- Juniores Regionali GIR.B
-
Perignano
-
1 - 0
-
Montelupo
PERIGNANO: Bernardeschi, Paperini, Donati, D´Oca, Marconcini, Piscini, Colivicchi (80 Capuozzo), Rosi, Chiarugi, Ceccanti (64' Turini), Sorrentino. A disp.: Profeti. All.: Walter Gambini.
MONTELUPO: Cecchi, Bagnoli (77' Ferradini), Corsinovi (72' Falco), Ritrovati, Bettini
(84' Scardigli), Sani, Menichetti (72' Rosi), Geri, Fulignati, Contardi, Morelli. A disp.: Mansani All.: Giancarlo Donati.
ARBITRO: Giovanelli di Lucca.
RETE: 59' rig. Sorrentino.
NOTE: espulso all´80 Chiarugi per proteste.
Su di un campo pesantissimo al limite, e forse oltre, della praticabilità, il Perignano vince con il cuore e con la grinta, aggiudicandosi la sua quinta vittoria in questo campionato. I ragazzi di Gambini stanno attraversando un buon momento di forma e si vede. Si parte, come detto, su un campo pesante e per il gioco risulta impossibile essere lineare, fluido, ma inevitabilmente spezzettato. I locali con ben sei assenze sono in formazione rimaneggiata ma con questo non sembrano rassegnati a cedere il passo alla formazione di Donati, in lotta per le primissime posizioni. Gli ospiti, infatti, sono in piena corsa per mantenersi nella griglia dei play off di Coppa Regionale. Il Montelupo fa apprezzare le sue qualità specialmente con i tre davanti, molto vivaci e sempre capaci di inventare qualcosa di pericoloso. Al 10' è Morelli a rendersi pericoloso, ma Bernardeschi sventa. Nei minuti seguenti è ancora il Montelupo con Fulignati e Contardi (il migliore dei suoi) che spinge sull'acceleratore, ma al 18' è clamorosa la palla gol capitata a Sorrentino che, grazie ad un doppio liscio difensivo degli avversari, si trova a tu per tu con Cecchi, ma incredibilmente l'attaccante, complice il terreno non riesce a chiudere in rete. Clamorosa davvero la occasione fallita dai padroni di casa. Nonostante il terreno, i ritmi dell'incontro rimangono molto alti. Forse anche troppo alti per mantenersi anche nella seconda frazione. Prima che si chiuda il primo tempo c'è comunque da segnalare anche una buona occasione capitata a Contardi, ma è bravo Bernardeschi ad opporsi e si va negli spogliatoi a reti inviolate.
Il secondo tempo si apre con una grandinata, trasformatasi poi in pioggia battente. Il campo diventa sempre più pesante e facilita gli errori dei ventidue in campo. Un errore capita proprio alla retroguardia locale e Morelli a porta vuota può calciare il pallone del vantaggio; la conclusione risulta piuttosto debole, così il fango trattiene la sfera, sicuramente destinata in fondo al sacco. È il momento migliore degli amaranto ospiti e sempre a Morelli capita una seconda clamorosa occasione, ma l'attaccante ospite (come nell'occasione precedente, complice di nuovo il terreno), fallisce la rete facile, facile. E dopo due occasioni fallite, ecco puntuale arriva la punizione. Rosi viene strattonato nettamente in area e il direttore di gara assegna il giusto rigore che il goleador Sorrentino, alla sua sesta rete trasforma, sarà la rete decisiva. Il Montelupo inserisce forze fresche e preme per raggiungere il pareggio, ma le condizioni pessime del terreno di gioco impediscono ai tecnici giocatori amaranto di essere pericolosi anzi in contropiede Chiarugi in dubbia posizione di fuorigioco raddoppia, l'arbitro annulla e l'attaccante gialloblu viene espulso per proteste,siamo all´80,gli ultimi minuti sono una assalto alla porta di Bernardeschi ma non ci sono rischi particolari fino al ´94 quando su una punizione dal limite, concessa un po' largamente, Contardi(ancora lui) colpisce la parte alta della traversa, si chiude li.
Da segnalare l'ottima prova complessiva del Perignano, anche se senza fare un torto a nessuno ci preme sottolineare le prove più di Paperini e Donati nel Perignano e di Contardi e Fulignati del Montelupo. Buona, tenuto di conto delle condizioni del terreno, la direzione di gara del signor Giovanelli.
PERIGNANO: Bernardeschi, Paperini, Donati, D´Oca, Marconcini, Piscini, Colivicchi (80 Capuozzo), Rosi, Chiarugi, Ceccanti (64' Turini), Sorrentino. A disp.: Profeti. All.: Walter Gambini.
<br >MONTELUPO: Cecchi, Bagnoli (77' Ferradini), Corsinovi (72' Falco), Ritrovati, Bettini
<br >(84' Scardigli), Sani, Menichetti (72' Rosi), Geri, Fulignati, Contardi, Morelli. A disp.: Mansani All.: Giancarlo Donati.
<br >
ARBITRO: Giovanelli di Lucca.
<br >
RETE: 59' rig. Sorrentino.
<br >NOTE: espulso all´80 Chiarugi per proteste.
Su di un campo pesantissimo al limite, e forse oltre, della praticabilità, il Perignano vince con il cuore e con la grinta, aggiudicandosi la sua quinta vittoria in questo campionato. I ragazzi di Gambini stanno attraversando un buon momento di forma e si vede. Si parte, come detto, su un campo pesante e per il gioco risulta impossibile essere lineare, fluido, ma inevitabilmente spezzettato. I locali con ben sei assenze sono in formazione rimaneggiata ma con questo non sembrano rassegnati a cedere il passo alla formazione di Donati, in lotta per le primissime posizioni. Gli ospiti, infatti, sono in piena corsa per mantenersi nella griglia dei play off di Coppa Regionale. Il Montelupo fa apprezzare le sue qualità specialmente con i tre davanti, molto vivaci e sempre capaci di inventare qualcosa di pericoloso. Al 10' è Morelli a rendersi pericoloso, ma Bernardeschi sventa. Nei minuti seguenti è ancora il Montelupo con Fulignati e Contardi (il migliore dei suoi) che spinge sull'acceleratore, ma al 18' è clamorosa la palla gol capitata a Sorrentino che, grazie ad un doppio liscio difensivo degli avversari, si trova a tu per tu con Cecchi, ma incredibilmente l'attaccante, complice il terreno non riesce a chiudere in rete. Clamorosa davvero la occasione fallita dai padroni di casa. Nonostante il terreno, i ritmi dell'incontro rimangono molto alti. Forse anche troppo alti per mantenersi anche nella seconda frazione. Prima che si chiuda il primo tempo c'è comunque da segnalare anche una buona occasione capitata a Contardi, ma è bravo Bernardeschi ad opporsi e si va negli spogliatoi a reti inviolate.
<br >Il secondo tempo si apre con una grandinata, trasformatasi poi in pioggia battente. Il campo diventa sempre più pesante e facilita gli errori dei ventidue in campo. Un errore capita proprio alla retroguardia locale e Morelli a porta vuota può calciare il pallone del vantaggio; la conclusione risulta piuttosto debole, così il fango trattiene la sfera, sicuramente destinata in fondo al sacco. È il momento migliore degli amaranto ospiti e sempre a Morelli capita una seconda clamorosa occasione, ma l'attaccante ospite (come nell'occasione precedente, complice di nuovo il terreno), fallisce la rete facile, facile. E dopo due occasioni fallite, ecco puntuale arriva la punizione. Rosi viene strattonato nettamente in area e il direttore di gara assegna il giusto rigore che il goleador Sorrentino, alla sua sesta rete trasforma, sarà la rete decisiva. Il Montelupo inserisce forze fresche e preme per raggiungere il pareggio, ma le condizioni pessime del terreno di gioco impediscono ai tecnici giocatori amaranto di essere pericolosi anzi in contropiede Chiarugi in dubbia posizione di fuorigioco raddoppia, l'arbitro annulla e l'attaccante gialloblu viene espulso per proteste,siamo all´80,gli ultimi minuti sono una assalto alla porta di Bernardeschi ma non ci sono rischi particolari fino al ´94 quando su una punizione dal limite, concessa un po' largamente, Contardi(ancora lui) colpisce la parte alta della traversa, si chiude li.
<br >Da segnalare l'ottima prova complessiva del Perignano, anche se senza fare un torto a nessuno ci preme sottolineare le prove più di Paperini e Donati nel Perignano e di Contardi e Fulignati del Montelupo. Buona, tenuto di conto delle condizioni del terreno, la direzione di gara del signor Giovanelli.