• Allievi Regionali GIR.A
  • Cascina
  • 0 - 3
  • Cattolica Virtus


CASCINA: Rossi Francesco, Rossi Matteo, Meini, Ulivieri, Inghirami, Bouhajeb, Fabbrini, Cassola, Magnani, Fabiani, Sardi. A disp.: Guidetti, Falconetti, Falciani, Dell'Aiuto, Costantini, Pellegrino, Mannucci. All.: Fabrizio Nuti.
CATTOLICA VIRTUS: Marcucci, Frascadore, De Marco, Metafonti, Vanzi, Fabbrini Matteo, Subli, Sinisgallo, Vicini, Ciofi, Marangon. A disp.: Fei, Peyla, Brestolini, Rotondi, Di Muro, Berti, Fabbrini Vieri. All.: Francesco Gozzi.

ARBITRO: Falleni di Livorno.

RETI: Marangon 2 (1 rig.), Vanzi.



Missione compiuta, e ora sotto con due gare che possono davvero dire molto sul futuro della Cattolica Virtus. I giallorossi rientrano infatti alla base di Soffiano con in tasca tre pesanti punti in più in classifica. Nella settimana che prevede domani il recupero del big-match contro il Margine Coperta e domenica prossima la delicata trasferta sul campo dell'Atletico Lucca, la capolista del girone d'Elite non stecca la gara contro un Cascina reduce dal prezioso successo esterno del turno precedente in casa dell'Olimpia Firenze. Eppure, l'avvio di partita e i primi 5' di gioco, rivelano come per i giallorossi non sarà una passeggiata. Le ridotte dimensioni del campo di San Frediano e il vento che spazza il campo e disturba il regolare svolgimento delle operazioni di gioco, disorientano soprattutto gli ospiti, mentre il Cascina fornisce un buon approccio alla contesa. Con il passare dei minuti però la Cattolica entra in partita e, al 10', costruisce un'ottima palla-gol con Marangon. I locali ribattono colpo su colpo ma, attorno al 20', i giallorossi piazzano un micidiale uno-due che indirizza la contesa. È il bomber Marangon, ancora una volta capace di fornire un rendimento top, ad aprire le danze, finalizzando un cross di un compagno e approfittando del non perfetto mettersi in atto dei meccanismi difensivi del team avversario. I padroni di casa accusano il colpi, la Cattolica intuisce il momento propizio e, dopo 2', l'arbitro assegna un calcio di rigore agli ospiti per un contatto fra Ciofi e un difensore che scatena le proteste cascinesi: dal dischetto è ancora Marangon a realizzare. Il doppio colpo ricevuto potrebbe mandare al tappeto la compagine di mister Nuti, ma così non è e Fabiano prova a suonare la carica: ghiottissima la palla-gol costruita dai pisani, ma Marcucci, con uno strepitoso intervento, mantiene inviolata la propria porta. Al 36' arriva anche il terzo gol della capolista: sugli sviluppi di un calcio d'angolo, la palla arriva nella zona di Vanzi che, con una splendida deviazione aerea, firma il tris con il quale cala il sipario sui primi 40' di gioco. La cronaca di questo primo tempo, peraltro, è anche quella di tutte le azioni salienti del match. La ripresa infatti prosegue sempre disturbata dal vento che rende spesso imprevedibili le traiettorie del pallone; la Cattolica, con personalità, amministra energie e risultato, prova ogni tanto a forzare il ritmo ma non affonda il colpo. Il Cascina di contro si conferma squadra di carattere e cerca di rientrare in partita, pur senza riuscirci. I padroni di casa costruiscono però l'occasione più nitida della ripresa, quando Sardi,dopo un triangolo con Fabiani, conclude a fil di palo alla sinistra di Marcucci.
DOPO IL 90'
Mister Gozzi ci confessa quanto temesse questa gara: Molto, dopo che ho visto il campo sul quale avremmo giocato, conoscendo l'insidia del vento e soprattutto il valore dei nostri avversari. Dopo i primi minuti di difficoltà, però, la squadra ha risposto alla grande e abbiamo di fatto chiuso la contesa nel primo tempo. Ora sotto con Margine e Atletico Lucca. Intanto il recupero. Che gara mi aspetto? Se le condizioni del campo saranno ottimali, credo che assisteremo a una bella gara. Il Margine esprime un bel calcio e sia noi che loro siamo in buona salute. Ci sono tutte le premesse per divertirsi, e vogliamo far bene .

Calciatoripiù: Fabiani e Cassola
(Cascina); Marangon e Metafonti (Cattolica Virtus).

CASCINA: Rossi Francesco, Rossi Matteo, Meini, Ulivieri, Inghirami, Bouhajeb, Fabbrini, Cassola, Magnani, Fabiani, Sardi. A disp.: Guidetti, Falconetti, Falciani, Dell'Aiuto, Costantini, Pellegrino, Mannucci. All.: Fabrizio Nuti. <br >CATTOLICA VIRTUS: Marcucci, Frascadore, De Marco, Metafonti, Vanzi, Fabbrini Matteo, Subli, Sinisgallo, Vicini, Ciofi, Marangon. A disp.: Fei, Peyla, Brestolini, Rotondi, Di Muro, Berti, Fabbrini Vieri. All.: Francesco Gozzi. <br > ARBITRO: Falleni di Livorno. <br > RETI: Marangon 2 (1 rig.), Vanzi. Missione compiuta, e ora sotto con due gare che possono davvero dire molto sul futuro della Cattolica Virtus. I giallorossi rientrano infatti alla base di Soffiano con in tasca tre pesanti punti in pi&ugrave; in classifica. Nella settimana che prevede domani il recupero del big-match contro il Margine Coperta e domenica prossima la delicata trasferta sul campo dell'Atletico Lucca, la capolista del girone d'Elite non stecca la gara contro un Cascina reduce dal prezioso successo esterno del turno precedente in casa dell'Olimpia Firenze. Eppure, l'avvio di partita e i primi 5' di gioco, rivelano come per i giallorossi non sar&agrave; una passeggiata. Le ridotte dimensioni del campo di San Frediano e il vento che spazza il campo e disturba il regolare svolgimento delle operazioni di gioco, disorientano soprattutto gli ospiti, mentre il Cascina fornisce un buon approccio alla contesa. Con il passare dei minuti per&ograve; la Cattolica entra in partita e, al 10', costruisce un'ottima palla-gol con Marangon. I locali ribattono colpo su colpo ma, attorno al 20', i giallorossi piazzano un micidiale uno-due che indirizza la contesa. &Egrave; il bomber Marangon, ancora una volta capace di fornire un rendimento top, ad aprire le danze, finalizzando un cross di un compagno e approfittando del non perfetto mettersi in atto dei meccanismi difensivi del team avversario. I padroni di casa accusano il colpi, la Cattolica intuisce il momento propizio e, dopo 2', l'arbitro assegna un calcio di rigore agli ospiti per un contatto fra Ciofi e un difensore che scatena le proteste cascinesi: dal dischetto &egrave; ancora Marangon a realizzare. Il doppio colpo ricevuto potrebbe mandare al tappeto la compagine di mister Nuti, ma cos&igrave; non &egrave; e Fabiano prova a suonare la carica: ghiottissima la palla-gol costruita dai pisani, ma Marcucci, con uno strepitoso intervento, mantiene inviolata la propria porta. Al 36' arriva anche il terzo gol della capolista: sugli sviluppi di un calcio d'angolo, la palla arriva nella zona di Vanzi che, con una splendida deviazione aerea, firma il tris con il quale cala il sipario sui primi 40' di gioco. La cronaca di questo primo tempo, peraltro, &egrave; anche quella di tutte le azioni salienti del match. La ripresa infatti prosegue sempre disturbata dal vento che rende spesso imprevedibili le traiettorie del pallone; la Cattolica, con personalit&agrave;, amministra energie e risultato, prova ogni tanto a forzare il ritmo ma non affonda il colpo. Il Cascina di contro si conferma squadra di carattere e cerca di rientrare in partita, pur senza riuscirci. I padroni di casa costruiscono per&ograve; l'occasione pi&ugrave; nitida della ripresa, quando Sardi,dopo un triangolo con Fabiani, conclude a fil di palo alla sinistra di Marcucci. <br ><b>DOPO IL 90'</b><br >Mister <b>Gozzi</b> ci confessa quanto temesse questa gara: <b> Molto, dopo che ho visto il campo sul quale avremmo giocato, conoscendo l'insidia del vento e soprattutto il valore dei nostri avversari. Dopo i primi minuti di difficolt&agrave;, per&ograve;, la squadra ha risposto alla grande e abbiamo di fatto chiuso la contesa nel primo tempo. Ora sotto con Margine e Atletico Lucca. Intanto il recupero. Che gara mi aspetto? Se le condizioni del campo saranno ottimali, credo che assisteremo a una bella gara. Il Margine esprime un bel calcio e sia noi che loro siamo in buona salute. Ci sono tutte le premesse per divertirsi, e vogliamo far bene . <br > Calciatoripi&ugrave;: Fabiani e Cassola</b> (Cascina); <b>Marangon e Metafonti </b>(Cattolica Virtus).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI