- Juniores Regionali GIR.B
-
Castelfranco
-
2 - 3
-
Urbino Taccola
CASTELFRANCO S.R.: Bagnoli, Vannucci, Quarta (46' Donati), Acrostelli (46' Bellacci), Ferradini (46' Ambrosone), Montanelli, Moriani, Scali, Falaschi, Merola (70' Bianucci), Canale. A disp.: Faraoni, Riccetti, Banti. All.: Fausto Giaconi
URBINO TACCOLA: Passeri, Nardi, Abbondandolo (82' Martini), Torrigiani, Marcheschi, Bargiani, Morelli, Marino (67' Carnasciali), Tascione, Metrangolo, Cantini (55' Del Grande). A disp: Marconi, Bracci. All.: Catarsi.
ARBITRO: Bianconi di Empoli.
RETI : 16' Torrigiani, 22' Marcheschi, 30' Metrangolo, 44' Scali, 63' Falaschi.
NOTE: ammoniti Cantini, Bellacci. Note: espulsi Morelli, Falaschi.
Clamoroso al Martini ! Il bello del calcio sta anche nella sua imprevedibilità e la classica eccezione che conferma la regola ha trovato la propria sul campo di Castelfranco, con la bella prova dei termali che hanno dimostrato una volta di più quanto bugiarda sia la loro classifica, come se tutta la sfortuna accumulata fin qui si sia dissolta in un lampo, regalando un successo inaspettato quanto meritato anche se forse inutile. Potevano essere tre punti importanti per il Castelfranco, che, nonostante le penalizzazioni, aveva l'opportunità di inserirsi in zona Coppa Toscana; ma l'opportunità viene compromessa però da una delle peggiori prestazioni di questa stagione, condizionata forse dal favore del pronostico. Invece, come nelle migliori favole, per un giorno Cenerentola diventa Regina aprendosi uno spiraglio per una salvezza che ancora la matematica rende possibile, e che in virtù della prestazione offerta può rappresentare la mina vagante di questo girone B. È appena scoccata la mezz'ora quando Metrangolo sigla il parziale 0-3 fra l'incredulità generale grazie anche a 15 minuti di ordinaria follia biancoverde, che subìta al 16' la prima rete di Torrigiani, avrebbe subito l'opportunità di rimettersi in carreggiata con Ferradini che colpisce il palo, ma cade in confusione, non riesce ad organizzare una reazione decente dando così l'opportunità all'Urbino Taccola di trovare il raddoppio poco dopo con Marcheschi, libero di fare ciò che vuole negli ampi spazi concessi da una difesa locale inesistente, anche se Scali al 44' trova la rete che lascia qualche speranza ai suoi.
Tenta di metterci una pezza mister Giaconi nella ripresa, e i cambi sembrano subito azzeccati con la squadra che sembra girare meglio, anche se al momento di concludere non trova la concretezza necessaria per impensierire gli ospiti, che non rinunciano a pungere in contropiede e a rendersi più pericolosi dei padroni di casa, specie con Marino che al 65' potrebbe chiudere i conti in modo definitivo. Conti che si riaprono al 73' con Falaschi, che trova il lampo giusto dal limite e ridona qualche speranza ai suoi, con i termali che cominciano ad avere il fiato corto e il timore di vedersi sfuggire un successo tanto agognato, ma dall'altra parte c'è un Castelfranco con poche idee e che vede i suoi sforzi vanificarsi dentro l'area sempre più intasata degli ospiti e nemmeno la superiorità numerica degli ultimi 20' per il doppio giallo rimediato da Morelli fa trovare ai padroni di casa l'occasione giusta per acciuffare un pareggio che sarebbe comunque deludente. Onore quindi all'Urbino Taccola che ha dimostrato di non essersi ancora arreso e non ha fatto sconti alla colpevole condotta di gara del Castelfranco, incapace di essere squadra per almeno un tempo e che si è svegliata troppo tardi per tentare di raddrizzare una partita iniziata forse con troppa leggerezza e diventata subito storta.
G.F.
CASTELFRANCO S.R.: Bagnoli, Vannucci, Quarta (46' Donati), Acrostelli (46' Bellacci), Ferradini (46' Ambrosone), Montanelli, Moriani, Scali, Falaschi, Merola (70' Bianucci), Canale. A disp.: Faraoni, Riccetti, Banti. All.: Fausto Giaconi
<br >URBINO TACCOLA: Passeri, Nardi, Abbondandolo (82' Martini), Torrigiani, Marcheschi, Bargiani, Morelli, Marino (67' Carnasciali), Tascione, Metrangolo, Cantini (55' Del Grande). A disp: Marconi, Bracci. All.: Catarsi.
<br >
ARBITRO: Bianconi di Empoli.
<br >
RETI : 16' Torrigiani, 22' Marcheschi, 30' Metrangolo, 44' Scali, 63' Falaschi.
<br >NOTE: ammoniti Cantini, Bellacci. Note: espulsi Morelli, Falaschi.
Clamoroso al Martini ! Il bello del calcio sta anche nella sua imprevedibilità e la classica eccezione che conferma la regola ha trovato la propria sul campo di Castelfranco, con la bella prova dei termali che hanno dimostrato una volta di più quanto bugiarda sia la loro classifica, come se tutta la sfortuna accumulata fin qui si sia dissolta in un lampo, regalando un successo inaspettato quanto meritato anche se forse inutile. Potevano essere tre punti importanti per il Castelfranco, che, nonostante le penalizzazioni, aveva l'opportunità di inserirsi in zona Coppa Toscana; ma l'opportunità viene compromessa però da una delle peggiori prestazioni di questa stagione, condizionata forse dal favore del pronostico. Invece, come nelle migliori favole, per un giorno Cenerentola diventa Regina aprendosi uno spiraglio per una salvezza che ancora la matematica rende possibile, e che in virtù della prestazione offerta può rappresentare la mina vagante di questo girone B. È appena scoccata la mezz'ora quando Metrangolo sigla il parziale 0-3 fra l'incredulità generale grazie anche a 15 minuti di ordinaria follia biancoverde, che subìta al 16' la prima rete di Torrigiani, avrebbe subito l'opportunità di rimettersi in carreggiata con Ferradini che colpisce il palo, ma cade in confusione, non riesce ad organizzare una reazione decente dando così l'opportunità all'Urbino Taccola di trovare il raddoppio poco dopo con Marcheschi, libero di fare ciò che vuole negli ampi spazi concessi da una difesa locale inesistente, anche se Scali al 44' trova la rete che lascia qualche speranza ai suoi.
<br >Tenta di metterci una pezza mister Giaconi nella ripresa, e i cambi sembrano subito azzeccati con la squadra che sembra girare meglio, anche se al momento di concludere non trova la concretezza necessaria per impensierire gli ospiti, che non rinunciano a pungere in contropiede e a rendersi più pericolosi dei padroni di casa, specie con Marino che al 65' potrebbe chiudere i conti in modo definitivo. Conti che si riaprono al 73' con Falaschi, che trova il lampo giusto dal limite e ridona qualche speranza ai suoi, con i termali che cominciano ad avere il fiato corto e il timore di vedersi sfuggire un successo tanto agognato, ma dall'altra parte c'è un Castelfranco con poche idee e che vede i suoi sforzi vanificarsi dentro l'area sempre più intasata degli ospiti e nemmeno la superiorità numerica degli ultimi 20' per il doppio giallo rimediato da Morelli fa trovare ai padroni di casa l'occasione giusta per acciuffare un pareggio che sarebbe comunque deludente. Onore quindi all'Urbino Taccola che ha dimostrato di non essersi ancora arreso e non ha fatto sconti alla colpevole condotta di gara del Castelfranco, incapace di essere squadra per almeno un tempo e che si è svegliata troppo tardi per tentare di raddrizzare una partita iniziata forse con troppa leggerezza e diventata subito storta.
G.F.