• Giovanissimi Provinciali GIR.C
  • Rifredi 2000
  • 2 - 2
  • Firenze Sud


RIFREDI 2000: Paoli, Moscheni, Brunello, Crocetti, Landriscina, Rossini, Sciarretta, Vignozzi, Sereni, Poccianti, Muzzi, Marchi, Di Folco, Castelli, Oriolo, Semmah, Mazzuoli. All.: Cespi
FIRENZE SUD S.C.: Dallai, Baronti, Tellini, Burroni, Mozzato, Zecchi, Bini, Guiducci, Rotondi, Fani, Somigli, Poli, Bargiacchi, Dalla Brea, Galli, Degli Innocenti, Romanelli, Chiarelli. All.: Cresci/Rotondi

RETI: Bini 2, Muzzi, Moscheni



La classifica delle due squadre faceva presagire un pomeriggio al cardiopalma e le aspettative non sono state tradite. Nonostante un terreno di gioco inadatto, il Firenze Sud ha tentato di costruire il proprio consueto gioco mentre il Rifredi ha lottato fino all'ultimo, riprendendo per il rotto della cuffia una partita che sembrava ormai compromessa. Partono bene i padroni di casa ed al 10' sfiorano il vantaggio con Sereni che, sugli sviluppi di angolo, sfiora la palla di testa ed impegna Dallai. Il Firenze Sud però piano piano si organizza ed al 15' passa in vantaggio: bel lancio su Rotondi sulla sinistra, la punta si libera dell'avversario sul fondo ed appoggia per il rimorchio Bini che, con un preciso destro, non perdona e trafigge Paoli. Subito dopo, angolo di Somigli, Rotondi irrompe, ma il tiro si infrange sulla traversa. I padroni di casa reagiscono ed impegnano Dallai con un bel tiro in diagonale di Sciarretta. Il Firenze Sud insiste con Fani che lancia Bini, ma l'ultimo difensore aggancia miracolosamente di tacco impedendo a Bini di trovarsi solo davanti a Paoli. Allo scadere, nuovamente Bini grazia i padroni di casa anticipando il portiere in uscita, ma sfiorando il palo esterno. Nel secondo tempo, i padroni di casa tentano una reazione d'orgoglio; nei primi 15 minuti il Rifredi mette sotto pressione la difesa ospite, ma senza creare particolari pericoli. Al 18', dopo una serie di rimpalli al limite, irrompe Rossini, ma Dallai riesce a deviare sopra la traversa. Scampato il pericolo, al 22' il Firenze Sud raddoppia: punizione di Burroni, la palla danza in area e viene arpionata da Bini che supera il suo difesore e trafigge l'incolpevole portiere. Sembra fatta per gli ospiti, ma al 30' il Rifredi conquista un'interessante punizione da limite. Il tiro viene deviato dalla mano di un giocatore in barriera e l'arbitro non può far altro che decretare il rigore, trasformato con freddezza da Muzzi. La partita si riaccende, gli ospiti sbandano ed il Rifredi acciuffa il pareggio al 35' a seguito di un'altra mischia dal limite risolta con un gran tiro di Moscheni sotto la traversa. Il Rifredi riesce a mantenere il contatto con la diretta concorrente grazie ad una grande reazione d'orgoglio, ma il Firenze Sud non può che recriminare per aver gettato una grande occasione, soprattutto considerando le occasioni da gol sprecate nel primo tempo ed il buon gioco espresso nonostante il penalizzante terreno di gioco.
Calciatoripiù: Muzzi
per il Rifredi e Bini per il Firenze Sud

Ricco RIFREDI 2000: Paoli, Moscheni, Brunello, Crocetti, Landriscina, Rossini, Sciarretta, Vignozzi, Sereni, Poccianti, Muzzi, Marchi, Di Folco, Castelli, Oriolo, Semmah, Mazzuoli. All.: Cespi<br >FIRENZE SUD S.C.: Dallai, Baronti, Tellini, Burroni, Mozzato, Zecchi, Bini, Guiducci, Rotondi, Fani, Somigli, Poli, Bargiacchi, Dalla Brea, Galli, Degli Innocenti, Romanelli, Chiarelli. All.: Cresci/Rotondi<br > RETI: Bini 2, Muzzi, Moscheni La classifica delle due squadre faceva presagire un pomeriggio al cardiopalma e le aspettative non sono state tradite. Nonostante un terreno di gioco inadatto, il Firenze Sud ha tentato di costruire il proprio consueto gioco mentre il Rifredi ha lottato fino all'ultimo, riprendendo per il rotto della cuffia una partita che sembrava ormai compromessa. Partono bene i padroni di casa ed al 10' sfiorano il vantaggio con Sereni che, sugli sviluppi di angolo, sfiora la palla di testa ed impegna Dallai. Il Firenze Sud per&ograve; piano piano si organizza ed al 15' passa in vantaggio: bel lancio su Rotondi sulla sinistra, la punta si libera dell'avversario sul fondo ed appoggia per il rimorchio Bini che, con un preciso destro, non perdona e trafigge Paoli. Subito dopo, angolo di Somigli, Rotondi irrompe, ma il tiro si infrange sulla traversa. I padroni di casa reagiscono ed impegnano Dallai con un bel tiro in diagonale di Sciarretta. Il Firenze Sud insiste con Fani che lancia Bini, ma l'ultimo difensore aggancia miracolosamente di tacco impedendo a Bini di trovarsi solo davanti a Paoli. Allo scadere, nuovamente Bini grazia i padroni di casa anticipando il portiere in uscita, ma sfiorando il palo esterno. Nel secondo tempo, i padroni di casa tentano una reazione d'orgoglio; nei primi 15 minuti il Rifredi mette sotto pressione la difesa ospite, ma senza creare particolari pericoli. Al 18', dopo una serie di rimpalli al limite, irrompe Rossini, ma Dallai riesce a deviare sopra la traversa. Scampato il pericolo, al 22' il Firenze Sud raddoppia: punizione di Burroni, la palla danza in area e viene arpionata da Bini che supera il suo difesore e trafigge l'incolpevole portiere. Sembra fatta per gli ospiti, ma al 30' il Rifredi conquista un'interessante punizione da limite. Il tiro viene deviato dalla mano di un giocatore in barriera e l'arbitro non pu&ograve; far altro che decretare il rigore, trasformato con freddezza da Muzzi. La partita si riaccende, gli ospiti sbandano ed il Rifredi acciuffa il pareggio al 35' a seguito di un'altra mischia dal limite risolta con un gran tiro di Moscheni sotto la traversa. Il Rifredi riesce a mantenere il contatto con la diretta concorrente grazie ad una grande reazione d'orgoglio, ma il Firenze Sud non pu&ograve; che recriminare per aver gettato una grande occasione, soprattutto considerando le occasioni da gol sprecate nel primo tempo ed il buon gioco espresso nonostante il penalizzante terreno di gioco. <b> Calciatoripi&ugrave;: Muzzi</b> per il Rifredi e <b>Bini </b>per il Firenze Sud Ricco




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI