• Juniores Regionali GIR.B
  • Castelfiorentino
  • 1 - 0
  • Porta a Piagge


CASTELFIORENTINO: Lisi, Finucci, Ciurini, Carcione, Sani, Salvadori, Videtta, Volpini, Capriotti, Biserni, Viani. A disp.: Kogovsek, Baggiani, Pippucci, Moretti, Castellaneta, Urti. All.: Stefano Cetti.

PORTA A PIAGGE: Tonelli, Melani, Tacchini, Lazzeri, Bachini, Guelfi, Bensi, Ghelardi, Licitra, Simoncini, Franchi. A disp.: Coli, Favalli V., Favalli A., Galloppo, De Tata, Pancrazzi, Mencacci. All.: Federico Lombardi.


ARBITRO: Polloni di Siena.


RETE: 54' Volpini.



Va al Castelfiorentino il match clou della tredicesima giornata, che vede di fronte i gialloblu locali, in un ottimo momento di forma, e i pari età del porta a Piagge, anch'essi protagonisti di una stagione ad alti livelli; a decidere l'incontro ci pensa Volpini ad inizio ripresa, con la complicità della retroguardia ospite. La partita ci mette un po' a decollare e nessuna delle due squadre nelle battute iniziali riesce a creare pericoli alla porta avversaria. Al 20' la prima vera occasione da rete è ad appannaggio del Castelfiorentino: bella triangolazione al limite Videtta-Capriotti-Videtta, quest'ultimo si accomoda la palla sul destro e da posizione decentrata mira l'angolino più lontano, mancando non di molto il bersaglio. Il Porta a Piagge esprime un gioco corale e brillante, anche se manca di concretezza quando riesce ad avvicinarsi alla porta di Lisi; nella prima frazione le uniche due conclusioni a rete della formazione ospite portano la firma di Simoncini, che con il mancino, entrambe la volte, non riesce ad impensierire il guardiano locale. Allo scadere una conclusione improvvisa di Viani dal vertice destro dell'area di rigore per poco non sorprende Tonelli, che riesce in extremis ad allungarsi e a deviare la sfera in corner; buono comunque il tentativo della punta castellana. Il primo tempo finisce dunque sul parziale di 0-0, e a inizio ripresa sono gli ospiti a provarci per primi, con Bensi che va via a Salvadori in velocità sulla destra, sterza sul sinistro e dal vertice dell'area prova il mancino a girare sul palo più lontano, ma la palla esce di poco oltre l'incrocio dei pali. Tre giri di orologio e i locali passano: la palla rimbalza poco fuori dall'area del Porta a Piagge, nessun difensore locale riesce a rinviarla, irrompe allora Volpini che con un destro di prima intenzione infila la palla nell'angolino alla destra di Tonelli, che si tuffa un po' in ritardo, anche perché vede spuntare all'ultimo il pallone tra le gambe di un proprio difensore. Dopo aver siglato il gol dell'1-0 il Castelfiorentino è costretto a rimanere in 10 uomini per l'ingenuo secondo giallo sventolato dal direttore di gara a Biserni, reo di non aver rispettato la distanza giocabile su un calcio di punizione battuto in fretta da un giocatore rossoblu. I locali sono comunque bravissimi a non disunirsi e a reggere l'urto di un Porta a Piagge intenzionato a riportarsi in partita: sono ovviamente gli ospiti a fare la gara, ma a rendersi più pericolosi in zona gol sono i locali. Infatti prima Capriotti sugli sviluppi di una lunga rimessa laterale all'altezza della bandierina per poco non beffa Tonelli con l'esterno sinistro; poi è lo stesso Capriotti a lanciare in contropiede Ciurini sull'out di destra, ma il terzino gialloblu non trova la porta da buona posizione. Alla mezzora ci prova di nuovo Bensi, che stoppa con il petto al limite dell'area un lancio dal centrocampo e in bello stile calcia subito a rete con il mancino, ma Lisi è in traiettoria e blocca sicuro. L'ultima occasione da rete dell'incontro (32') vede ancora protagonista Bensi, che su azione d'angolo può svettare tutto solo al limite dell'area piccola, ma il suo colpo di testa finisce in bocca a Lisi. Poi più niente: gli ospiti, stanchissimi, ci provano, ma senza ordine; il Castelfiorentino si affida alla fisicità del proprio Centravanti, Capriotti, bravissimo a reggere palla in avanti, a volte anche in mezzo a tre avversari, e a permettere al Castelfiorentino di rifiatare dall'assedio avversario. E i gialloblu conservano così il vantaggio minimo fino al 90'.


Calciatoripiù: Volpini (Castelfiorentino)
: in mezzo ai chilometri macinati a rincorrere gli avversari nella zona mediana del campo, trova anche il tempo di segnare il gol vittoria. Bensi (Porta a Piagge): è indubbiamente il più pericoloso tra gli ospiti; a tratti è troppo lezioso, ma è l'unico che crea qualche grattacapo alla difesa castellana e a Lisi.

Jacopo Arrigoni CASTELFIORENTINO: Lisi, Finucci, Ciurini, Carcione, Sani, Salvadori, Videtta, Volpini, Capriotti, Biserni, Viani. A disp.: Kogovsek, Baggiani, Pippucci, Moretti, Castellaneta, Urti. All.: Stefano Cetti. <br >PORTA A PIAGGE: Tonelli, Melani, Tacchini, Lazzeri, Bachini, Guelfi, Bensi, Ghelardi, Licitra, Simoncini, Franchi. A disp.: Coli, Favalli V., Favalli A., Galloppo, De Tata, Pancrazzi, Mencacci. All.: Federico Lombardi. <br > ARBITRO: Polloni di Siena. <br > RETE: 54' Volpini. Va al Castelfiorentino il match clou della tredicesima giornata, che vede di fronte i gialloblu locali, in un ottimo momento di forma, e i pari et&agrave; del porta a Piagge, anch'essi protagonisti di una stagione ad alti livelli; a decidere l'incontro ci pensa Volpini ad inizio ripresa, con la complicit&agrave; della retroguardia ospite. La partita ci mette un po' a decollare e nessuna delle due squadre nelle battute iniziali riesce a creare pericoli alla porta avversaria. Al 20' la prima vera occasione da rete &egrave; ad appannaggio del Castelfiorentino: bella triangolazione al limite Videtta-Capriotti-Videtta, quest'ultimo si accomoda la palla sul destro e da posizione decentrata mira l'angolino pi&ugrave; lontano, mancando non di molto il bersaglio. Il Porta a Piagge esprime un gioco corale e brillante, anche se manca di concretezza quando riesce ad avvicinarsi alla porta di Lisi; nella prima frazione le uniche due conclusioni a rete della formazione ospite portano la firma di Simoncini, che con il mancino, entrambe la volte, non riesce ad impensierire il guardiano locale. Allo scadere una conclusione improvvisa di Viani dal vertice destro dell'area di rigore per poco non sorprende Tonelli, che riesce in extremis ad allungarsi e a deviare la sfera in corner; buono comunque il tentativo della punta castellana. Il primo tempo finisce dunque sul parziale di 0-0, e a inizio ripresa sono gli ospiti a provarci per primi, con Bensi che va via a Salvadori in velocit&agrave; sulla destra, sterza sul sinistro e dal vertice dell'area prova il mancino a girare sul palo pi&ugrave; lontano, ma la palla esce di poco oltre l'incrocio dei pali. Tre giri di orologio e i locali passano: la palla rimbalza poco fuori dall'area del Porta a Piagge, nessun difensore locale riesce a rinviarla, irrompe allora Volpini che con un destro di prima intenzione infila la palla nell'angolino alla destra di Tonelli, che si tuffa un po' in ritardo, anche perch&eacute; vede spuntare all'ultimo il pallone tra le gambe di un proprio difensore. Dopo aver siglato il gol dell'1-0 il Castelfiorentino &egrave; costretto a rimanere in 10 uomini per l'ingenuo secondo giallo sventolato dal direttore di gara a Biserni, reo di non aver rispettato la distanza giocabile su un calcio di punizione battuto in fretta da un giocatore rossoblu. I locali sono comunque bravissimi a non disunirsi e a reggere l'urto di un Porta a Piagge intenzionato a riportarsi in partita: sono ovviamente gli ospiti a fare la gara, ma a rendersi pi&ugrave; pericolosi in zona gol sono i locali. Infatti prima Capriotti sugli sviluppi di una lunga rimessa laterale all'altezza della bandierina per poco non beffa Tonelli con l'esterno sinistro; poi &egrave; lo stesso Capriotti a lanciare in contropiede Ciurini sull'out di destra, ma il terzino gialloblu non trova la porta da buona posizione. Alla mezzora ci prova di nuovo Bensi, che stoppa con il petto al limite dell'area un lancio dal centrocampo e in bello stile calcia subito a rete con il mancino, ma Lisi &egrave; in traiettoria e blocca sicuro. L'ultima occasione da rete dell'incontro (32') vede ancora protagonista Bensi, che su azione d'angolo pu&ograve; svettare tutto solo al limite dell'area piccola, ma il suo colpo di testa finisce in bocca a Lisi. Poi pi&ugrave; niente: gli ospiti, stanchissimi, ci provano, ma senza ordine; il Castelfiorentino si affida alla fisicit&agrave; del proprio Centravanti, Capriotti, bravissimo a reggere palla in avanti, a volte anche in mezzo a tre avversari, e a permettere al Castelfiorentino di rifiatare dall'assedio avversario. E i gialloblu conservano cos&igrave; il vantaggio minimo fino al 90'. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Volpini (Castelfiorentino)</b>: in mezzo ai chilometri macinati a rincorrere gli avversari nella zona mediana del campo, trova anche il tempo di segnare il gol vittoria. <b>Bensi (Porta a Piagge)</b>: &egrave; indubbiamente il pi&ugrave; pericoloso tra gli ospiti; a tratti &egrave; troppo lezioso, ma &egrave; l'unico che crea qualche grattacapo alla difesa castellana e a Lisi. Jacopo Arrigoni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI