• Juniores Regionali GIR.B
  • Monteriggioni
  • 1 - 0
  • Sorgenti Labrone


MONTERIGGIONI : Piludu, Fanetti , Ballerini, Zanchi, Cammarano, Pizzirusso, Butini, Muzzi, Virto, Moch, Giannopolo. A disp.: Franci, Bogi, Cancelli, Langella, Somasinghe. All.: Giacomo Callegari.

SORGENTI LABRONE: Betti, Consani, Tanozzi, Mattei, Frilli, Nudi, Marchi, Scardigli, Di Tanto, Bartolini, Mirabelli. A disp.: Calvi. All.: Calistri.


ARBITRO: Teora di Empoli.


RETE: 38' Muzzi.



Un Monteriggioni coriaceo e concreto vince di misura l'importante partita contro il Sorgenti Labrone e vede avvicinarsi l'agognata salvezza. Vittoria meritata che ha premiato la squadra più convinta e determinata nell'ottenere i tre punti: gli ospiti, senza nulla togliere al loro impegno, sono apparsi rinunciatari, subendo le iniziative dei locali senza rendersi pericolosi quasi mai. La partita entra subito nel vivo, dopo due minuti Virto si trova sui piedi un pallone invitante ma la conclusione finisce a lato; successivamente tocca a Giannopolo sfiorare il vantaggio con due conclusioni dalla distanza che si perdono sul fondo. Gli ospiti si fanno vedere raramente dalle parti di Piludo e quando lo fanno Cammarano e Pizzirusso compiono il loro dovere nel migliore dei modi. Al 38' il Monteriggioni passa meritatamente in vantaggio: Butini batte una punizione sulla quale si avventa Muzzi che, tra una selva di gambe, trova l'attimo giusto per insaccare. Gli ospiti non si scompongono ed al 40' collezionano l'unica vera occasione per pareggiare ma Piludo si supera su una conclusione velenosa di Marchi. Nella ripresa si poteva ipotizzare la reazione del Sorgenti Labrone che invece non si concretizza; sono stati invece i rosso-verdi ad avere in mano sempre le redini del gioco, cercando ripetutamente il raddoppio con azioni tambureggianti sulle fasce anche se gli ospiti hanno saputo chiudere gli spazi, evitando almeno la deblacle. Tre punti preziosissimi per i ragazzi di Callegari che hanno disputato una gara di grande spessore, senza lasciare spazio ad una formazione ospite venuta in terra di Siena con tutte le credenziali per ben figurare. Ora i rosso-verdi sono attesi da un rush finale importante e la prestazione di oggi è un buon viatico per poter affrontare con le giuste motivazioni le prossime gare che saranno decisive per le sorti del campionato.

B&B MONTERIGGIONI : Piludu, Fanetti , Ballerini, Zanchi, Cammarano, Pizzirusso, Butini, Muzzi, Virto, Moch, Giannopolo. A disp.: Franci, Bogi, Cancelli, Langella, Somasinghe. All.: Giacomo Callegari. <br >SORGENTI LABRONE: Betti, Consani, Tanozzi, Mattei, Frilli, Nudi, Marchi, Scardigli, Di Tanto, Bartolini, Mirabelli. A disp.: Calvi. All.: Calistri. <br > ARBITRO: Teora di Empoli. <br > RETE: 38' Muzzi. Un Monteriggioni coriaceo e concreto vince di misura l'importante partita contro il Sorgenti Labrone e vede avvicinarsi l'agognata salvezza. Vittoria meritata che ha premiato la squadra pi&ugrave; convinta e determinata nell'ottenere i tre punti: gli ospiti, senza nulla togliere al loro impegno, sono apparsi rinunciatari, subendo le iniziative dei locali senza rendersi pericolosi quasi mai. La partita entra subito nel vivo, dopo due minuti Virto si trova sui piedi un pallone invitante ma la conclusione finisce a lato; successivamente tocca a Giannopolo sfiorare il vantaggio con due conclusioni dalla distanza che si perdono sul fondo. Gli ospiti si fanno vedere raramente dalle parti di Piludo e quando lo fanno Cammarano e Pizzirusso compiono il loro dovere nel migliore dei modi. Al 38' il Monteriggioni passa meritatamente in vantaggio: Butini batte una punizione sulla quale si avventa Muzzi che, tra una selva di gambe, trova l'attimo giusto per insaccare. Gli ospiti non si scompongono ed al 40' collezionano l'unica vera occasione per pareggiare ma Piludo si supera su una conclusione velenosa di Marchi. Nella ripresa si poteva ipotizzare la reazione del Sorgenti Labrone che invece non si concretizza; sono stati invece i rosso-verdi ad avere in mano sempre le redini del gioco, cercando ripetutamente il raddoppio con azioni tambureggianti sulle fasce anche se gli ospiti hanno saputo chiudere gli spazi, evitando almeno la deblacle. Tre punti preziosissimi per i ragazzi di Callegari che hanno disputato una gara di grande spessore, senza lasciare spazio ad una formazione ospite venuta in terra di Siena con tutte le credenziali per ben figurare. Ora i rosso-verdi sono attesi da un rush finale importante e la prestazione di oggi &egrave; un buon viatico per poter affrontare con le giuste motivazioni le prossime gare che saranno decisive per le sorti del campionato. B&B




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI