• Allievi Professionisti
  • Livorno
  • 2 - 1
  • Carrarese


LIVORNO: Falleni, Torri, Bracci, Scannadinari, Decembrini, Montini , Di Giuseppe, Serri, Pisano (41' Shkurti), Colombi (55' Rossi), Gori (41' Marraffino). A disp.: Sannino, Rossi, Shkurti, Marraffino. All.: Pasquale Di Vincenzo.

CARRARESE: Lagomarsini, Mussi, Bondielli, Meucci, Cantoni, Bugliani, Corsi, Tozzi, Pegollo (69' Maurogiovanni), Sbardella, Bariti. A disp.: Sisti, Laghi, Maurogiovanni, Oligeri, Rivieri. All.: Andrea Mazzanti.


ARBITRO: Tavernia di Pisa.


RETI: 46' Shkurti, 63' Torri, 36' rig. Bariti.



Formazione rimaneggiatissima per mister De Vincenzo che per la gara interna contro la Carrarese può fare affidamento su dodici giocatori contati, ai quali vengono aggiunti quattro '92 che erano fermi col loro campionato. Nel primo tempo la gara è molto tattica e non si registrano occasioni da segnalare; l'unico tra i ventidue in campo ad impegnare uno dei due portieri è Bariti, il cui calcio di punizione comunque non impensierisce Falleni. Nel secondo tempo entrano tra i locali Marraffino e Shkurti e la musica cambia. La partita è in mano ai padroni di casa, che però non trovano sbocchi alla manovra. Dopo sei minuti di gioco Shkurti si inserisce bene in un'azione centrale e, leggermente spostato sulla destra, fa partire un gran tiro sul primo palo che non lascia scampo al portiere. Gli ospiti tentano di reagire, ma la gara è saldamente in mano ai locali: Torri entra in area e batte il portiere ospite con un tiro che va ad insaccarsi accanto al palo lungo. Il Livorno controlla bene il vantaggio e cerca di non forzare; ma a cinque minuti dalla fine l'arbitro assegna un calcio di rigore piuttosto dubbio. Sul dischetto si porta Bariti che batte impeccabilmente e riduce le distanze. Nei minuti finali la Carrarese crede nella possibilità di acciuffare il pareggio ed attacca, ma in contropiede Marraffino approfitta di un'indecisione di un difensore e con un pallonetto supera il portiere in uscita; quando qualcuno sta già per gridare al gol, la palla colpisce il palo e gli ospiti riescono a cavarsela. Non si registrano altre emozioni e il Livorno può mettersi in tasca i tre punti al suo debutto nel 2009.

LIVORNO: Falleni, Torri, Bracci, Scannadinari, Decembrini, Montini , Di Giuseppe, Serri, Pisano (41' Shkurti), Colombi (55' Rossi), Gori (41' Marraffino). A disp.: Sannino, Rossi, Shkurti, Marraffino. All.: Pasquale Di Vincenzo. <br >CARRARESE: Lagomarsini, Mussi, Bondielli, Meucci, Cantoni, Bugliani, Corsi, Tozzi, Pegollo (69' Maurogiovanni), Sbardella, Bariti. A disp.: Sisti, Laghi, Maurogiovanni, Oligeri, Rivieri. All.: Andrea Mazzanti. <br > ARBITRO: Tavernia di Pisa. <br > RETI: 46' Shkurti, 63' Torri, 36' rig. Bariti. Formazione rimaneggiatissima per mister De Vincenzo che per la gara interna contro la Carrarese pu&ograve; fare affidamento su dodici giocatori contati, ai quali vengono aggiunti quattro '92 che erano fermi col loro campionato. Nel primo tempo la gara &egrave; molto tattica e non si registrano occasioni da segnalare; l'unico tra i ventidue in campo ad impegnare uno dei due portieri &egrave; Bariti, il cui calcio di punizione comunque non impensierisce Falleni. Nel secondo tempo entrano tra i locali Marraffino e Shkurti e la musica cambia. La partita &egrave; in mano ai padroni di casa, che per&ograve; non trovano sbocchi alla manovra. Dopo sei minuti di gioco Shkurti si inserisce bene in un'azione centrale e, leggermente spostato sulla destra, fa partire un gran tiro sul primo palo che non lascia scampo al portiere. Gli ospiti tentano di reagire, ma la gara &egrave; saldamente in mano ai locali: Torri entra in area e batte il portiere ospite con un tiro che va ad insaccarsi accanto al palo lungo. Il Livorno controlla bene il vantaggio e cerca di non forzare; ma a cinque minuti dalla fine l'arbitro assegna un calcio di rigore piuttosto dubbio. Sul dischetto si porta Bariti che batte impeccabilmente e riduce le distanze. Nei minuti finali la Carrarese crede nella possibilit&agrave; di acciuffare il pareggio ed attacca, ma in contropiede Marraffino approfitta di un'indecisione di un difensore e con un pallonetto supera il portiere in uscita; quando qualcuno sta gi&agrave; per gridare al gol, la palla colpisce il palo e gli ospiti riescono a cavarsela. Non si registrano altre emozioni e il Livorno pu&ograve; mettersi in tasca i tre punti al suo debutto nel 2009.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI