- Allievi Regionali GIR.A
-
Margine Coperta
-
1 - 1
-
Tau Calcio
MARGINE COPERTA: Dell'Ovo, Guerrini(40' Bagnatori), Morandi T., Morandi G., Fazzi, Ponzecchi, Romani, Filippi (60' Compagnone), Verzi, Barberio, Caddeu. A disp. Cresci, Morosi, Cappellini, Ruggiero. Allenatore Pucci
TAU ALTOPASCIO: Tocchini, Ribechini, Lampitelli, Bruciati, Bacci, Del Carlo, Friz (32' Martinelli), Tripodi, Manna, finizio, Lo Bosco. A disp. Bianucci, Musetti, Tronci, Valentini, Wurach. Allenatore Baldi.
ARBITRO: Zappolini di Pontedera.
RETI: 50' Barberio, 55' Del Carlo.
LE PAGELLE
Margine Coperta
Dell'Ovo: 7 Se il Margine può essere soddisfatta del punto ottenuto, lo deve principalmente al suo portiere, preciso e deciso in ogni suo intervento.
Guerrini: 6 Lo Bosco lo mette in difficoltà e lo punta tutta la partita, ma in fase difensiva è ordinato e sbaglia poco. Il suo apporto manca in fase offensiva. Bagnatori sv:
Morandi T.: 6 Anche lui come il suo collega di fascia bada più a difendere che ad attaccare. Fa il suo senza sbagliare troppo.
Morandi G.: 6,5 Grande partita in marcatura per questo giocatore che ha grinta e carattere da vendere. Dalle sue parti non si passa, e nonostante non abbia un altezza elevata, si difende bene anche sulle palle alte.
Fazzi: 6 Svolge il suo compito senza infamia e senza lode. Assieme ai compagni di reparto offre una buona prestazione difensiva
Ponzecchi: 6+ Grandi polmoni per questo esterno di centrocampo, che i questa partita si sacrifica molto, e aiuta sempre nei raddoppi sia al centro, che sull'esterno. Non riesce ad essere pericoloso nella manovra d'attacco, ma va bene così
Romani: 5,5 Soffre molto la fisicità del centrocampo avversario, e anche in fase di impostazione non è preciso come sempre. Si sveglia a 10 minuti dalla fine, ma ormai è tardi
Filippi: 5,5 Poco brillante anche il capitano, che non reisce a far girar palla come al solito, e, come il suo compagno di reparto, soffe in fase di non possesso.
Compagnone: 5,5 Entra per cercare di dare qualità alla manovra, ma nemmeno lui riesce a dare il cambio di ritmo
Verzi: 5 La tecnica non manca certo, ma cerca sempre la giocata più difficile, che in genere, non è quella più utile alla squadra.
Barberio: 6 Si merita la sufficienza solo per il gol che porta in vantaggio i suoi. Per il resto si vede poco, e da uno come lui ti aspetti sempre qualcosa in più
Caddeu: 5,5 Anche lui non riesce ad incidere, perdendo troppi palloni, riuscendo ad andare sul fondo solo un paio di volte.
Tau Altopascio
Tocchini: 5,5 Ha qualche colpa sul gol che porta in vantaggio il Margine, ed anche in un altro paio di interventi, non appare troppo sicuro.
Ribechini: 6,5 A parte la disattenzione che costa il gol,fa una partita spettacolare, annullando praticamente Barberio, che non lo salta mai.
Lampitelli: 6 Da un buon contributo in fase offensiva accompagnando spesso la manovra d'attacco, e in difesa fa il suo non commettendo errori
Bruciati: 6 Insieme al compagno di reparto Tripodi controlla il centrocampo mettendo sempre in difficoltà i colleghi di reparto avversari
Bacci: 6 Ordinaria amministrazione
Del Carlo: 7 Tutto quello che passa dalle sue parti, torna indietro. Non perde un contrasto aereo, ed è ovunque a chiudere su ogni pallone. Nell'unica disattenzione spende il fallo che gli costa il giallo. Si prende anche il lusso di segnare il gol che pareggia il risultato.
Friz: 6+ Sempre frizzante e sempre pericoloso fa vedere spesso e gioca un sacco di palloni. On riesce ad andare mai alla conclusione, ma spende molto in fase difensiva.
Martinelli: sv
Tripodi: 7,5 Prestazione superlativa per questo centrocampista tutto fare: attacca, difende, recupera palloni, imposta e va alla conclusione sfiorando il gol. Ha in mano le chiavi del centrocampo, e nessuno è in grado di strappargliele
Manna: 6+ Tanta corsa, tanti calci e tanto sacrificio. Di palle gol non gliene toccano, ma il suo lavoro lo fa alla grande, giocando spesso di sponda, e facendo salire la squadra.
Finizio: 6 Da un numero dieci ci si aspetta sempre un po di più. In fase offensiva non è incisivo, ma come tutti i suoi compagni si sacrifica in fase di non possesso, correndo molto e recuperando tante palle.
Lo Bosco: 6,5 Quando ha il pallone tra i piedi è difficile fermarlo. Punta sempre l'avversario e va alla conclusione anche un paio di volte. Pian piano si spegne a causa della stanchezza.
IL COMMENTO
Il big match di scena al Brizzi di Margine Coperta mette di fronte alla capolista Tau, i padroni di casa del Margine. Match che inizia al alti ritmi con le due squadre che si equivalgono; la partita viene giocata principalmente a centrocampo, e di occasioni da gol se ne vedono davvero poche. Al 24' l'unica palla gol del primo tempo è a favore del Margine, con Caddeu che si libera di un avversario e mette una bella palla tesa in mezzo, Verzi controlla di petto, e calcia senza far rimbalzare la sfera, e spedisce altro. Dall'altra parte si fa vedere anche il Tau con qualche tiro dalla distanza, che però Dell'Ovo è bravo a neutralizzare. Dopo un minuto di recupero finisce un primo tempo molto equilibrato sul punteggio di 0-0. Margine che fa fatica ad esprimere il proprio gioco, e fa molta fatica sulle fasce e a centrocampo. Dopo due minuti nel corso del secondo tempo sono ancora i nerazzurri ad andare vicini al vantaggio con Barberio, che calcia di potenza una punizione da posizione centrale, ma Tocchini respinge con i pugni. Vantaggio che per il Margine arriva al 10': lancio lungo dalla destra, Ribechini sbaglia il tempo dell'intervento e lascia Barberio solo, che controlla, e dopo due passi calcia in porta battendo il portiere del Tau sul suo palo, 1-0. Il Tau non molla e trova il gol del pareggio dopo soli 5' direttamente da calcio d'angolo, con Del carlo, che è bravo a risolvere in mischia ribadndo in rete una palla vagante. Al 18' ospiti vicinissima al vantaggio con Lo Bosco che da limite area gira al volo un gran sinistro, che Dell'Ovo, alza sopra la traversa. Le due squadre provano a creare altre occasioni da gol, ma col passare del tempo la stanchezza si fa sentire, ed il pareggio sembra accontentare entrambe le formazioni. Ed infatti dopo 3' di recupero, l'arbitro effettua il triplice fischio ponendo fine alle ostilità. Alla fine il pareggio sembra il risultato più giusto, con il Margine che non è riuscita a superare l'arcigna difesa del Tau, che a sua volta ha disputato davvero una grande partita, giocando in contropiede, e sovrastando fisicamente il centrocampo del Margine.
Carlo Alberto Pazienza
MARGINE COPERTA: Dell'Ovo, Guerrini(40' Bagnatori), Morandi T., Morandi G., Fazzi, Ponzecchi, Romani, Filippi (60' Compagnone), Verzi, Barberio, Caddeu. A disp. Cresci, Morosi, Cappellini, Ruggiero. Allenatore Pucci
<br >TAU ALTOPASCIO: Tocchini, Ribechini, Lampitelli, Bruciati, Bacci, Del Carlo, Friz (32' Martinelli), Tripodi, Manna, finizio, Lo Bosco. A disp. Bianucci, Musetti, Tronci, Valentini, Wurach. Allenatore Baldi.
<br >
ARBITRO: Zappolini di Pontedera.
<br >
RETI: 50' Barberio, 55' Del Carlo.
LE PAGELLE
<br >Margine Coperta
<br ><b>Dell'Ovo: 7</b> Se il Margine può essere soddisfatta del punto ottenuto, lo deve principalmente al suo portiere, preciso e deciso in ogni suo intervento.
<br ><b>Guerrini: 6</b> Lo Bosco lo mette in difficoltà e lo punta tutta la partita, ma in fase difensiva è ordinato e sbaglia poco. Il suo apporto manca in fase offensiva. Bagnatori sv:
<br ><b>Morandi T.: 6</b> Anche lui come il suo collega di fascia bada più a difendere che ad attaccare. Fa il suo senza sbagliare troppo.
<br ><b>Morandi G.: 6,5</b> Grande partita in marcatura per questo giocatore che ha grinta e carattere da vendere. Dalle sue parti non si passa, e nonostante non abbia un altezza elevata, si difende bene anche sulle palle alte.
<br ><b>Fazzi: 6 </b>Svolge il suo compito senza infamia e senza lode. Assieme ai compagni di reparto offre una buona prestazione difensiva
<br ><b>Ponzecchi: 6+</b> Grandi polmoni per questo esterno di centrocampo, che i questa partita si sacrifica molto, e aiuta sempre nei raddoppi sia al centro, che sull'esterno. Non riesce ad essere pericoloso nella manovra d'attacco, ma va bene così
<br ><b>Romani: 5,5</b> Soffre molto la fisicità del centrocampo avversario, e anche in fase di impostazione non è preciso come sempre. Si sveglia a 10 minuti dalla fine, ma ormai è tardi
<br ><b>Filippi: 5,5</b> Poco brillante anche il capitano, che non reisce a far girar palla come al solito, e, come il suo compagno di reparto, soffe in fase di non possesso.
<br ><b>Compagnone: 5,5</b> Entra per cercare di dare qualità alla manovra, ma nemmeno lui riesce a dare il cambio di ritmo
<br ><b>Verzi: 5</b> La tecnica non manca certo, ma cerca sempre la giocata più difficile, che in genere, non è quella più utile alla squadra.
<br ><b>Barberio: 6</b> Si merita la sufficienza solo per il gol che porta in vantaggio i suoi. Per il resto si vede poco, e da uno come lui ti aspetti sempre qualcosa in più
<br ><b>Caddeu: 5,5</b> Anche lui non riesce ad incidere, perdendo troppi palloni, riuscendo ad andare sul fondo solo un paio di volte.
<br >Tau Altopascio
<br ><b>Tocchini: 5,5</b> Ha qualche colpa sul gol che porta in vantaggio il Margine, ed anche in un altro paio di interventi, non appare troppo sicuro.
<br ><b>Ribechini: 6,5</b> A parte la disattenzione che costa il gol,fa una partita spettacolare, annullando praticamente Barberio, che non lo salta mai.
<br ><b>Lampitelli: 6</b> Da un buon contributo in fase offensiva accompagnando spesso la manovra d'attacco, e in difesa fa il suo non commettendo errori
<br ><b>Bruciati: 6</b> Insieme al compagno di reparto Tripodi controlla il centrocampo mettendo sempre in difficoltà i colleghi di reparto avversari
<br ><b>Bacci: 6</b> Ordinaria amministrazione
<br ><b>Del Carlo: 7</b> Tutto quello che passa dalle sue parti, torna indietro. Non perde un contrasto aereo, ed è ovunque a chiudere su ogni pallone. Nell'unica disattenzione spende il fallo che gli costa il giallo. Si prende anche il lusso di segnare il gol che pareggia il risultato.
<br ><b>Friz: 6+</b> Sempre frizzante e sempre pericoloso fa vedere spesso e gioca un sacco di palloni. On riesce ad andare mai alla conclusione, ma spende molto in fase difensiva.
<br ><b>Martinelli: sv</b>
<br ><b>Tripodi: 7,5</b> Prestazione superlativa per questo centrocampista tutto fare: attacca, difende, recupera palloni, imposta e va alla conclusione sfiorando il gol. Ha in mano le chiavi del centrocampo, e nessuno è in grado di strappargliele
<br ><b>Manna: 6+</b> Tanta corsa, tanti calci e tanto sacrificio. Di palle gol non gliene toccano, ma il suo lavoro lo fa alla grande, giocando spesso di sponda, e facendo salire la squadra.
<br ><b>Finizio: 6</b> Da un numero dieci ci si aspetta sempre un po di più. In fase offensiva non è incisivo, ma come tutti i suoi compagni si sacrifica in fase di non possesso, correndo molto e recuperando tante palle.
<br ><b>Lo Bosco: 6,5</b> Quando ha il pallone tra i piedi è difficile fermarlo. Punta sempre l'avversario e va alla conclusione anche un paio di volte. Pian piano si spegne a causa della stanchezza.
<br >IL COMMENTO
<br >Il big match di scena al Brizzi di Margine Coperta mette di fronte alla capolista Tau, i padroni di casa del Margine. Match che inizia al alti ritmi con le due squadre che si equivalgono; la partita viene giocata principalmente a centrocampo, e di occasioni da gol se ne vedono davvero poche. Al 24' l'unica palla gol del primo tempo è a favore del Margine, con Caddeu che si libera di un avversario e mette una bella palla tesa in mezzo, Verzi controlla di petto, e calcia senza far rimbalzare la sfera, e spedisce altro. Dall'altra parte si fa vedere anche il Tau con qualche tiro dalla distanza, che però Dell'Ovo è bravo a neutralizzare. Dopo un minuto di recupero finisce un primo tempo molto equilibrato sul punteggio di 0-0. Margine che fa fatica ad esprimere il proprio gioco, e fa molta fatica sulle fasce e a centrocampo. Dopo due minuti nel corso del secondo tempo sono ancora i nerazzurri ad andare vicini al vantaggio con Barberio, che calcia di potenza una punizione da posizione centrale, ma Tocchini respinge con i pugni. Vantaggio che per il Margine arriva al 10': lancio lungo dalla destra, Ribechini sbaglia il tempo dell'intervento e lascia Barberio solo, che controlla, e dopo due passi calcia in porta battendo il portiere del Tau sul suo palo, 1-0. Il Tau non molla e trova il gol del pareggio dopo soli 5' direttamente da calcio d'angolo, con Del carlo, che è bravo a risolvere in mischia ribadndo in rete una palla vagante. Al 18' ospiti vicinissima al vantaggio con Lo Bosco che da limite area gira al volo un gran sinistro, che Dell'Ovo, alza sopra la traversa. Le due squadre provano a creare altre occasioni da gol, ma col passare del tempo la stanchezza si fa sentire, ed il pareggio sembra accontentare entrambe le formazioni. Ed infatti dopo 3' di recupero, l'arbitro effettua il triplice fischio ponendo fine alle ostilità. Alla fine il pareggio sembra il risultato più giusto, con il Margine che non è riuscita a superare l'arcigna difesa del Tau, che a sua volta ha disputato davvero una grande partita, giocando in contropiede, e sovrastando fisicamente il centrocampo del Margine.
Carlo Alberto Pazienza