- Juniores Regionali GIR.B
-
Castelfiorentino
-
4 - 0
-
Montelupo
CASTELFIORENTINO: Ferri, Finucci, Ciurini, Volpini, Trapassi, Filidei, Moretti, Fulignati, Capriotti, Sciapi, Terreni. A disp.: Pippucci, Castellaneta, Biserni, Sani, Urti, Viani. All.: Stefano Cetti.
MONTELUPO: Stefanelli, Scardigli, Ritrovati, Gera, Bettini, Sani, Parenti, Menichetti, Melluso, Diepaxhjia, Contardi. A disp.: Ferradini, Corsinovi, Falco, Morelli, Fulignati. All.: Giancarlo Donati.
ARBITRO: Agatenesi di Firenze.
RETI: 4', 11' e 42' Capriotti, 27' Sciapi.
Basta un tempo al Castelfiorentino per avere la meglio sul Montelupo, scavalcarlo in classifica e balzare al quarto posto solitario della graduatoria: scesa in campo con la miglior formazione possibile (grazie soprattutto al fatto che la prima squadra avesse il turno di riposo nel campionato di Eccellenza), la compagine di Cetti non ha avuto difficoltà nello sconfiggere il Montelupo, con un Capriotti sopra le righe e autore di una splendida tripletta. Già al 4' i gialloblu locali si portano in vantaggio: Capriotti si smarca al limite dell'area di rigore avversaria liberandosi della marcatura di Bettini e batte Stefanelli con un forte tiro a scendere che si infila alla sinistra del guardiano ospite. All'11' il raddoppio, su azione di calcio d'angolo, con Capriotti che anticipa tutti e batte il portiere avversario con un abile colpo d'esterno. Poco prima della mezzora Terreni viene placcato in area da un difensore ospite: l'arbitro assegna il calcio di rigore e Sciapi dal dischetto porta a tre le reti di vantaggio dei suoi. Allo scadere della prima frazione il direttore di gara è costretto a concedere il secondo rigore di giornata al Castelfiorentino per il fallo commesso da Geri su Capriotti; è lo stesso bomber castellano a incaricarsi della battuta e a trasformarla. Nella ripresa il ritmo della gara inevitabilmente cala: i padroni di casa si accontentano del risultato, mentre gli ospiti, sfiduciati dal pesante passivo, non riescono a rendersi pericolosi. Al 20' Capriotti sfiora addirittura il poker personale ma, ben smarcato a rete da Fulignati, si divora un gol clamoroso a tu per tu con Stefanelli. Un incidente a Scardigli al 36' poi condiziona ciò che resta da giocare della partita, che subisce un lungo stop. Ripreso il gioco il direttore di gara non concede recupero e fischia la fine della partita.
Jacopo Arrigoni
CASTELFIORENTINO: Ferri, Finucci, Ciurini, Volpini, Trapassi, Filidei, Moretti, Fulignati, Capriotti, Sciapi, Terreni. A disp.: Pippucci, Castellaneta, Biserni, Sani, Urti, Viani. All.: Stefano Cetti.
<br >MONTELUPO: Stefanelli, Scardigli, Ritrovati, Gera, Bettini, Sani, Parenti, Menichetti, Melluso, Diepaxhjia, Contardi. A disp.: Ferradini, Corsinovi, Falco, Morelli, Fulignati. All.: Giancarlo Donati.
<br >
ARBITRO: Agatenesi di Firenze.
<br >
RETI: 4', 11' e 42' Capriotti, 27' Sciapi.
Basta un tempo al Castelfiorentino per avere la meglio sul Montelupo, scavalcarlo in classifica e balzare al quarto posto solitario della graduatoria: scesa in campo con la miglior formazione possibile (grazie soprattutto al fatto che la prima squadra avesse il turno di riposo nel campionato di Eccellenza), la compagine di Cetti non ha avuto difficoltà nello sconfiggere il Montelupo, con un Capriotti sopra le righe e autore di una splendida tripletta. Già al 4' i gialloblu locali si portano in vantaggio: Capriotti si smarca al limite dell'area di rigore avversaria liberandosi della marcatura di Bettini e batte Stefanelli con un forte tiro a scendere che si infila alla sinistra del guardiano ospite. All'11' il raddoppio, su azione di calcio d'angolo, con Capriotti che anticipa tutti e batte il portiere avversario con un abile colpo d'esterno. Poco prima della mezzora Terreni viene placcato in area da un difensore ospite: l'arbitro assegna il calcio di rigore e Sciapi dal dischetto porta a tre le reti di vantaggio dei suoi. Allo scadere della prima frazione il direttore di gara è costretto a concedere il secondo rigore di giornata al Castelfiorentino per il fallo commesso da Geri su Capriotti; è lo stesso bomber castellano a incaricarsi della battuta e a trasformarla. Nella ripresa il ritmo della gara inevitabilmente cala: i padroni di casa si accontentano del risultato, mentre gli ospiti, sfiduciati dal pesante passivo, non riescono a rendersi pericolosi. Al 20' Capriotti sfiora addirittura il poker personale ma, ben smarcato a rete da Fulignati, si divora un gol clamoroso a tu per tu con Stefanelli. Un incidente a Scardigli al 36' poi condiziona ciò che resta da giocare della partita, che subisce un lungo stop. Ripreso il gioco il direttore di gara non concede recupero e fischia la fine della partita.
Jacopo Arrigoni