- Allievi Provinciali
 
- 
                                                C.F. 2001
                                                 
    
												 
                                             - 
                                                11 - 0
 - 
                                                Paperino San Giorgio
                                                    
   
													 
                                               
                                             
C.F. 2001: Morgillo, Bruschi, Passanisi, Milano, Mammoli, Guei, Sabri, Igbinedion, Cannone, Piscitelli, Bellini. A disp.: Pinferi, Es Sabbar, Mlah, Giusti, Gurra, Mounour, Mugnai. All.: Gabriele Nesti.
PSG 2014: Preloshaj, Albano, Laci, Masotti, Fadil, Capperucci, Tempestini, Kacimi, Morrone, Falzarano, Tartoni. A disp.: Sorisi, Arnetoli, Belli, Bresci, Guo, Bartolini, Pizzicori. All.: Davide Lustrini.
ARBITRO: Pisasale di Prato.
RETI: Mlah 4, Igbinedion 2, Milano, Bellini, Sabri 3.
Incontro a senso unico a Casale con i padroni di casa che dispongono del rivale con disinvoltura per 11-0. Nel primo tempo la squadra di mister Lustrini cerca di limitare il passivo, ma all'intervallo si arriva comunque sul 3-0. Nel secondo tempo i ragazzi di mister Nesti dilagano: sospinti dalla grande giornata di Mlah i padroni di casa prendono il largo segnando a raffica fino al conclusivo 11-0.
C.F. 2001: Morgillo, Bruschi, Passanisi, Milano, Mammoli, Guei, Sabri, Igbinedion, Cannone, Piscitelli, Bellini. A disp.: Pinferi, Es Sabbar, Mlah, Giusti, Gurra, Mounour, Mugnai. All.: Gabriele Nesti.<br >PSG 2014: Preloshaj, Albano, Laci, Masotti, Fadil, Capperucci, Tempestini, Kacimi, Morrone, Falzarano, Tartoni. A disp.: Sorisi, Arnetoli, Belli, Bresci, Guo, Bartolini, Pizzicori. All.: Davide Lustrini.<br >
ARBITRO: Pisasale di Prato.<br >
RETI: Mlah 4, Igbinedion 2, Milano, Bellini, Sabri 3.
Incontro a senso unico a Casale con i padroni di casa che dispongono del rivale con disinvoltura per 11-0. Nel primo tempo la squadra di mister Lustrini cerca di limitare il passivo, ma all'intervallo si arriva comunque sul 3-0. Nel secondo tempo i ragazzi di mister Nesti dilagano: sospinti dalla grande giornata di Mlah i padroni di casa prendono il largo segnando a raffica fino al conclusivo 11-0.

 