• Allievi Regionali GIR.A
  • Floria 2000
  • 1 - 2
  • Tau Calcio


FCG FLORIA 2000: Ferrari, Francia, Sarti, Cirri, Meazzini, Fontani, Pisciotta (52' Uzuriaga Jacha), Torri (67' Di Cosimo), Polo, Demo, Bacherini (47' Paccosi). A disp.: Cappelli, Focardi, Cerbai, Tagro. All.: Giampaolo Giugni.
TAU ALTOPASCIO: Agozzino, Zini, Landi, Gasperoni (72' Da Silva Cesca), Dell'Orfanello B., Chiti, Dell'Orfanello U., Giannini, Arcoraci (53' Biagi), Carlucci, Fornaciari. A disp.: Pampana, Matteoni, Tocchini Lo., Tocchini Le., Montalti. All.: Riccardo Bartalucci.

ARBITRO: Papini di Empoli.

RETI: 24' Arcoraci, 79' Polo, 80' Da Silva Cesca.
NOTE: ammoniti Sarti al 28', Zini al 45', Carlucci 63', Gasperoni al 77'.



Continua la striscia positiva di un lanciatissimo Tau Altopascio, che si conferma in piena forma e centra la terza vittoria consecutiva, utile per restare agganciato al treno giallorosso della Cattolica Virtus. Diventano quindi sei i punti che separano la Floria dalla squadra ospite, in un girone che ha sicuramente ancora molto da raccontare. Seconda sconfitta stagionale, dunque, per i padroni di casa, che riescono ad agganciare il pareggio a pochi minuti dal triplice fischio ma cadono a pochi secondi dal termine, sul gol partita del neo-entrato Da Silva Cesca. Vittoria però meritata per il Tau di mister Bartalucci, che negli ottanta minuti di gioco si rende maggiormente pericoloso e dimostra soprattutto di crederci fino alla fine. La squadra di casa si dispone in campo con il 4-3-1-2, nel quale Demo si muove alle spalle dei due attaccanti Polo e Pisciotta. Mister Bartalucci - subentrato da poco alla guida della squadra - preferisce invece il 4-3-3, con Dell'Orfanello U. e Fornaciari esterni alti a sostegno della punta Arcoraci. Il match parte subito forte: mentre il Tau attacca leggermente più alto, la Floria, per l'occasione con la maglia a strisce verticali biancoblu, si chiude con attenzione in difesa. La prima chance è proprio per gli ospiti, quando al 6' sul cross di Landi dalla corsia mancina, Dell'Orfanello U. manca per poco l'impatto vincente per portare i suoi in vantaggio. Per vedere il primo tiro della squadra di Firenze bisogna attendere il 18', quando direttamente su un rilancio di Ferrari, Polo prova a superare Agozzino con un tocco morbido, ma non riesce a dare la giusta precisione. Un minuto più tardi è lo stesso Ferrari ad anticipare a pochi passi dalla linea Arcoraci, su un cross tagliente dalla sinistra di Dell'Orfanello Ugo. Ed è infatti proprio da quella corsia che arrivano i maggiori pericoli per la difesa biancoblu, quando un minuto più tardi sulla punizione di Fornaciari, Dell'Orfanello B. conclude di poco fuori. Il Tau cresce e aumenta i giri del proprio motore, così al 24' trova il gol che sblocca il punteggio: Arcoraci svetta imponentemente di testa in mezzo all'area e indirizza in porta il traversone di Zini proveniente dalla fascia sinistra. La Floria risponde immediatamente con una conclusione di Pisciotta da fuori, che però non impensierisce Agozzino. Il primo tempo si conclude così senza troppo emozioni, mentre gli ospiti vanno a riposo con un vantaggio meritato di una rete a zero. La ripresa inizia con lo stesso copione della prima frazione di gioco: il Tau attacca e i locali si chiudono, provando a ripartire con qualche verticalizzazione dalla difesa. Così la prima occasione è proprio per la squadra di casa, quando, al 43', il tiro da posizione laterale di Sarti esce di poco sopra il montante. Ci prova allora Pisciotta da fuori, ma la sua conclusione è facile preda per l'estremo difensore. La Floria insiste e al 50' si rende di nuovo pericolosa, quando Pisciotta anticipa tutti sul cross dalla sinistra di Paccosi, ma non trova lo specchio di porta. La reazione del Tau non si fa attendere e al 58' Sarti tenta la via del gol direttamente da un calcio piazzato pochi metri fuori dall'area, la palla però esce di poco. Il match procede su ritmi piuttosto serrati, ma non si vedono molte palle gol soprattutto per merito delle due difese, che coprono sempre con applicazione tutti gli spazi, costringendo gli avversari a forzare la giocata. I padroni di casa insistono dunque alla ricerca del gol del pari, consci che adesso il cronometro è diventato un loro nemico. Ma a un minuto dalla fine del tempo la Floria trova la rete del pareggio. Al termine di un'azione un po' confusa Paccosi tenta la conclusione dal limite, il suo tiro viene smorzato e diventa disponibile per Polo, che con freddezza si sposta il pallone sul destro e trafigge Agozzino. La partita però non è ancora finita e ambedue le squadre si allungano a caccia del gol che varrebbe i tre punti. Così nell'ultimo secondo dell'ultimo minuto di recupero, sugli sviluppi di una punizione dal limite di Giannini, il pallone finisce sui piedi di Fornaciari, che appoggia per Da Silva Cesca, che da due passi non può sbagliare. Si conclude così sul punteggio di 1-2 la sfida del Grazzini . La squadra di mister Bartalucci torna a casa con tre punti importantissimi, che permettono di puntare dritto al vertice della classifica e alimentano i sogni dei ragazzi di Altopascio. La Floria non riesce a interrompere la continuità di risultati della formazione ospite, nonostante una prestazione compatta e attenta del reparto difensivo. È mancata forse ai ragazzi di casa la convinzione giusta per far male a un Tau ben messo in campo ed organizzato, che comunque ha dimostrato di meritare di più la vittoria, per quello che si è visto in campo.

Calciatoripiù
: tra i ragazzi di mister Giugni prestazione apprezzabile di Cirri nella fase mediana del campo. Buona anche la gara di Polo, tra i più propositivi dei suoi in fase offensiva. Per gli ospiti partita molto positiva di Carlucci e Dell'Orfanello, che mettono in difficoltà gli avversari a più riprese. Man of the match è senza dubbio Da Silva Cesca che, subentrato da meno di dieci minuti, si fa trovare al posto giusto, al momento giusto e regala ai compagni tre punti fondamentali per la rincorsa alla Cattolica.

Marco Falcone FCG FLORIA 2000: Ferrari, Francia, Sarti, Cirri, Meazzini, Fontani, Pisciotta (52' Uzuriaga Jacha), Torri (67' Di Cosimo), Polo, Demo, Bacherini (47' Paccosi). A disp.: Cappelli, Focardi, Cerbai, Tagro. All.: Giampaolo Giugni.<br >TAU ALTOPASCIO: Agozzino, Zini, Landi, Gasperoni (72' Da Silva Cesca), Dell'Orfanello B., Chiti, Dell'Orfanello U., Giannini, Arcoraci (53' Biagi), Carlucci, Fornaciari. A disp.: Pampana, Matteoni, Tocchini Lo., Tocchini Le., Montalti. All.: Riccardo Bartalucci.<br > ARBITRO: Papini di Empoli.<br > RETI: 24' Arcoraci, 79' Polo, 80' Da Silva Cesca.<br >NOTE: ammoniti Sarti al 28', Zini al 45', Carlucci 63', Gasperoni al 77'. Continua la striscia positiva di un lanciatissimo Tau Altopascio, che si conferma in piena forma e centra la terza vittoria consecutiva, utile per restare agganciato al treno giallorosso della Cattolica Virtus. Diventano quindi sei i punti che separano la Floria dalla squadra ospite, in un girone che ha sicuramente ancora molto da raccontare. Seconda sconfitta stagionale, dunque, per i padroni di casa, che riescono ad agganciare il pareggio a pochi minuti dal triplice fischio ma cadono a pochi secondi dal termine, sul gol partita del neo-entrato Da Silva Cesca. Vittoria per&ograve; meritata per il Tau di mister Bartalucci, che negli ottanta minuti di gioco si rende maggiormente pericoloso e dimostra soprattutto di crederci fino alla fine. La squadra di casa si dispone in campo con il 4-3-1-2, nel quale Demo si muove alle spalle dei due attaccanti Polo e Pisciotta. Mister Bartalucci - subentrato da poco alla guida della squadra - preferisce invece il 4-3-3, con Dell'Orfanello U. e Fornaciari esterni alti a sostegno della punta Arcoraci. Il match parte subito forte: mentre il Tau attacca leggermente pi&ugrave; alto, la Floria, per l'occasione con la maglia a strisce verticali biancoblu, si chiude con attenzione in difesa. La prima chance &egrave; proprio per gli ospiti, quando al 6' sul cross di Landi dalla corsia mancina, Dell'Orfanello U. manca per poco l'impatto vincente per portare i suoi in vantaggio. Per vedere il primo tiro della squadra di Firenze bisogna attendere il 18', quando direttamente su un rilancio di Ferrari, Polo prova a superare Agozzino con un tocco morbido, ma non riesce a dare la giusta precisione. Un minuto pi&ugrave; tardi &egrave; lo stesso Ferrari ad anticipare a pochi passi dalla linea Arcoraci, su un cross tagliente dalla sinistra di Dell'Orfanello Ugo. Ed &egrave; infatti proprio da quella corsia che arrivano i maggiori pericoli per la difesa biancoblu, quando un minuto pi&ugrave; tardi sulla punizione di Fornaciari, Dell'Orfanello B. conclude di poco fuori. Il Tau cresce e aumenta i giri del proprio motore, cos&igrave; al 24' trova il gol che sblocca il punteggio: Arcoraci svetta imponentemente di testa in mezzo all'area e indirizza in porta il traversone di Zini proveniente dalla fascia sinistra. La Floria risponde immediatamente con una conclusione di Pisciotta da fuori, che per&ograve; non impensierisce Agozzino. Il primo tempo si conclude cos&igrave; senza troppo emozioni, mentre gli ospiti vanno a riposo con un vantaggio meritato di una rete a zero. La ripresa inizia con lo stesso copione della prima frazione di gioco: il Tau attacca e i locali si chiudono, provando a ripartire con qualche verticalizzazione dalla difesa. Cos&igrave; la prima occasione &egrave; proprio per la squadra di casa, quando, al 43', il tiro da posizione laterale di Sarti esce di poco sopra il montante. Ci prova allora Pisciotta da fuori, ma la sua conclusione &egrave; facile preda per l'estremo difensore. La Floria insiste e al 50' si rende di nuovo pericolosa, quando Pisciotta anticipa tutti sul cross dalla sinistra di Paccosi, ma non trova lo specchio di porta. La reazione del Tau non si fa attendere e al 58' Sarti tenta la via del gol direttamente da un calcio piazzato pochi metri fuori dall'area, la palla per&ograve; esce di poco. Il match procede su ritmi piuttosto serrati, ma non si vedono molte palle gol soprattutto per merito delle due difese, che coprono sempre con applicazione tutti gli spazi, costringendo gli avversari a forzare la giocata. I padroni di casa insistono dunque alla ricerca del gol del pari, consci che adesso il cronometro &egrave; diventato un loro nemico. Ma a un minuto dalla fine del tempo la Floria trova la rete del pareggio. Al termine di un'azione un po' confusa Paccosi tenta la conclusione dal limite, il suo tiro viene smorzato e diventa disponibile per Polo, che con freddezza si sposta il pallone sul destro e trafigge Agozzino. La partita per&ograve; non &egrave; ancora finita e ambedue le squadre si allungano a caccia del gol che varrebbe i tre punti. Cos&igrave; nell'ultimo secondo dell'ultimo minuto di recupero, sugli sviluppi di una punizione dal limite di Giannini, il pallone finisce sui piedi di Fornaciari, che appoggia per Da Silva Cesca, che da due passi non pu&ograve; sbagliare. Si conclude cos&igrave; sul punteggio di 1-2 la sfida del Grazzini . La squadra di mister Bartalucci torna a casa con tre punti importantissimi, che permettono di puntare dritto al vertice della classifica e alimentano i sogni dei ragazzi di Altopascio. La Floria non riesce a interrompere la continuit&agrave; di risultati della formazione ospite, nonostante una prestazione compatta e attenta del reparto difensivo. &Egrave; mancata forse ai ragazzi di casa la convinzione giusta per far male a un Tau ben messo in campo ed organizzato, che comunque ha dimostrato di meritare di pi&ugrave; la vittoria, per quello che si &egrave; visto in campo.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: tra i ragazzi di mister Giugni prestazione apprezzabile di<b> Cirri </b>nella fase mediana del campo. Buona anche la gara di <b>Polo</b>, tra i pi&ugrave; propositivi dei suoi in fase offensiva. Per gli ospiti partita molto positiva di <b>Carlucci e Dell'Orfanello</b>, che mettono in difficolt&agrave; gli avversari a pi&ugrave; riprese. Man of the match &egrave; senza dubbio <b>Da Silva Cesca</b> che, subentrato da meno di dieci minuti, si fa trovare al posto giusto, al momento giusto e regala ai compagni tre punti fondamentali per la rincorsa alla Cattolica. Marco Falcone




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI