• Juniores Regionali GIR.B
  • Asta
  • 0 - 5
  • Gracciano


ASTA: Cesaro, Mori, Toscano, Guerranti, Rossi, Pala, Bezzini, Porcellotti, Panti, Viti, Ballerini. A disp.: Hyseni, Lazzeretti, Lasorella, Meniconi, Bellugi, Fineschi, Socci. All.: Riccardo Porcellotti.
B.B.GRACCIANO: Soldati, Casati, Paoletti, Rollo, Geremia Valentini, Marinucci, Carli, Elouardj, Pedani, Seferi, Tramonte. A disp.: Pazzagli, Pace, Ticci, Milanes, Bueti, Varisco, Tobia Valentini. All.: Andrea Calonaci.

ARBITRO: Samuele Cannucci di Siena.

RETI: 15' Seferi, 18' e 20' Tramonte, 42' rig. Pedani, 60' Carli.



L'Asta, al debutto nel campionato Juniores Regionali, si trova di fronte una delle squadre più forti del girone: il Gracciano di mister Calonaci che è tra le compagini più accreditate per una stagione da protagonista. La gara è equilibrata soltanto nei primi dieci minuti, poi la qualità, l'esperienza e la forza fisica degli ospiti fanno la differenza. La gara, dopo un avvio combattuto, cambia volto al 15', quando gli ospiti si portano vantaggio: al termine di un'azione veloce, un cross dalla destra di Elouardj a girare viene raccolto da Seferi che calcia al volo trafiggendo l'incolpevole Cesaro. Passano tre minuti e i ragazzi di Calonaci ottengono subito il raddoppio: al termine di un'azione rapidissima, Tramonte si presenta davanti al portiere e di piatto a mezza altezza trafigge Cesaro. Al 20' lo stesso Tramonte triplica: dopo uno scambio con Pedani l'attaccante si incunea in area, salta il portiere e mette in rete. Sul tre a zero, la gara è praticamente in cassaforte per il Gracciano che amministra il vantaggio senza correre grandi rischi. Anzi, al 42' arriva anche la quarta rete, dopo un'altra ingenuità della difesa locale: Pedani, partito decentrato da sinistra, dopo un dribbling viene atterrato da un difensore e il signor Cannucci decreta il penalty. Si incarica di battere lo stesso Pedani che trasforma calciando alla destra del portiere. Nel secondo tempo inizia la girandola delle sostituzioni e la gara cala un po' di ritmo. A chiudere il conto comunque ci pensa Carli che, al termine di un'azione di contropiede, passa alle spalle di un difensore e dentro l'area nell'angolino opposto chiude il conto sul cinque a zero. Da qui al triplice fischio poco altro da segnalare: i locali sono rimandati ad impegni più abbordabili, per il Gracciano di mister Calonaci ci sono subito segnali positivi.

Calciatoripiù
: segnaliamo la prova di Tramonte (non solo per la doppietta, ma anche per qualità e quantità mostrata); nella buona prova collettiva dei ragazzi di Calonaci, sopra le righe Geremia Valentini.

ASTA: Cesaro, Mori, Toscano, Guerranti, Rossi, Pala, Bezzini, Porcellotti, Panti, Viti, Ballerini. A disp.: Hyseni, Lazzeretti, Lasorella, Meniconi, Bellugi, Fineschi, Socci. All.: Riccardo Porcellotti.<br >B.B.GRACCIANO: Soldati, Casati, Paoletti, Rollo, Geremia Valentini, Marinucci, Carli, Elouardj, Pedani, Seferi, Tramonte. A disp.: Pazzagli, Pace, Ticci, Milanes, Bueti, Varisco, Tobia Valentini. All.: Andrea Calonaci.<br > ARBITRO: Samuele Cannucci di Siena.<br > RETI: 15' Seferi, 18' e 20' Tramonte, 42' rig. Pedani, 60' Carli. L'Asta, al debutto nel campionato Juniores Regionali, si trova di fronte una delle squadre pi&ugrave; forti del girone: il Gracciano di mister Calonaci che &egrave; tra le compagini pi&ugrave; accreditate per una stagione da protagonista. La gara &egrave; equilibrata soltanto nei primi dieci minuti, poi la qualit&agrave;, l'esperienza e la forza fisica degli ospiti fanno la differenza. La gara, dopo un avvio combattuto, cambia volto al 15', quando gli ospiti si portano vantaggio: al termine di un'azione veloce, un cross dalla destra di Elouardj a girare viene raccolto da Seferi che calcia al volo trafiggendo l'incolpevole Cesaro. Passano tre minuti e i ragazzi di Calonaci ottengono subito il raddoppio: al termine di un'azione rapidissima, Tramonte si presenta davanti al portiere e di piatto a mezza altezza trafigge Cesaro. Al 20' lo stesso Tramonte triplica: dopo uno scambio con Pedani l'attaccante si incunea in area, salta il portiere e mette in rete. Sul tre a zero, la gara &egrave; praticamente in cassaforte per il Gracciano che amministra il vantaggio senza correre grandi rischi. Anzi, al 42' arriva anche la quarta rete, dopo un'altra ingenuit&agrave; della difesa locale: Pedani, partito decentrato da sinistra, dopo un dribbling viene atterrato da un difensore e il signor Cannucci decreta il penalty. Si incarica di battere lo stesso Pedani che trasforma calciando alla destra del portiere. Nel secondo tempo inizia la girandola delle sostituzioni e la gara cala un po' di ritmo. A chiudere il conto comunque ci pensa Carli che, al termine di un'azione di contropiede, passa alle spalle di un difensore e dentro l'area nell'angolino opposto chiude il conto sul cinque a zero. Da qui al triplice fischio poco altro da segnalare: i locali sono rimandati ad impegni pi&ugrave; abbordabili, per il Gracciano di mister Calonaci ci sono subito segnali positivi.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: segnaliamo la prova di <b>Tramonte </b>(non solo per la doppietta, ma anche per qualit&agrave; e quantit&agrave; mostrata); nella buona prova collettiva dei ragazzi di Calonaci, sopra le righe <b>Geremia Valentini</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI