• Juniores Provinciali
  • Virtus Comeana
  • 0 - 5
  • Grignanese


V.COMEANA: Ignesti 5,5, Ventura 5,5, Bocchi 5,5, Allegri 5, Corbinelli 5, Rocchi 5,5, Kapllani 5, Bocci 6, Bracani 6, Boghia 6, Gelli 6. A disp.: Bertucci, Moroni, Trunzo 5,5, Mangani 6, Lulli 5,5, Frosini 5,5, Vittori 5,5. All.: Enrico Leoni.
GRIGNANESE: Vincitorio M. 6, Grasso 6, Salierno 6+, Baragli 6, Manno 5,5, Fantori 6+, Gallucci 7, Vincitorio A. 6,5, Ballhysa 7, Meti 6,5, Lika 6. A disp.: Baggiani 6, Bonacchi, Cai 6, Donnini 6+, Petrucci 7, Siracusa. All.: Marco Innocenti.

ARBITRO: Lastrucci di Prato.

RETI: 48' e 56' Petrucci, 50' e 75' Ballhysa, 90' Meti.



La Grignanese, pur costretta a giocare buona parte della partita in inferiorità numerica, riesce comunque ad imporsi e a segnare cinque reti. Dal canto suo il Comeana che nel primo tempo crea varie occasioni non concretizzate al meglio, finisce per uscire nettamente sconfitto. La prima palla gol è per i locali con Boghia che scambia con Kapllani ma il tiro del numero 10 è centrale e non crea problemi a Vincitorio M. Al quarto d'ora Grignanese in avanti con Meti che crossa dalla destra, palla che prende una traiettoria strana e impegna Ignesti. Locali che cercano la via del gol con una punizione da buona posizione affidata a Gelli, ma il suo tiro, deviato dalla barriera, termina alto sopra la traversa. Al 24' padroni di casa vicini al gol: Braconi lancia sulla sinistra Boghia che entra in area e calcia di precisione con la palla che si stampa sulla traversa, l'azione continua. Palla ancora a Boghia che, sulla sinistra, serve Bocchi il cui cross colpisce l'incrocio dei pali con Vincitorio M. troppo sicuro. Alla mezz'ora l'episodio che avrebbe potuto caratterizzare la partita: Braconi scappa in velocità e viene steso al limite dell'area da Manno. Fallo da ultimo uomo e direttore di gara che estrae il cartellino rosso. La seguente punizione calciata da Gelli termina fuori alla destra di Vincitorio M. Sul finire di primo tempo il Comeana si fa vedere in avanti con una discesa di Kapllani sulla destra, cross in mezzo per Boghia che però è anticipato dal numero 1 ospite in uscita. Finisce il primo tempo sul punteggio di 0-0; in questa prima frazione meglio i locali con la Griganese che deve trovare le misure dopo l'espulsione di Manno. Seconda frazione che si apre con il vantaggio della Grignanese: Bocchi perde palla su pressing di Petrucci che prova il cross, palla che prende una traiettoria strana che sorprende Ignesti. Padroni di casa che accusano il colpo e due minuti dopo subiscono il raddoppio con Ballhysa, bravo a procurarsi un calcio di rigore e altrettanto bravo a spiazzare Ignesti. Al 56' la squadra di mister Innocenti si porta sul 3-0: Meti lavora un buon pallone sulla sinistra e va al tiro, Ignesti respinge sui piedi di Petrucci che da due passi non sbaglia. Al quarto d'ora Comeana che prova a farsi pericoloso in avanti: calcio d'angolo dalla destra battuto da Boghia, palla per la testa di Moroni che però termina alta sopra la traversa. La squadra allenata da Leoni prova ad accorciare le distanze con un tiro da fuori area di Trunzo che, centrale, non crea problemi a Vincitorio M. Alla mezz'ora arriva il gol dello 0-4 con Ballhysa che dalla tre quarti calcia a rete su un'uscita maldestra del numero uno locale che lascia la porta sguarnita. A dieci minuti dal termine Cai va vicino al gol su respinta di Ignesti ma il numero 15 non riesce nella deviazione vincente. Sul finire della partita Grignanese che segna anche la quinta rete con Meti che di testa insacca su calcio d'angolo calciato dalla destra da Gallucci.
Calciatoripiù
: Bocci (Comeana), lotta su tutti i palloni soprattutto nel primo tempo. Gallucci (Grignanese), instancabile corre per novanta minuti su un terreno pesante, non adatto alle sue caratteristiche.

Giovanni Caligiuri V.COMEANA: Ignesti 5,5, Ventura 5,5, Bocchi 5,5, Allegri 5, Corbinelli 5, Rocchi 5,5, Kapllani 5, Bocci 6, Bracani 6, Boghia 6, Gelli 6. A disp.: Bertucci, Moroni, Trunzo 5,5, Mangani 6, Lulli 5,5, Frosini 5,5, Vittori 5,5. All.: Enrico Leoni.<br >GRIGNANESE: Vincitorio M. 6, Grasso 6, Salierno 6+, Baragli 6, Manno 5,5, Fantori 6+, Gallucci 7, Vincitorio A. 6,5, Ballhysa 7, Meti 6,5, Lika 6. A disp.: Baggiani 6, Bonacchi, Cai 6, Donnini 6+, Petrucci 7, Siracusa. All.: Marco Innocenti.<br > ARBITRO: Lastrucci di Prato.<br > RETI: 48' e 56' Petrucci, 50' e 75' Ballhysa, 90' Meti. La Grignanese, pur costretta a giocare buona parte della partita in inferiorit&agrave; numerica, riesce comunque ad imporsi e a segnare cinque reti. Dal canto suo il Comeana che nel primo tempo crea varie occasioni non concretizzate al meglio, finisce per uscire nettamente sconfitto. La prima palla gol &egrave; per i locali con Boghia che scambia con Kapllani ma il tiro del numero 10 &egrave; centrale e non crea problemi a Vincitorio M. Al quarto d'ora Grignanese in avanti con Meti che crossa dalla destra, palla che prende una traiettoria strana e impegna Ignesti. Locali che cercano la via del gol con una punizione da buona posizione affidata a Gelli, ma il suo tiro, deviato dalla barriera, termina alto sopra la traversa. Al 24' padroni di casa vicini al gol: Braconi lancia sulla sinistra Boghia che entra in area e calcia di precisione con la palla che si stampa sulla traversa, l'azione continua. Palla ancora a Boghia che, sulla sinistra, serve Bocchi il cui cross colpisce l'incrocio dei pali con Vincitorio M. troppo sicuro. Alla mezz'ora l'episodio che avrebbe potuto caratterizzare la partita: Braconi scappa in velocit&agrave; e viene steso al limite dell'area da Manno. Fallo da ultimo uomo e direttore di gara che estrae il cartellino rosso. La seguente punizione calciata da Gelli termina fuori alla destra di Vincitorio M. Sul finire di primo tempo il Comeana si fa vedere in avanti con una discesa di Kapllani sulla destra, cross in mezzo per Boghia che per&ograve; &egrave; anticipato dal numero 1 ospite in uscita. Finisce il primo tempo sul punteggio di 0-0; in questa prima frazione meglio i locali con la Griganese che deve trovare le misure dopo l'espulsione di Manno. Seconda frazione che si apre con il vantaggio della Grignanese: Bocchi perde palla su pressing di Petrucci che prova il cross, palla che prende una traiettoria strana che sorprende Ignesti. Padroni di casa che accusano il colpo e due minuti dopo subiscono il raddoppio con Ballhysa, bravo a procurarsi un calcio di rigore e altrettanto bravo a spiazzare Ignesti. Al 56' la squadra di mister Innocenti si porta sul 3-0: Meti lavora un buon pallone sulla sinistra e va al tiro, Ignesti respinge sui piedi di Petrucci che da due passi non sbaglia. Al quarto d'ora Comeana che prova a farsi pericoloso in avanti: calcio d'angolo dalla destra battuto da Boghia, palla per la testa di Moroni che per&ograve; termina alta sopra la traversa. La squadra allenata da Leoni prova ad accorciare le distanze con un tiro da fuori area di Trunzo che, centrale, non crea problemi a Vincitorio M. Alla mezz'ora arriva il gol dello 0-4 con Ballhysa che dalla tre quarti calcia a rete su un'uscita maldestra del numero uno locale che lascia la porta sguarnita. A dieci minuti dal termine Cai va vicino al gol su respinta di Ignesti ma il numero 15 non riesce nella deviazione vincente. Sul finire della partita Grignanese che segna anche la quinta rete con Meti che di testa insacca su calcio d'angolo calciato dalla destra da Gallucci. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Bocci </b>(Comeana), lotta su tutti i palloni soprattutto nel primo tempo. <b>Gallucci </b>(Grignanese), instancabile corre per novanta minuti su un terreno pesante, non adatto alle sue caratteristiche. Giovanni Caligiuri




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI