• Juniores Regionali GIR.B
  • Castelfranco
  • 2 - 2
  • Montelupo


CASTELFRANCO S.R.: Bagnoli, Ferradini (60' Colombini), Donati, Scali, Tanzini, Montanelli, Quarta (46' Bellacci), Acrostelli (75' Ambrosone), Moriani (46' Canale), Gennusa (31' Bianucci), Falaschi. A disp.: Forino, Ginghiali. All.: Mario Paperini.

MONTELUPO : Cecchi, Bagnoli, Ritrovati, Vannucci, Bandini, Geri, Menichetti, Parenti (79' Zielmi), Guarracino, Contardi, Morelli. A disp.: Corsinovi, Falco, Mansani. All.: Giancarlo Donati.


ARBITRO: Marco Guerrieri di Pisa.


RETI : 10' Vannucci, 30' e 75' Scali, 55' Morelli.

NOTE: ammoniti Parenti, Morelli, Geri, Guarracino, Vannucci, Acrostelli, Tanzini, Scali.



Ancora 90' di sofferenza attendono il Castelfranco per salvare una stagione balorda, dove è stato fatto di tutto per renderla complicata fino all'ultimo, lo scontro diretto con il Rosignano, sul difficile campo di Castiglioncello. Trova invece il punto della sicurezza il Montelupo, dopo aver sfiorato il colpaccio, rischiando di mettere nei guai seri i padroni di casa, in un incontro che, vista la posta in palio, è stato condotto più sui nervi che sulla qualità del gioco. Non passano 10' e per il Castelfranco è notte fonda, quando Vannucci devia di testa indisturbato il corner calciato da Parenti. La reazione dei locali è sterile e confusa, condizionati come sono dal dover fare risultato in tutti i modi. Buon per loro che Scali trova il jolly al 30' quando, dopo un calcio di punizione, il suo tiro di prima intenzione da fuori area si insacca nell'angolo più lontano della porta difesa da Cecchi. Raggiunto il pari, sembra ci siano tutte le premesse per far risultato, anche perché i bianco-verdi giocano con più grinta e determinazione mentre il Montelupo si affida solo alle sgroppate di Morelli cercando di contenere il più possibile le proiezioni dei locali. Proprio Morelli al 55' gela nuovamente le ambizioni dei padroni di casa: conclusione da fuori area che sorprende tutti e regala il nuovo vantaggio agli ospiti. Situazione complicata per il Castelfranco, ma ci pensa la difesa amaranto a regalare, con una ingenuità difensiva, un calcio di rigore con Scali che realizza il pari dopo una prima respinta di Cecchi. A questo punto la divisione della posta un punto a testa sembra il male minore per entrambe le squadre, e il triplice fischio del Sig. Guerrieri viene quasi accolto con sollievo. Scelte discutibili, quelle operate dalla società bianco-verde, visto che si è preferito rimpinguare la scarna rosa a disposizione andando a pescare negli allievi (addirittura un 93' in campo) rinunciando ad elementi della prima squadra già retrocessa. Non resta che sperare nel buon esito dell'ultimo incontro del 18 Aprile prossimo. Per il Montelupo un punto che garantisce la salvezza, al termine di una gara che riassume una stagione altalenante, condizionata da infortuni e squalifiche che ne hanno compromesso il cammino quando a metà campionato i ragazzi di Mister Donati sembravano poter ambire a posizioni più alte.

G.F. CASTELFRANCO S.R.: Bagnoli, Ferradini (60' Colombini), Donati, Scali, Tanzini, Montanelli, Quarta (46' Bellacci), Acrostelli (75' Ambrosone), Moriani (46' Canale), Gennusa (31' Bianucci), Falaschi. A disp.: Forino, Ginghiali. All.: Mario Paperini. <br >MONTELUPO : Cecchi, Bagnoli, Ritrovati, Vannucci, Bandini, Geri, Menichetti, Parenti (79' Zielmi), Guarracino, Contardi, Morelli. A disp.: Corsinovi, Falco, Mansani. All.: Giancarlo Donati. <br > ARBITRO: Marco Guerrieri di Pisa. <br > RETI : 10' Vannucci, 30' e 75' Scali, 55' Morelli. <br >NOTE: ammoniti Parenti, Morelli, Geri, Guarracino, Vannucci, Acrostelli, Tanzini, Scali. Ancora 90' di sofferenza attendono il Castelfranco per salvare una stagione balorda, dove &egrave; stato fatto di tutto per renderla complicata fino all'ultimo, lo scontro diretto con il Rosignano, sul difficile campo di Castiglioncello. Trova invece il punto della sicurezza il Montelupo, dopo aver sfiorato il colpaccio, rischiando di mettere nei guai seri i padroni di casa, in un incontro che, vista la posta in palio, &egrave; stato condotto pi&ugrave; sui nervi che sulla qualit&agrave; del gioco. Non passano 10' e per il Castelfranco &egrave; notte fonda, quando Vannucci devia di testa indisturbato il corner calciato da Parenti. La reazione dei locali &egrave; sterile e confusa, condizionati come sono dal dover fare risultato in tutti i modi. Buon per loro che Scali trova il jolly al 30' quando, dopo un calcio di punizione, il suo tiro di prima intenzione da fuori area si insacca nell'angolo pi&ugrave; lontano della porta difesa da Cecchi. Raggiunto il pari, sembra ci siano tutte le premesse per far risultato, anche perch&eacute; i bianco-verdi giocano con pi&ugrave; grinta e determinazione mentre il Montelupo si affida solo alle sgroppate di Morelli cercando di contenere il pi&ugrave; possibile le proiezioni dei locali. Proprio Morelli al 55' gela nuovamente le ambizioni dei padroni di casa: conclusione da fuori area che sorprende tutti e regala il nuovo vantaggio agli ospiti. Situazione complicata per il Castelfranco, ma ci pensa la difesa amaranto a regalare, con una ingenuit&agrave; difensiva, un calcio di rigore con Scali che realizza il pari dopo una prima respinta di Cecchi. A questo punto la divisione della posta un punto a testa sembra il male minore per entrambe le squadre, e il triplice fischio del Sig. Guerrieri viene quasi accolto con sollievo. Scelte discutibili, quelle operate dalla societ&agrave; bianco-verde, visto che si &egrave; preferito rimpinguare la scarna rosa a disposizione andando a pescare negli allievi (addirittura un 93' in campo) rinunciando ad elementi della prima squadra gi&agrave; retrocessa. Non resta che sperare nel buon esito dell'ultimo incontro del 18 Aprile prossimo. Per il Montelupo un punto che garantisce la salvezza, al termine di una gara che riassume una stagione altalenante, condizionata da infortuni e squalifiche che ne hanno compromesso il cammino quando a met&agrave; campionato i ragazzi di Mister Donati sembravano poter ambire a posizioni pi&ugrave; alte. G.F.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI