- Juniores Regionali GIR.B
-
Porta a Piagge
-
5 - 2
-
Braccagni
PORTA A PIAGGE: Tonelli, Melani, Tacchini, Lazzeri, Bachini, Favali V., Bensi, Ghelardi, Licitra, Simoncini, Franchi. A disp.: Favali A., Pancrazzi, Galloppo, De Tata, Mencacci, Guelfi. All.: Federico Lombardi.
BRACCAGNI: Martini, Scotto, Marraccini, Lanfranchi, Marchionni, Mennella, Bos, Vinciguerra, Marchese, Di Franco, Caldelli. A disp.: Perin, Storelli, Cherubini, Ferrari, Mantellassi. All.: Federico De Masi.
RETI: 5' e 51' Bos, 18' Franchi, 22' e 42' Licitra, 75' Simoncini, 90' Mencacci.
A San Cataldo si sono affrontate in una giornata fredda ma assolata le due matricole terribili di questo girone: i padroni di casa del Porta a Piagge e gli ospiti del Braccagni. Hanno vinto alla grande i pisani, ma i maremmani hanno comunque destato una buona impressione. La squadra di mister De Masi sblocca il risultato con Bos dopo appena minuti: il giocatore elude il fuorigioco locale e batte Tonelli: 0-1. Pronta la reazione dei rossoblù che ottengono subito un calcio di rigore con Licitra. Batte il difensore centrale Lazzeri che sbaglia; per i rossoblù è l'ennesimo tiro dal dischetto gettato al vento. Il Porta a Piagge però insiste e nel giro di quattro minuti (dal 18' al 22') i ragazzi dello squalificato tecnico Lombardi ribaltano la situazione. Prima pareggia Franchi di piatto (1-1), e poi Licitra realizza il sorpasso sfruttando un cross del bravo Bensi (2-1). Quasi allo scadere (42') lo stesso attaccante Licitra timbra il cartellino per la seconda volta con un'azione personale firmando così una bella doppietta. Ad inizio ripresa è un ottimo Braccagni a rendersi pericoloso sprecando almeno quattro nitide occasioni. Lo sforzo profuso però è premiato solo dalla seconda rete di Bos con un tiro dalla distanza: 3-2. Al 75', infatti, Simoncini con una splendida azione personale (sessanta metri palla al piede) chiude le speranze ospiti realizzando il 4-2. Nel finale il neo-entrato attaccante Mencacci su calcio di rigore firma il definitivo 5-2. Porta a Piagge praticamente salvo, Braccagni che esce a testa alta.
PORTA A PIAGGE: Tonelli, Melani, Tacchini, Lazzeri, Bachini, Favali V., Bensi, Ghelardi, Licitra, Simoncini, Franchi. A disp.: Favali A., Pancrazzi, Galloppo, De Tata, Mencacci, Guelfi. All.: Federico Lombardi.
<br >BRACCAGNI: Martini, Scotto, Marraccini, Lanfranchi, Marchionni, Mennella, Bos, Vinciguerra, Marchese, Di Franco, Caldelli. A disp.: Perin, Storelli, Cherubini, Ferrari, Mantellassi. All.: Federico De Masi.
<br >
RETI: 5' e 51' Bos, 18' Franchi, 22' e 42' Licitra, 75' Simoncini, 90' Mencacci.
A San Cataldo si sono affrontate in una giornata fredda ma assolata le due matricole terribili di questo girone: i padroni di casa del Porta a Piagge e gli ospiti del Braccagni. Hanno vinto alla grande i pisani, ma i maremmani hanno comunque destato una buona impressione. La squadra di mister De Masi sblocca il risultato con Bos dopo appena minuti: il giocatore elude il fuorigioco locale e batte Tonelli: 0-1. Pronta la reazione dei rossoblù che ottengono subito un calcio di rigore con Licitra. Batte il difensore centrale Lazzeri che sbaglia; per i rossoblù è l'ennesimo tiro dal dischetto gettato al vento. Il Porta a Piagge però insiste e nel giro di quattro minuti (dal 18' al 22') i ragazzi dello squalificato tecnico Lombardi ribaltano la situazione. Prima pareggia Franchi di piatto (1-1), e poi Licitra realizza il sorpasso sfruttando un cross del bravo Bensi (2-1). Quasi allo scadere (42') lo stesso attaccante Licitra timbra il cartellino per la seconda volta con un'azione personale firmando così una bella doppietta. Ad inizio ripresa è un ottimo Braccagni a rendersi pericoloso sprecando almeno quattro nitide occasioni. Lo sforzo profuso però è premiato solo dalla seconda rete di Bos con un tiro dalla distanza: 3-2. Al 75', infatti, Simoncini con una splendida azione personale (sessanta metri palla al piede) chiude le speranze ospiti realizzando il 4-2. Nel finale il neo-entrato attaccante Mencacci su calcio di rigore firma il definitivo 5-2. Porta a Piagge praticamente salvo, Braccagni che esce a testa alta.