• Juniores Regionali GIR.B
  • Montelupo
  • 2 - 0
  • Porta a Piagge


MONTELUPO: Cecchi, Ferradini, Falco Luigi, Guarracino, Bandini, Matteuzzi Guglielmo, Corsinovi, Parenti, Zielmi, Contardi, Rosi. A disp.: Stefanelli, Morelli, Sani, Matteuzzi Edoardo, Corindo, Falco Angelo. All.: Giancarlo Donati.

PORTA A PIAGGE: Coli, Melani, Favali Valerio, Lazzeri, Bachini, Morelli, Bensi, Ghelardi, Mencacci, Pancrazzi, De Tata. A disp.: Tonelli, Favali Alessio, Galoppo, Licitra, Guelfi, Simoncini, Franchi. All.: Federico Lombardi.


RETI: Corsinovi, Sani.



Il Montelupo di mister Donati si congeda da questo campionato regionale con una bella vittoria ed aggancia il Porta a Piagge a quota 43 punti in classifica. Ancora qualche speranza di acciuffare il quinto posto per la squadra di mister Lombardi che comunque per coronare il suo ottimo campionato con un piazzamento in Coppa Regionale dovrebbe anche sperare nella sconfitta del Portuale Guasticce col Certaldo (gara che i livornesi comunque - come si apprende a fine gara - hanno vinto per cinque a zero). Nel primo tempo la gara è molto equilibrata: senza grandi pressioni per la classifica e con molti giovani in campo le due squadre si affrontano senza grandi pressioni e riescono ad esprimere un bel gioco, sfruttando al meglio le corsie esterne e mettendo in luce le qualità dei palleggiatori e dei registi in mezzo al campo. Malgrado ciò sono ben poche le occasioni da rete capitate da una parte e dall'altra: si combatte a centrocampo e per tutta la prima frazione la due difese hanno la meglio sui rispettivi attacchi. Nella ripresa la gara si anima, merito anche di un Montelupo sempre più intraprendente. Al 20' bella azione dei locali con Corsinovi che arriva il tiro sfiorando la rete del vantaggio. Passano cinque minuti ed è ancora il numero 7 empolese a rendersi pericoloso: il solito Corsinovi dal limite dell'area fa partire un bel pallonetto che si insacca all'incrocio dei pali dove Coli non può arrivare. Poco più tardi il Montelupo riesce anche a blindare la vittoria: su un cross dalla destra di Edoardo Matteuzzi, la palla giunge al centro a Sani che di sinistro infila l'angolo dalla parte opposta siglando una bellissima rete che vale il due a zero. Il Porta a Piagge tenta di reagire, ma non trova il guizzo vincente per ridurre le distanze e riaprire la gara, così il confronto si conclude sul risultato di due a zero in favore dei locali. Oltre alla vittoria, nota positiva per mister Donati, l'inserimento di molti ragazzi classe '92 (ben cinque tra i convocati in questa gara), tutti elementi che fanno ben sperare per la prossima stagione regionale. Malgrado il quinto posto mancato per un soffio, resta una stagione memorabile per la squadra di mister Lombardi, che alla prima stagione tra i regionali ha centrato senza troppi affanni l'obiettivo salvezza e ha messo in mostra per tutta la stagione un bel gioco e ottime individualità.


Calciatoripiù
: segnaliamo in particolare i due autori delle reti Corsinovi e Sani.

MONTELUPO: Cecchi, Ferradini, Falco Luigi, Guarracino, Bandini, Matteuzzi Guglielmo, Corsinovi, Parenti, Zielmi, Contardi, Rosi. A disp.: Stefanelli, Morelli, Sani, Matteuzzi Edoardo, Corindo, Falco Angelo. All.: Giancarlo Donati. <br >PORTA A PIAGGE: Coli, Melani, Favali Valerio, Lazzeri, Bachini, Morelli, Bensi, Ghelardi, Mencacci, Pancrazzi, De Tata. A disp.: Tonelli, Favali Alessio, Galoppo, Licitra, Guelfi, Simoncini, Franchi. All.: Federico Lombardi. <br > RETI: Corsinovi, Sani. Il Montelupo di mister Donati si congeda da questo campionato regionale con una bella vittoria ed aggancia il Porta a Piagge a quota 43 punti in classifica. Ancora qualche speranza di acciuffare il quinto posto per la squadra di mister Lombardi che comunque per coronare il suo ottimo campionato con un piazzamento in Coppa Regionale dovrebbe anche sperare nella sconfitta del Portuale Guasticce col Certaldo (gara che i livornesi comunque - come si apprende a fine gara - hanno vinto per cinque a zero). Nel primo tempo la gara &egrave; molto equilibrata: senza grandi pressioni per la classifica e con molti giovani in campo le due squadre si affrontano senza grandi pressioni e riescono ad esprimere un bel gioco, sfruttando al meglio le corsie esterne e mettendo in luce le qualit&agrave; dei palleggiatori e dei registi in mezzo al campo. Malgrado ci&ograve; sono ben poche le occasioni da rete capitate da una parte e dall'altra: si combatte a centrocampo e per tutta la prima frazione la due difese hanno la meglio sui rispettivi attacchi. Nella ripresa la gara si anima, merito anche di un Montelupo sempre pi&ugrave; intraprendente. Al 20' bella azione dei locali con Corsinovi che arriva il tiro sfiorando la rete del vantaggio. Passano cinque minuti ed &egrave; ancora il numero 7 empolese a rendersi pericoloso: il solito Corsinovi dal limite dell'area fa partire un bel pallonetto che si insacca all'incrocio dei pali dove Coli non pu&ograve; arrivare. Poco pi&ugrave; tardi il Montelupo riesce anche a blindare la vittoria: su un cross dalla destra di Edoardo Matteuzzi, la palla giunge al centro a Sani che di sinistro infila l'angolo dalla parte opposta siglando una bellissima rete che vale il due a zero. Il Porta a Piagge tenta di reagire, ma non trova il guizzo vincente per ridurre le distanze e riaprire la gara, cos&igrave; il confronto si conclude sul risultato di due a zero in favore dei locali. Oltre alla vittoria, nota positiva per mister Donati, l'inserimento di molti ragazzi classe '92 (ben cinque tra i convocati in questa gara), tutti elementi che fanno ben sperare per la prossima stagione regionale. Malgrado il quinto posto mancato per un soffio, resta una stagione memorabile per la squadra di mister Lombardi, che alla prima stagione tra i regionali ha centrato senza troppi affanni l'obiettivo salvezza e ha messo in mostra per tutta la stagione un bel gioco e ottime individualit&agrave;. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: segnaliamo in particolare i due autori delle reti <b>Corsinovi e Sani.</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI