicchi (69' Chiarugi). A disp.: Profeti, Terreni, Ceccanti. All.: Walter Gambini
<br >SORGENTI LABRONE: Betti, Pietrini, Celeste, Conti, Nudi, Tanozzi, Marchi (89' Cammellini), Nobili, Di Tanto (46' Petrucci), Bartolini (67' Mattei), Scardigli. A disp.: Minchielli, Consani. All.: Moreno Calistri.
<br >
ARBITRO: Meacci di Empoli
<br >
RETI: 29' Betti rig., 72' Sorrentino, 85' Marchi.
<br >NOTE: espulso all'85' Marconcini per proteste. Espulso al 90' Sorrentino er fallo di reazione
Vince il Sorgenti Labrone sul campo del Perignano, grazie essenzialmente ad una tranquillità superiore, per la evidente distanza che separa le due formazioni in classifica. Il Perignano, molto volenteroso, paga ancora una volta nel finale la sua poca serenità e ormai sono moltissimi i risultati negativi maturati nei minuti finali. Possiamo dire che la partita è stata equilibrata ,anche se i livornesi hanno colpito due legni. Al 5' fallo di mano in area ma il direttore di gara, nella circostanza mal posizionato, decreta invece una punizione appena fuori dall'area per il Perignano che non dà sviluppi. Al 7' azione in velocità per gli ospiti e Marchi colpisce la parte superiore della traversa. Al 29', grazie ad uno svarione difensivo dei locali, Marchi si presenta da solo davanti a Bernardeschi ma calcia a lato. Contatto con Bernardeschi e viene decretato il calcio di rigore a favore degli ospiti, diciamo in maniera abbastanza generosa: dal dischetto batte il portiere labronico Betti che trasforma battendo il collega. Il Perignano cerca di recuperare lo svantaggio e, a differenza di altri incontri, rimane bene in partita, trascinato da un ottimo Sorrentino, ma è tutta la squadra che non molla. Si riparte con i ragazzi di Gambini che, attaccando alla ricerca del pari, trovano meritatamente l'uno a uno con Sorrentino, dopo che Betti aveva compiuto un vero miracolo su Chiarugi. La posizione di classifica e la possibilità della vittoria fanno tentare il tutto per tutto a mister Gambini con un clamoroso modulo 3-3-4, ma questo tentativo viene vanificato con il gol di Marchi che a 5 minuti dalla fine con una splendida azione personale firma il due a uno. È una punizione pesante e decisamente ingenerosa anche se Petrucci in bella girata aveva colpito la traversa all'80'. Vince quindi il Sorgenti Labrone, non rubando nulla ma approfittando di una serenità di classifica che gli consente di giocare in scioltezza, con la massima tranquillità. Fatto che purtroppo non riesce ai padroni di casa, rilegati in una posizione di classifica forse ingenerosa ma quasi irrimediabile.