- Juniores Regionali GIR.B
-
Portuale Guasticce
-
4 - 0
-
Fucecchio
PORTUALE GUASTICCE: Abete, Caroti, Menichetti, (70' Gazzarrini) Carlotti, Sansoni, Balestri (83' Mazzi), Rosellini G. (65' Torri), Masullo, Palla (81' Pampaloni), Rosellini D., Baluci (77' Lupi). A disp.: Nobile, Bencreati. All.: Signorini Luca.
FUCECCHIO: Calorini, Morelli G., Hasani, Bimbi, Bellini, Macchiaroli, Vignozzi (46' Sacco), Tedesco, Caponi (83' Nencioni), Lucci (67' Santoro), Morelli T.. A disp.: Billi, Fattori, Palazzotto . All.: Simoncini Filippo.
ARBITRO: De Francesca di Lucca.
RETI: 11' Rosellini D., 29' e 75' Palla, 80' Carlotti.
NOTE: ammoniti Morelli T., Morelli G..
Gara molto maschia ma piacevole quella disputata al campo sportivo Ido Bosco di Guasticce, che ha visto prevalere nettamente i locali del Portuale opposti ai ragazzi del Fucecchio. Il terreno di gioco era molto pesante e scivoloso specialmente sulle fasce laterali. I locali sono scesi in campo con il classico 4-4-2, ed indossavano maglia rosso-blu con pantaloncini rossi, gli ospiti hanno iniziato con un modulo molto guardingo 3-5-1-1 ed indossavano una maglia a strisce bianco-nere con pantaloncini bianchi. La partita si è rivelata a senso unico e anche il punteggio finale rispecchia i valori visti in campo; i ragazzi di mister Signorini, sono apparsi molto compatti, ben disposti sul rettangolo di gioco e dotati di ottime individualità, di contro, gli ospiti sono sembrati poco incisivi e concreti in fase offensiva, ed hanno spesso subito la maggior grinta e la miglior qualità tecnica dei livornesi. Nella prima fase del primo tempo, dopo un inizio a fasi alterne, i livornesi prendono il sopravvento a centrocampo ed iniziano a spingere con insistenza, i ragazzi di mister Simoncini, schierati con una sola punta, hanno provato (in parte riuscendoci) a contrastare gli avversari con un centrocampo molto folto, però molto raramente sono riusciti nell'intento di minacciare l'estremo difensore labronico. Con il passare dei minuti i locali vista la poca incisività del Fucecchio, hanno preso fiducia spingendo anche con i difensori e sono riusciti ad andare al riposo con il doppio vantaggio. Nel secondo tempo il mister del Fucecchio cambia modulo, avanzando la mezzapunta Lucci a sostegno di Caponi, ed inserisce il coriaceo difensore Sacco per cercare di arginare le scorribande sulla fascia laterale destra del velocissimo Palla. Di fatto, tali mosse sembrano azzeccate e per i primi 30 minuti della ripresa gli ospiti riescono ad arginare ed imbrigliare, il Portuale, ma troppa è la differenza dei valori in campo, infatti dopo la mezz'ora Palla e compagni riescono nuovamente a sfondare il muro avversario ed arrotondano il risultato conquistando l'intera posta in palio. Cronaca: Dopo i primi minuti di studio, all'11', Baluci imbecca con una palla filtrante l'esterno Rosellini D., molto abile nel passare alle spalle del difensore dettando in tal modo il passaggio nel corridoio e, giunto di fronte a Calorini lo trafigge imparabilmente sul secondo palo. Al 27' l'unica azione molto pericolosa creata dagli ospiti, su calcio di punizione, Morelli T. si porta di fronte ad Abete e calcia con forza, ma il portiere di piede devia in angolo. Al 29' raddoppio del Portuale, fuga sulla fascia sinistra di Rosellini D., giunto sul fondo pennella un cross perfetto sul secondo palo, il portiere ospite si allunga ma non riesce ad intercettare e Palla ben appostato insacca con estrema facilità. Nel secondo tempo, fino al 74' le squadre si equivalgono Palla viene ben marcato da Sacco ed il reparto offensivo ospite crea alcuni problemi alla difesa avversaria. Al 75' il portuale passa ancora, il nuovo entrato Torri, inventa un lancio di 40 metri che taglia il campo da sinistra a destra, Palla con il destro in corsa stoppa a seguire, saltando così l'avversario e con il sinistro infila sul secondo palo con il portiere in uscita. Al 77' ancora locali, bella apertura a sinistra di Masullo per Rosellini D. che stringe al centro e con il destro a girare manda la sfera ad incocciare l'incrocio dei pali. All'80' quarta ed ultima segnatura per il Portuale, calcio d'angolo dalla sinistra di Palla, la difesa ospite resta completamenta ferma e dal dischetto del rigore, Carlotti di testa svetta ed infila all'incrocio dei pali chiudendo di fatto la partita. Il direttore di gara, concede 4 minuti di recupero, e al 3', il Portuale sfiora la rete con Masullo, molto abile a smarcarsi in area e dopo un triangolo aereo calcia in porta a botta sicura, Calorini di piede sventa. Buono l'operato dell'arbitro De Francesca che ha mostrato un buon rapporto verbale con i giocatori.
CALCIATORE PIU': Nella squadra locale, è piaciuto moltissimo l'esterno Rosellini D., assolutamente imprendibile per gli avversari, ha corso per tutta la partita sulla fascia di competenza, mettendo in difficoltà l'avversario di turno, bene anche Balestri, molto forte fisicamente, a centrocampo ed in fase difensiva si è fatto sentire recuperando molti palloni. Per gli ospiti da apprezzare il centravanti Caponi, che per tutta la gara si è battuto contro la forte difesa avversaria, poi stremato è stato sostituito, propositivo anche l'esterno basso Hasani, si è proposto spesso per aiutare a far salire la squadra.
Claudio
PORTUALE GUASTICCE: Abete, Caroti, Menichetti, (70' Gazzarrini) Carlotti, Sansoni, Balestri (83' Mazzi), Rosellini G. (65' Torri), Masullo, Palla (81' Pampaloni), Rosellini D., Baluci (77' Lupi). A disp.: Nobile, Bencreati. All.: Signorini Luca.
<br >FUCECCHIO: Calorini, Morelli G., Hasani, Bimbi, Bellini, Macchiaroli, Vignozzi (46' Sacco), Tedesco, Caponi (83' Nencioni), Lucci (67' Santoro), Morelli T.. A disp.: Billi, Fattori, Palazzotto . All.: Simoncini Filippo.
<br >
ARBITRO: De Francesca di Lucca.
<br >
RETI: 11' Rosellini D., 29' e 75' Palla, 80' Carlotti.
<br >NOTE: ammoniti Morelli T., Morelli G..
Gara molto maschia ma piacevole quella disputata al campo sportivo Ido Bosco di Guasticce, che ha visto prevalere nettamente i locali del Portuale opposti ai ragazzi del Fucecchio. Il terreno di gioco era molto pesante e scivoloso specialmente sulle fasce laterali. I locali sono scesi in campo con il classico 4-4-2, ed indossavano maglia rosso-blu con pantaloncini rossi, gli ospiti hanno iniziato con un modulo molto guardingo 3-5-1-1 ed indossavano una maglia a strisce bianco-nere con pantaloncini bianchi. La partita si è rivelata a senso unico e anche il punteggio finale rispecchia i valori visti in campo; i ragazzi di mister Signorini, sono apparsi molto compatti, ben disposti sul rettangolo di gioco e dotati di ottime individualità, di contro, gli ospiti sono sembrati poco incisivi e concreti in fase offensiva, ed hanno spesso subito la maggior grinta e la miglior qualità tecnica dei livornesi. Nella prima fase del primo tempo, dopo un inizio a fasi alterne, i livornesi prendono il sopravvento a centrocampo ed iniziano a spingere con insistenza, i ragazzi di mister Simoncini, schierati con una sola punta, hanno provato (in parte riuscendoci) a contrastare gli avversari con un centrocampo molto folto, però molto raramente sono riusciti nell'intento di minacciare l'estremo difensore labronico. Con il passare dei minuti i locali vista la poca incisività del Fucecchio, hanno preso fiducia spingendo anche con i difensori e sono riusciti ad andare al riposo con il doppio vantaggio. Nel secondo tempo il mister del Fucecchio cambia modulo, avanzando la mezzapunta Lucci a sostegno di Caponi, ed inserisce il coriaceo difensore Sacco per cercare di arginare le scorribande sulla fascia laterale destra del velocissimo Palla. Di fatto, tali mosse sembrano azzeccate e per i primi 30 minuti della ripresa gli ospiti riescono ad arginare ed imbrigliare, il Portuale, ma troppa è la differenza dei valori in campo, infatti dopo la mezz'ora Palla e compagni riescono nuovamente a sfondare il muro avversario ed arrotondano il risultato conquistando l'intera posta in palio. Cronaca: Dopo i primi minuti di studio, all'11', Baluci imbecca con una palla filtrante l'esterno Rosellini D., molto abile nel passare alle spalle del difensore dettando in tal modo il passaggio nel corridoio e, giunto di fronte a Calorini lo trafigge imparabilmente sul secondo palo. Al 27' l'unica azione molto pericolosa creata dagli ospiti, su calcio di punizione, Morelli T. si porta di fronte ad Abete e calcia con forza, ma il portiere di piede devia in angolo. Al 29' raddoppio del Portuale, fuga sulla fascia sinistra di Rosellini D., giunto sul fondo pennella un cross perfetto sul secondo palo, il portiere ospite si allunga ma non riesce ad intercettare e Palla ben appostato insacca con estrema facilità. Nel secondo tempo, fino al 74' le squadre si equivalgono Palla viene ben marcato da Sacco ed il reparto offensivo ospite crea alcuni problemi alla difesa avversaria. Al 75' il portuale passa ancora, il nuovo entrato Torri, inventa un lancio di 40 metri che taglia il campo da sinistra a destra, Palla con il destro in corsa stoppa a seguire, saltando così l'avversario e con il sinistro infila sul secondo palo con il portiere in uscita. Al 77' ancora locali, bella apertura a sinistra di Masullo per Rosellini D. che stringe al centro e con il destro a girare manda la sfera ad incocciare l'incrocio dei pali. All'80' quarta ed ultima segnatura per il Portuale, calcio d'angolo dalla sinistra di Palla, la difesa ospite resta completamenta ferma e dal dischetto del rigore, Carlotti di testa svetta ed infila all'incrocio dei pali chiudendo di fatto la partita. Il direttore di gara, concede 4 minuti di recupero, e al 3', il Portuale sfiora la rete con Masullo, molto abile a smarcarsi in area e dopo un triangolo aereo calcia in porta a botta sicura, Calorini di piede sventa. Buono l'operato dell'arbitro De Francesca che ha mostrato un buon rapporto verbale con i giocatori.
<br ><b>CALCIATORE PIU':</b> Nella squadra locale, è piaciuto moltissimo l'esterno <b>Rosellini D.,</b> assolutamente imprendibile per gli avversari, ha corso per tutta la partita sulla fascia di competenza, mettendo in difficoltà l'avversario di turno, bene anche <b>Balestri,</b> molto forte fisicamente, a centrocampo ed in fase difensiva si è fatto sentire recuperando molti palloni. Per gli ospiti da apprezzare il centravanti <b>Caponi,</b> che per tutta la gara si è battuto contro la forte difesa avversaria, poi stremato è stato sostituito, propositivo anche l'esterno basso<b> Hasani,</b> si è proposto spesso per aiutare a far salire la squadra.
Claudio