• Allievi Provinciali
  • C.F. 2001
  • 2 - 0
  • Viaccia


C.F. 2001: Pinferi, Gabrielli, Passanisi, Milano, Mounour, Guei, Sabri, Di Stefano A., Bellini, Piscitelli, Cannone. All.: Nesti.
VIACCIA C.: Menchetti, Laurito, Dolfi, Benelli, Peri, Covili, D'Ambrosio, Scicchitano, Butteri, Giurranna, Caca. A disp.: Donnini, D'Avossa. All.: Masiani.

ARBITRO: Sacco di Prato.

RETI: Cannone, Piscitelli.



Fango a profusione al campo di Casale con la squadra di casa che allunga la sua striscia di successi piegando il Viaccia con il più classico dei risultati. Non è stata una partita facile però per i ragazzi di mister Nesti che hanno dovuto combattere in pratica due battaglie: una con il terreno di gioco che ha impedito ogni tentativo di organizzazione, l'altra con il coriaceo avversario che ha badato soprattutto a chiudersi per cercare di ripartire in contropiede ma senza riuscirci quasi mai. La pressione dei padroni di casa è comunque costante e porta al vantaggio di Cannone realizzato nel corso della prima frazione. Anche nella ripresa non cambia il tema della sfida con la formazione di Gabriele Nesti costantemente in avanti con tantissime occasioni fallite. A chiudere comunque il conto arriva il guizzo di Piscitelli che chiude il conto sul 2-0. Buona la direzione di gara.

C.F. 2001: Pinferi, Gabrielli, Passanisi, Milano, Mounour, Guei, Sabri, Di Stefano A., Bellini, Piscitelli, Cannone. All.: Nesti.<br >VIACCIA C.: Menchetti, Laurito, Dolfi, Benelli, Peri, Covili, D'Ambrosio, Scicchitano, Butteri, Giurranna, Caca. A disp.: Donnini, D'Avossa. All.: Masiani.<br > ARBITRO: Sacco di Prato.<br > RETI: Cannone, Piscitelli. Fango a profusione al campo di Casale con la squadra di casa che allunga la sua striscia di successi piegando il Viaccia con il pi&ugrave; classico dei risultati. Non &egrave; stata una partita facile per&ograve; per i ragazzi di mister Nesti che hanno dovuto combattere in pratica due battaglie: una con il terreno di gioco che ha impedito ogni tentativo di organizzazione, l'altra con il coriaceo avversario che ha badato soprattutto a chiudersi per cercare di ripartire in contropiede ma senza riuscirci quasi mai. La pressione dei padroni di casa &egrave; comunque costante e porta al vantaggio di Cannone realizzato nel corso della prima frazione. Anche nella ripresa non cambia il tema della sfida con la formazione di Gabriele Nesti costantemente in avanti con tantissime occasioni fallite. A chiudere comunque il conto arriva il guizzo di Piscitelli che chiude il conto sul 2-0. Buona la direzione di gara.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI