• Allievi Regionali GIR.A
  • Bibbiena
  • 1 - 2
  • Floria 2000


BIBBIENA: Masetti, Gambineri, Donati (75' Ciabatti), Agostini (70' Rossi), Giardini, Bonini, Braccini (54' Lusini), Venturi, Sacrestano, Fata, Calugaru (67' Capacci). A disp.: Magni Vannini, Barbini, Tellini. All.: Massimo Zavaglia.
FCG FLORIA 2000: Cappelli, Francia, Di Cosimo (51' Paccosi), Cirri, Meazzini, Fontani, Pisciotta (75' Focardi), Torri (73' Bacherini), Polo(65' Uzuriaga), Demo, Sarti(70' Metaj). A disp.: Ferrari. All.: Giampaolo Giugni.

ARBITRO: Antonino Longobardi di Arezzo.

RETI: 7' Pisciotta, 20' Fata, 31' Francia.



Inizio del nuovo anno con il botto per la squadra di casa che con tre vittorie in una settimana mette in saccoccia metà dei 18 punti fino a qui conquistati. Il campo dell'Aldo Zavagli di Bibbiena si presenta allentatissimo e al limite della praticabilità sia per le piogge persistenti che per le numerose partite disputate nel weekend. Cominciano con spavalderia gli ospiti che appena iniziata la gara sfruttano uno svarione della difesa rossoblu e vanno vicini al gol con l'attaccante esterno Sarti, che da buonissima posizione mette a lato di un soffio. Il Bibbiena non sta a guardare e al 6' minuto si fa pericolosissimo su calcio piazzato. Punizione tagliatissima di Agostini dalla destra, Sacrestano tutto solo non riesce a mettere dentro da due passi. La Floria recupera palla e si lancia in contropiede costringendo al fallo gli avversari poco fuori area. Va sulla palla Pisciotta, la barriera non è posizionata benissimo e l'attaccante fa secco Masetti con un beffardo tiro rasoterra che s'insacca in fondo alla rete. I locali colpiti a freddo reagiscono prepotentemente. Al 10' altra punizione dalla sinistra di Agostini, Venturi davanti a Cappelli strozza la palla che però finisce a Bonini. Porta completamente spalancata ma il tiro si stampa sul palo, ancora Bonini e un difensore salva sulla linea. Che occasione! Al 13' è ancora Venturi a saltare due uomini con uno spettacolare scavetto ed ad incunearsi in area avversaria. Cross dal fondo di sinistro ma nè Sacrestano sul primo palo nè Agostini sul secondo riescono a spingere in rete. Al 17' grande azione personale di Calugaru, che saltato il diretto avversario spara fuori sul primo palo da breve distanza. Il meritato pareggio arriva al 20': calcio d'angolo di Calugaru, Cappelli in uscita pizzica la palla con la punta delle dita, sul secondo palo è appostato Fata che controlla e mette dentro. Raddrizzata la partita i locali continuano a spingere sull'acceleratore e a produrre occasioni da rete. Al 25'tiro dal limite dell'area di Calugaru che si stampa sulla schiena di un difensore. Alla mezz'ora l'episodio che decide la partita: fallo dubbio fischiato sulla trequarti dall'arbitro Longobardi ai danni di Agostini. La Floria batte lungo, spizza di testa Fata e la palla s'impenna, bravissimo Francia ad inserirsi tra difensori e portiere e d'esterno destro ad insaccare di pallonetto. Ospiti di nuovo in vantaggio. Il Bibbiena non ci sta e continua ad andare avanti nonostante le condizioni del campo per la continua pioggia diventino sempre più proibitive. Allo scadere della prima frazione di gioco altro bel calcio d'angolo di Calugaru che pesca Bonini in mezzo all'area avversaria ma il colpo di testa è troppo lento e facile preda di Cappelli. Nella ripresa il ritmo cala, le squadre sono stanche ed il campo è pesantissimo. Mister Giugni si affida alla sua difesa, una delle migliori del campionato, e si mette dietro pronto a ripartire. I locali sotto di una rete non ci stanno e mettono in campo oltre alla testa anche il cuore. Al 50' prende palla Sacrestano ed in percussione si presenta defilato davanti alla porta. Tiro ad incrociare e la palla esce a lato di un soffio. Poco dopo sono gli ospiti a rendersi pericolosissimi dalla bandierina. Colpo di testa di un attaccante, Masetti respinge e Polo da due passi mette incredibilmente fuori. Ancora la squadra fiorentina in avanti, va al tiro Pisciotta ma la palla colpisce un avversario ed esce. Al 57' è bravo Bonini, che di cuore ne ha da vendere, a prendere palla sulla metà campo ed a lanciare in profondità Sacrestano. Il bomber rossoblu, stremato dalla fatica, a tu per tu con Cappelli spara sul portiere. Girandola di cambi per entrambe le squadre. L'arbitro, nonostante ben nove sostituzioni e tante ammonizioni, concede solo 4 minuti di recupero. L'occasione per il Bibbiena di recuperare la partita all'83' è sui piedi del neo entrato Lusini. Puntata di Venturi in profondità, l'esterno rossoblu vince un contrasto e si presenta solo davanti a Cappelli. Tiro potente ma troppo centrale e il portiere ospite riesce a salvarsi. L'azione non finisce qui perché la palla finisce a Sacrestano. Intervento a piedi pari di un difensore in area, ci potrebbe stare anche il rigore ma l'arbitro non se la sente di assegnarlo e manda tutti sotto la doccia. Bellissima partita. Nonostante le difficilissime condizioni del terreno di gioco le squadre si sono battute sempre con la massima correttezza mettendo in campo tutte le energie a loro disposizione. Unica nota stonata la direzione del sig. Longobardi, non tanto per gli episodi ma per tante piccole decisioni sbagliate e soprattutto per gestione dei cartellini che sono stati troppi e pesanti in una partita corretta ed interpretata da entrambe le squadre con la massima sportività. Per quanto visto in campo sarebbe stato più giusto un pareggio ma la squadra di Mister Giugni è stata molto brava ad interpretare la partita ed a sfruttare gli errori degli avversari sia dietro che sotto porta.
Calciatorepiù: Francia (Floria 2000), sempre attento in difesa, segna il gol partita.

Emanuele Ceccherini BIBBIENA: Masetti, Gambineri, Donati (75' Ciabatti), Agostini (70' Rossi), Giardini, Bonini, Braccini (54' Lusini), Venturi, Sacrestano, Fata, Calugaru (67' Capacci). A disp.: Magni Vannini, Barbini, Tellini. All.: Massimo Zavaglia.<br >FCG FLORIA 2000: Cappelli, Francia, Di Cosimo (51' Paccosi), Cirri, Meazzini, Fontani, Pisciotta (75' Focardi), Torri (73' Bacherini), Polo(65' Uzuriaga), Demo, Sarti(70' Metaj). A disp.: Ferrari. All.: Giampaolo Giugni.<br > ARBITRO: Antonino Longobardi di Arezzo.<br > RETI: 7' Pisciotta, 20' Fata, 31' Francia. Inizio del nuovo anno con il botto per la squadra di casa che con tre vittorie in una settimana mette in saccoccia met&agrave; dei 18 punti fino a qui conquistati. Il campo dell'Aldo Zavagli di Bibbiena si presenta allentatissimo e al limite della praticabilit&agrave; sia per le piogge persistenti che per le numerose partite disputate nel weekend. Cominciano con spavalderia gli ospiti che appena iniziata la gara sfruttano uno svarione della difesa rossoblu e vanno vicini al gol con l'attaccante esterno Sarti, che da buonissima posizione mette a lato di un soffio. Il Bibbiena non sta a guardare e al 6' minuto si fa pericolosissimo su calcio piazzato. Punizione tagliatissima di Agostini dalla destra, Sacrestano tutto solo non riesce a mettere dentro da due passi. La Floria recupera palla e si lancia in contropiede costringendo al fallo gli avversari poco fuori area. Va sulla palla Pisciotta, la barriera non &egrave; posizionata benissimo e l'attaccante fa secco Masetti con un beffardo tiro rasoterra che s'insacca in fondo alla rete. I locali colpiti a freddo reagiscono prepotentemente. Al 10' altra punizione dalla sinistra di Agostini, Venturi davanti a Cappelli strozza la palla che per&ograve; finisce a Bonini. Porta completamente spalancata ma il tiro si stampa sul palo, ancora Bonini e un difensore salva sulla linea. Che occasione! Al 13' &egrave; ancora Venturi a saltare due uomini con uno spettacolare scavetto ed ad incunearsi in area avversaria. Cross dal fondo di sinistro ma n&egrave; Sacrestano sul primo palo n&egrave; Agostini sul secondo riescono a spingere in rete. Al 17' grande azione personale di Calugaru, che saltato il diretto avversario spara fuori sul primo palo da breve distanza. Il meritato pareggio arriva al 20': calcio d'angolo di Calugaru, Cappelli in uscita pizzica la palla con la punta delle dita, sul secondo palo &egrave; appostato Fata che controlla e mette dentro. Raddrizzata la partita i locali continuano a spingere sull'acceleratore e a produrre occasioni da rete. Al 25'tiro dal limite dell'area di Calugaru che si stampa sulla schiena di un difensore. Alla mezz'ora l'episodio che decide la partita: fallo dubbio fischiato sulla trequarti dall'arbitro Longobardi ai danni di Agostini. La Floria batte lungo, spizza di testa Fata e la palla s'impenna, bravissimo Francia ad inserirsi tra difensori e portiere e d'esterno destro ad insaccare di pallonetto. Ospiti di nuovo in vantaggio. Il Bibbiena non ci sta e continua ad andare avanti nonostante le condizioni del campo per la continua pioggia diventino sempre pi&ugrave; proibitive. Allo scadere della prima frazione di gioco altro bel calcio d'angolo di Calugaru che pesca Bonini in mezzo all'area avversaria ma il colpo di testa &egrave; troppo lento e facile preda di Cappelli. Nella ripresa il ritmo cala, le squadre sono stanche ed il campo &egrave; pesantissimo. Mister Giugni si affida alla sua difesa, una delle migliori del campionato, e si mette dietro pronto a ripartire. I locali sotto di una rete non ci stanno e mettono in campo oltre alla testa anche il cuore. Al 50' prende palla Sacrestano ed in percussione si presenta defilato davanti alla porta. Tiro ad incrociare e la palla esce a lato di un soffio. Poco dopo sono gli ospiti a rendersi pericolosissimi dalla bandierina. Colpo di testa di un attaccante, Masetti respinge e Polo da due passi mette incredibilmente fuori. Ancora la squadra fiorentina in avanti, va al tiro Pisciotta ma la palla colpisce un avversario ed esce. Al 57' &egrave; bravo Bonini, che di cuore ne ha da vendere, a prendere palla sulla met&agrave; campo ed a lanciare in profondit&agrave; Sacrestano. Il bomber rossoblu, stremato dalla fatica, a tu per tu con Cappelli spara sul portiere. Girandola di cambi per entrambe le squadre. L'arbitro, nonostante ben nove sostituzioni e tante ammonizioni, concede solo 4 minuti di recupero. L'occasione per il Bibbiena di recuperare la partita all'83' &egrave; sui piedi del neo entrato Lusini. Puntata di Venturi in profondit&agrave;, l'esterno rossoblu vince un contrasto e si presenta solo davanti a Cappelli. Tiro potente ma troppo centrale e il portiere ospite riesce a salvarsi. L'azione non finisce qui perch&eacute; la palla finisce a Sacrestano. Intervento a piedi pari di un difensore in area, ci potrebbe stare anche il rigore ma l'arbitro non se la sente di assegnarlo e manda tutti sotto la doccia. Bellissima partita. Nonostante le difficilissime condizioni del terreno di gioco le squadre si sono battute sempre con la massima correttezza mettendo in campo tutte le energie a loro disposizione. Unica nota stonata la direzione del sig. Longobardi, non tanto per gli episodi ma per tante piccole decisioni sbagliate e soprattutto per gestione dei cartellini che sono stati troppi e pesanti in una partita corretta ed interpretata da entrambe le squadre con la massima sportivit&agrave;. Per quanto visto in campo sarebbe stato pi&ugrave; giusto un pareggio ma la squadra di Mister Giugni &egrave; stata molto brava ad interpretare la partita ed a sfruttare gli errori degli avversari sia dietro che sotto porta.<br ><b>Calciatorepi&ugrave;: Francia</b> (Floria 2000), sempre attento in difesa, segna il gol partita. Emanuele Ceccherini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI