- Juniores Regionali GIR.B
-
Cascina
-
3 - 1
-
Sorgenti Labrone
CASCINA: Volpicelli, Tognoni (81' Grazian), Savino, Ferrari, Baldacci, Carlesi, Piacenti (65' Noccioli), Rocca, Paolinelli (85' Casano), D'Amico (85' Faugno), Bruzzone. All.: Daniele Del Cesta.
SORGENTI LABRONE: Betti, Consani, Sabbioni, Conti, Tanozzi, Calvi, Giovannetti (61' Nuti), Mattei, Di Tanto, Marchi, Scardigli. A disp.: Vestri, Bianchi, Marchini. All.: Moreno Calistri.
RETI: 1' Bruzzone, 15' rig. Betti, 42' e 80' Paolinelli.
Vince nell'ultima gara interna di questo campionato il Cascina di mister Del Cesta che batte il Sorgenti Labrone e sale a quota 60 punti. Dopo quaranta secondi i locali si portano in vantaggio: azione di Piacenti a destra, cross e tiro al volo di Bruzzone che manda la palla alle spalle di Betti per l'uno a zero. Per dieci minuti la gara si svolge a fasi alterne e viene giocata prevalentemente a centrocampo. Al 15' su un cross dopo un rimpallo l'arbitro rileva un fallo di mano in area di Baldacci, pressato da Di Tanto. Il calcio di rigore viene battuto dal portiere labronico Betti che trasforma impeccabilmente confermandosi uno specialista. I padroni di casa ottengono varie occasioni di testa, in particolare D'Amico, Carlesi e Paolinelli che però non centrano la porta. Non mancano neppure le occasioni per gli ospiti: l'occasione migliore capita a Scardigli, il cui tentativo però si infrange sul palo. Poi prima della fine del primo tempo i locali raddoppiano: sulla rimessa dal fondo del portiere Volpicelli il colpo di testa di Piacenti libera Paolinelli solo davanti al portiere: il numero 9 locale punta la porta e segna il 2-1. Al 45' per un atterramento in area ai danni di Bruzzone, l'arbitro decreta in favore dei locali un calcio di rigore. Si incarica di battere Paolinelli che però si vede parare la sua conclusione dall'ottimo Betti (sicuramente protagonista di giornata). Nel secondo tempo la gara prosegue con ben poche occasioni e si registra un grande equilibrio a centrocampo. Per assistere a un'altra emozione bisogna attendere fino all'80': azione di Bruzzone, palla al centro per Paolinelli che calcia al volo siglando il definitivo 3-1.
CASCINA: Volpicelli, Tognoni (81' Grazian), Savino, Ferrari, Baldacci, Carlesi, Piacenti (65' Noccioli), Rocca, Paolinelli (85' Casano), D'Amico (85' Faugno), Bruzzone. All.: Daniele Del Cesta.
<br >SORGENTI LABRONE: Betti, Consani, Sabbioni, Conti, Tanozzi, Calvi, Giovannetti (61' Nuti), Mattei, Di Tanto, Marchi, Scardigli. A disp.: Vestri, Bianchi, Marchini. All.: Moreno Calistri.
<br >
RETI: 1' Bruzzone, 15' rig. Betti, 42' e 80' Paolinelli.
Vince nell'ultima gara interna di questo campionato il Cascina di mister Del Cesta che batte il Sorgenti Labrone e sale a quota 60 punti. Dopo quaranta secondi i locali si portano in vantaggio: azione di Piacenti a destra, cross e tiro al volo di Bruzzone che manda la palla alle spalle di Betti per l'uno a zero. Per dieci minuti la gara si svolge a fasi alterne e viene giocata prevalentemente a centrocampo. Al 15' su un cross dopo un rimpallo l'arbitro rileva un fallo di mano in area di Baldacci, pressato da Di Tanto. Il calcio di rigore viene battuto dal portiere labronico Betti che trasforma impeccabilmente confermandosi uno specialista. I padroni di casa ottengono varie occasioni di testa, in particolare D'Amico, Carlesi e Paolinelli che però non centrano la porta. Non mancano neppure le occasioni per gli ospiti: l'occasione migliore capita a Scardigli, il cui tentativo però si infrange sul palo. Poi prima della fine del primo tempo i locali raddoppiano: sulla rimessa dal fondo del portiere Volpicelli il colpo di testa di Piacenti libera Paolinelli solo davanti al portiere: il numero 9 locale punta la porta e segna il 2-1. Al 45' per un atterramento in area ai danni di Bruzzone, l'arbitro decreta in favore dei locali un calcio di rigore. Si incarica di battere Paolinelli che però si vede parare la sua conclusione dall'ottimo Betti (sicuramente protagonista di giornata). Nel secondo tempo la gara prosegue con ben poche occasioni e si registra un grande equilibrio a centrocampo. Per assistere a un'altra emozione bisogna attendere fino all'80': azione di Bruzzone, palla al centro per Paolinelli che calcia al volo siglando il definitivo 3-1.