- Juniores Regionali GIR.B
-
Castelfranco
-
2 - 3
-
Castelfiorentino
CASTELFRANCO S.R.: Faraoni, Vannucci (80' Ferradini), Donati, Scali, Tanzini, Montanelli, Merola (46' Quarta), Acrostelli, Canale, Gennusa (75' Bellacci), Moriani (46' Falaschi). A disp.: Bagnoli, Ambrosone. All.: Marco Masetti.
CASTELFIORENTINO: Lelli, Finucci, Ciurini (46' Cafaggi), Baggiani, Sani, Salvadori (75' Carcione), Moretti, Biserni, Capriotti (70' Urti), Sciapi, Castellaneta (60' Coccia). A disp: Lisi. All.: Stefano Cetti.
ARBITRO: Nencini di Livorno.
RETI : 30' e 81' Biserni, 33' Merola, 35' Canale, 60' rig. Sciapi.
NOTE: ammoniti Merola, Moriani, Falaschi, Cafaggi, Tanzini, Quarta, Baggiani, Scali.
Massimo risultato con il minimo sforzo per il Castelfiorentino, che capitalizza al massimo le occasioni a palla ferma create e regalate da una direzione di gara avventurosa, ottenuta contro un Castelfranco che ha disputato la sua miglior partita di questo campionato. Non è bastato ai padroni di casa l'orgoglio e la determinazione con cui nel primo tempo era riuscita a ribaltare il risultato dopo il vantaggio ottenuto da Biserni con il suo splendido calcio di punizione al 30'. Dopo che Sciapi aveva fallito il 2-0 un minuto dopo mandando alto da pochi passi, in meno di tre minuti gli insistiti attacchi sulla fascia destra di Merola e Moriani, portavano prima con lo stesso Merola al pareggio e un minuto dopo mettevano in condizione Canale di raddoppiare. Nella ripresa sono sempre i padroni di casa a mantenere il pallino del gioco, anche se il trio Biserni-Capriotti-Sciapi tiene sempre in apprensione la difesa biancoverde.
Alquanto dubbio il rigore concesso generosamente al 15' agli ospiti per un fallo di mano del tutto involontario che Sciapi realizza pareggiando il conto, ed è bravo Faraoni ad opporsi all'incursione di Capriotti neutralizzando il tiro ravvicinato di quest'ultimo tre minuti dopo. Superata l'amarezza per l'inopinato pareggio subito, i ragazzi del subentrato Mister Masetti ripartono a testa bassa per riagguantare i tre punti ma l'imprecisione di Canale e Gennusa e il miracolo di Lelli sul tiro a botta sicura di Falaschi ne vanificano gli sforzi e puntuale arriva la beffa: è il 36' quando Sciapi controlla nettamente con la mano e sul successivo contrasto si genera il calcio di punizione che Biserni con beffarda precisione realizza, regalando la vittoria ai suoi. Non hanno niente da rimproverarsi i padroni di casa per quella che è stata la miglior partita disputata al Martini in questa stagione, rendendo ancora più amaro il sapore di questa sconfitta immeritata. Duole dirlo, per il rispetto dovuto alla categoria arbitrale, ma l'operato del signor Nencini è apparso alquanto insufficiente, oltreché determinante per il risultato.
G.F.
CASTELFRANCO S.R.: Faraoni, Vannucci (80' Ferradini), Donati, Scali, Tanzini, Montanelli, Merola (46' Quarta), Acrostelli, Canale, Gennusa (75' Bellacci), Moriani (46' Falaschi). A disp.: Bagnoli, Ambrosone. All.: Marco Masetti.
<br >CASTELFIORENTINO: Lelli, Finucci, Ciurini (46' Cafaggi), Baggiani, Sani, Salvadori (75' Carcione), Moretti, Biserni, Capriotti (70' Urti), Sciapi, Castellaneta (60' Coccia). A disp: Lisi. All.: Stefano Cetti.
<br >
ARBITRO: Nencini di Livorno.
<br >
RETI : 30' e 81' Biserni, 33' Merola, 35' Canale, 60' rig. Sciapi.
<br >NOTE: ammoniti Merola, Moriani, Falaschi, Cafaggi, Tanzini, Quarta, Baggiani, Scali.
Massimo risultato con il minimo sforzo per il Castelfiorentino, che capitalizza al massimo le occasioni a palla ferma create e regalate da una direzione di gara avventurosa, ottenuta contro un Castelfranco che ha disputato la sua miglior partita di questo campionato. Non è bastato ai padroni di casa l'orgoglio e la determinazione con cui nel primo tempo era riuscita a ribaltare il risultato dopo il vantaggio ottenuto da Biserni con il suo splendido calcio di punizione al 30'. Dopo che Sciapi aveva fallito il 2-0 un minuto dopo mandando alto da pochi passi, in meno di tre minuti gli insistiti attacchi sulla fascia destra di Merola e Moriani, portavano prima con lo stesso Merola al pareggio e un minuto dopo mettevano in condizione Canale di raddoppiare. Nella ripresa sono sempre i padroni di casa a mantenere il pallino del gioco, anche se il trio Biserni-Capriotti-Sciapi tiene sempre in apprensione la difesa biancoverde.
<br >Alquanto dubbio il rigore concesso generosamente al 15' agli ospiti per un fallo di mano del tutto involontario che Sciapi realizza pareggiando il conto, ed è bravo Faraoni ad opporsi all'incursione di Capriotti neutralizzando il tiro ravvicinato di quest'ultimo tre minuti dopo. Superata l'amarezza per l'inopinato pareggio subito, i ragazzi del subentrato Mister Masetti ripartono a testa bassa per riagguantare i tre punti ma l'imprecisione di Canale e Gennusa e il miracolo di Lelli sul tiro a botta sicura di Falaschi ne vanificano gli sforzi e puntuale arriva la beffa: è il 36' quando Sciapi controlla nettamente con la mano e sul successivo contrasto si genera il calcio di punizione che Biserni con beffarda precisione realizza, regalando la vittoria ai suoi. Non hanno niente da rimproverarsi i padroni di casa per quella che è stata la miglior partita disputata al Martini in questa stagione, rendendo ancora più amaro il sapore di questa sconfitta immeritata. Duole dirlo, per il rispetto dovuto alla categoria arbitrale, ma l'operato del signor Nencini è apparso alquanto insufficiente, oltreché determinante per il risultato.
G.F.