• Juniores Regionali GIR.B
  • Cascina
  • 2 - 0
  • Braccagni


CASCINA : Volpicelli, Tognoni (64' Grazian), Savino, Ferrari, Baldacci, Carlesi, Piacenti (89' Casano), Rocca, Paolinelli (67' Bargellini F.), D'Amico, Freschi. All.: Del Cesta Daniele.

BRACCAGNI : Perin, Scotto, Marraccini, Morganti, Ferrini, Mennella, Mantellassi (73' Steccati), Bos, Marchese (58'Lucarelli), Ferrari, Cherubini (63' Storelli). A disp.: Gambardella. All.: De Masi Michele


ARBITRO: Valdrighi di Lucca.


RETI: 21' e 29' Paolinelli.



Finisce con il classico dei risultati, un due a zero che ci sta tutto, con il Cascina che ha tenuto il match sempre dalla propria parte. Incontro che forse ha tradito le attese dal punto di vista della classifica delle due squadre, entrambe nelle posizioni di vertice. Braccagni mai pericoloso e Cascina opportunista nel saper sfruttare i macroscopici errori della difesa ospite. Al 3' punizione di Bos che impegna Volpicelli in una parata in due tempi. Al 15' Freschi va alla conclusione di destro ma Perin fa buona guardia. Al 21' il vantaggio nerazzurro. Cross dalla sinistra che Piacenti spizzica di testa a centro area dove Paolinelli, spalle alla porta, compie una spettacolare rovesciata mettendo la palla alle spalle dell'incolpevole Perin. Bravo l'attaccante cascinese ma difesa ospite in bambola. Otto minuti dopo il raddoppio sempre con il numero nove nerazzurro, che è bravissimo a stoppare un traversone dalla destra e, dal vertice dell'area piccola, a scaraventare la palla nell'angolo lontano. Tutto molto bello, ma anche in quest'occasione la difesa non è esente da colpe. Al 36' Marraccini conclude da fuori ma Volpicelli è attento. Il Cascina mantiene costante la supremazia nella prima frazione e fa girar bene la palla mantenendo una buona corsa il Braccagni invece rimane in continua apprensione. Al 43' con un dai e vai Mantellassi si ritrova solo davanti a Volpicelli, ma al momento di concludere passa la palla a centro area dove è in ritardo il compagno di squadra, facendo sfumare la ghiotta occasione. Un minuto dopo in contropiede è Piacenti che per poco non porta a tre le reti, vedendo sfumare un bel tiro scoccato da posizione impossibile a fondo campo, con la palla che scorre sulla linea di porta senza che nessun compagno la tocchi. Al 46' è bravo Freschi a sfiorare il palo opposto, con la palla che esce di poco. Cala notevolmente il ritmo nel secondo tempo, con gli attacchi mai pericolosi e sempre ben controllati dalle rispettive difese. Squadre al piccolo trotto con gioco lento e prevedibile, in cui hanno pesato le diverse defezioni: infortunati e squalificati. Al 62' Mantellassi ha una buona occasione, ma non è fortunato nella conclusione che va di pochissimo fuori. Al 75': da palla inattiva Savino serve D'Amico che si eleva bene e colpisce di testa a pochi metri dalla porta, Perin compie un miracolo respingendo il pallone. Nel recupero ci prova Rocca da lontano ma la sfera va sopra la traversa. Con qualche sbadiglio in tribuna termina questa gara con il Cascina che conquista l'intera posta in palio con il minimo sforzo. Ottima la Direzione di gara del sig. Valdrighi della sezione di Lucca.

cd CASCINA : Volpicelli, Tognoni (64' Grazian), Savino, Ferrari, Baldacci, Carlesi, Piacenti (89' Casano), Rocca, Paolinelli (67' Bargellini F.), D'Amico, Freschi. All.: Del Cesta Daniele. <br >BRACCAGNI : Perin, Scotto, Marraccini, Morganti, Ferrini, Mennella, Mantellassi (73' Steccati), Bos, Marchese (58'Lucarelli), Ferrari, Cherubini (63' Storelli). A disp.: Gambardella. All.: De Masi Michele <br > ARBITRO: Valdrighi di Lucca. <br > RETI: 21' e 29' Paolinelli. Finisce con il classico dei risultati, un due a zero che ci sta tutto, con il Cascina che ha tenuto il match sempre dalla propria parte. Incontro che forse ha tradito le attese dal punto di vista della classifica delle due squadre, entrambe nelle posizioni di vertice. Braccagni mai pericoloso e Cascina opportunista nel saper sfruttare i macroscopici errori della difesa ospite. Al 3' punizione di Bos che impegna Volpicelli in una parata in due tempi. Al 15' Freschi va alla conclusione di destro ma Perin fa buona guardia. Al 21' il vantaggio nerazzurro. Cross dalla sinistra che Piacenti spizzica di testa a centro area dove Paolinelli, spalle alla porta, compie una spettacolare rovesciata mettendo la palla alle spalle dell'incolpevole Perin. Bravo l'attaccante cascinese ma difesa ospite in bambola. Otto minuti dopo il raddoppio sempre con il numero nove nerazzurro, che &egrave; bravissimo a stoppare un traversone dalla destra e, dal vertice dell'area piccola, a scaraventare la palla nell'angolo lontano. Tutto molto bello, ma anche in quest'occasione la difesa non &egrave; esente da colpe. Al 36' Marraccini conclude da fuori ma Volpicelli &egrave; attento. Il Cascina mantiene costante la supremazia nella prima frazione e fa girar bene la palla mantenendo una buona corsa il Braccagni invece rimane in continua apprensione. Al 43' con un dai e vai Mantellassi si ritrova solo davanti a Volpicelli, ma al momento di concludere passa la palla a centro area dove &egrave; in ritardo il compagno di squadra, facendo sfumare la ghiotta occasione. Un minuto dopo in contropiede &egrave; Piacenti che per poco non porta a tre le reti, vedendo sfumare un bel tiro scoccato da posizione impossibile a fondo campo, con la palla che scorre sulla linea di porta senza che nessun compagno la tocchi. Al 46' &egrave; bravo Freschi a sfiorare il palo opposto, con la palla che esce di poco. Cala notevolmente il ritmo nel secondo tempo, con gli attacchi mai pericolosi e sempre ben controllati dalle rispettive difese. Squadre al piccolo trotto con gioco lento e prevedibile, in cui hanno pesato le diverse defezioni: infortunati e squalificati. Al 62' Mantellassi ha una buona occasione, ma non &egrave; fortunato nella conclusione che va di pochissimo fuori. Al 75': da palla inattiva Savino serve D'Amico che si eleva bene e colpisce di testa a pochi metri dalla porta, Perin compie un miracolo respingendo il pallone. Nel recupero ci prova Rocca da lontano ma la sfera va sopra la traversa. Con qualche sbadiglio in tribuna termina questa gara con il Cascina che conquista l'intera posta in palio con il minimo sforzo. Ottima la Direzione di gara del sig. Valdrighi della sezione di Lucca. cd




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI