- Juniores Regionali GIR.B
-
Porta a Piagge
-
1 - 2
-
Portuale Guasticce
PORTA A PIAGGE: Tonelli, Melani, Tacchini, Lazzeri, Bachini, Favali V. (53' Favali A.), Bensi (85' Galloppo), Ghelardi, Licitra, Simoncini (45' Guelfi), Franchi (78' Mencacci). A disp.: Coli, Pancrazi, De Tata. All.: Federico Lombardi.
PORTUALE GUASTICCE: Rossi G., Menichetti (89' Sansoni), Caroti (69' Mazzi), Bientinesi, Bufalini (50' Bencreati), Masullo, Rosellini D., Palla (58' Bernini), Rossi M., Baluci. A disp.: Abete, Gazzarrini. All.: Luca Signorini.
ARBITRO: Parrinelli di Pisa.
RETI: 13' Rosellini D., 41' Baluci, 51' Lazzeri.
NOTE: ammoniti al 13' Bufalini, 42' Rossi M., 72' Rossi G..
Sconfitta casalinga nel match decisivo per il Porta a Piagge che può così salutare le ambizioni per l'accesso alla Coppa Regionale. Un traguardo che invece vede vicinissimi il Portuale Guasticce, squadra che ha impostato la partita in modo a dir poco perfetto chiudendo la pratica nei primi quarantacinque minuti di gioco. Il Porta a Piagge sembra spento nei primi venti minuti con Simoncini e Bensi poco ispirati, il primo per un acciacco alla coscia sinistra, lasciando così isolato in avanti Licitra il quale trova qualche difficoltà essendo costretto a far reparto da solo. Al 3' Bufalini sugli sviluppi di un corner gira alto di testa. I primi minuti sono di marca ospite con un pressing altissimo non lasciava ragionare i locali. Al 12' i soccombono per la prima volta: straripante azione di David Rossellini sulla sinistra, il quale calcia sul primo palo dal limite infilando un non attento Tonelli per la rima rete ospite. Il Porta a Piagge, scosso da questa rete, non riesce a reagire e al 19' rischia di capitolare nuovamente: Palla sull'out di destra se ne va in dribbling e fa partire un traversone al centro. Appostato sul secondo palo c'è Rossi M. che di testa a colpo sicuro colpisce il palo. La reazione locale tarda ad arrivare, mentre il Portuale Guasticce continua ad attaccare. Al 34' Baluci gira al lato di poco col sinistro. Sul finire del primo tempo gli sforzi della formazione ospiti vengono premiati con il doppio vantaggio: al 43' Baluci, lanciato in profondità, controlla e calcia col destro, beffando Tonelli in uscita e firmando il due a zero dei suoi. Le due compagini vanno dunque al risposo con la differenza di due reti.
Nella ripresa i locali rientrano in campo più determinati e vanno all'arrembaggio della porta ospite, cercando di rimontare un risultato che sembra gravemente compromesso. Al 47' Licitra in area gira alto col destro. Al 51' i locali rientrano in partita: sugli sviluppi di una punizione arriva una lunga gettata in area; la sfera arriva a Lazzeri il quale, defilato, controlla col destro, si gira e calcia in rete col destro riaccendendo così le speranze di una rimonta dei compagni. A questo punto il Porta a Piagge deve scoprirsi, gestendo una gara d'attacco con lo Scandicci pronto a ripartire coi contropiedi ben finalizzati da Bernini. Comunque nei minuti seguenti nessuna delle due compagini crea clamorose occasioni da rete e la partita ha un solo acuto prima della fine: all'87' Rossi M. dal limite dell'area inventa un pregevole pallonetto che si stampa sulla traversa. La gara si chiude con la vittoria dei ragazzi livornesi che salgono così a quota 45 e, scavalcando i rivali, avvicinano il Castelfiorentino. Niente è compromesso per i locali che dovranno cercare di conquistare i tre punti nell'ultimo turno di campionato per tenere accese le speranze di acciuffare la quinta piazza.
Calciatoripiù: nei locali buona prova per Ghelardi, vero stantuffo del centrocampo locale, corre per due difendendo prima e appoggiando anche la manovra offensiva. Negli ospiti si distingue Rossi M., una vera insidia tra le linee. Il numero 10 ospite gioca ogni pallone a terra come se fosse un metronomo, sfiora un gol con un delizioso pallonetto e coglie un palo.
Michele Bertolini
PORTA A PIAGGE: Tonelli, Melani, Tacchini, Lazzeri, Bachini, Favali V. (53' Favali A.), Bensi (85' Galloppo), Ghelardi, Licitra, Simoncini (45' Guelfi), Franchi (78' Mencacci). A disp.: Coli, Pancrazi, De Tata. All.: Federico Lombardi.
<br >PORTUALE GUASTICCE: Rossi G., Menichetti (89' Sansoni), Caroti (69' Mazzi), Bientinesi, Bufalini (50' Bencreati), Masullo, Rosellini D., Palla (58' Bernini), Rossi M., Baluci. A disp.: Abete, Gazzarrini. All.: Luca Signorini.
<br >
ARBITRO: Parrinelli di Pisa.
<br >
RETI: 13' Rosellini D., 41' Baluci, 51' Lazzeri.
<br >NOTE: ammoniti al 13' Bufalini, 42' Rossi M., 72' Rossi G..
Sconfitta casalinga nel match decisivo per il Porta a Piagge che può così salutare le ambizioni per l'accesso alla Coppa Regionale. Un traguardo che invece vede vicinissimi il Portuale Guasticce, squadra che ha impostato la partita in modo a dir poco perfetto chiudendo la pratica nei primi quarantacinque minuti di gioco. Il Porta a Piagge sembra spento nei primi venti minuti con Simoncini e Bensi poco ispirati, il primo per un acciacco alla coscia sinistra, lasciando così isolato in avanti Licitra il quale trova qualche difficoltà essendo costretto a far reparto da solo. Al 3' Bufalini sugli sviluppi di un corner gira alto di testa. I primi minuti sono di marca ospite con un pressing altissimo non lasciava ragionare i locali. Al 12' i soccombono per la prima volta: straripante azione di David Rossellini sulla sinistra, il quale calcia sul primo palo dal limite infilando un non attento Tonelli per la rima rete ospite. Il Porta a Piagge, scosso da questa rete, non riesce a reagire e al 19' rischia di capitolare nuovamente: Palla sull'out di destra se ne va in dribbling e fa partire un traversone al centro. Appostato sul secondo palo c'è Rossi M. che di testa a colpo sicuro colpisce il palo. La reazione locale tarda ad arrivare, mentre il Portuale Guasticce continua ad attaccare. Al 34' Baluci gira al lato di poco col sinistro. Sul finire del primo tempo gli sforzi della formazione ospiti vengono premiati con il doppio vantaggio: al 43' Baluci, lanciato in profondità, controlla e calcia col destro, beffando Tonelli in uscita e firmando il due a zero dei suoi. Le due compagini vanno dunque al risposo con la differenza di due reti.
<br >Nella ripresa i locali rientrano in campo più determinati e vanno all'arrembaggio della porta ospite, cercando di rimontare un risultato che sembra gravemente compromesso. Al 47' Licitra in area gira alto col destro. Al 51' i locali rientrano in partita: sugli sviluppi di una punizione arriva una lunga gettata in area; la sfera arriva a Lazzeri il quale, defilato, controlla col destro, si gira e calcia in rete col destro riaccendendo così le speranze di una rimonta dei compagni. A questo punto il Porta a Piagge deve scoprirsi, gestendo una gara d'attacco con lo Scandicci pronto a ripartire coi contropiedi ben finalizzati da Bernini. Comunque nei minuti seguenti nessuna delle due compagini crea clamorose occasioni da rete e la partita ha un solo acuto prima della fine: all'87' Rossi M. dal limite dell'area inventa un pregevole pallonetto che si stampa sulla traversa. La gara si chiude con la vittoria dei ragazzi livornesi che salgono così a quota 45 e, scavalcando i rivali, avvicinano il Castelfiorentino. Niente è compromesso per i locali che dovranno cercare di conquistare i tre punti nell'ultimo turno di campionato per tenere accese le speranze di acciuffare la quinta piazza.
<br ><b>
Calciatoripiù</b>: nei locali buona prova per <b>Ghelardi, </b>vero stantuffo del centrocampo locale, corre per due difendendo prima e appoggiando anche la manovra offensiva. Negli ospiti si distingue <b>Rossi M.</b>, una vera insidia tra le linee. Il numero 10 ospite gioca ogni pallone a terra come se fosse un metronomo, sfiora un gol con un delizioso pallonetto e coglie un palo.
Michele Bertolini