• Allievi Regionali GIR.B
  • Sauro Rispescia
  • 2 - 1
  • Colline Pisane


SAURORISPESCIA: Cogno, Giani, Sabbatini, Cinea, Ferrante, Pizzuto, Scala, Bianchi, Carlotti, Pazzagli, Berti. A disp.: Sabatini, Iabanji, Ronchetti, Harea, El Garouani, Francioli, Di Piazza. All.: Biagiotti.
COLLINE PISANE: Vani, Roncari, De Panicis, Baldini, Pardelli, Ciardelli, D'Ignazio, Gori, Catarzi, Ferraro, Lo Gerfo. A disp.: Ventavoli, Tordelli, Recce, Vannini, Fracassi, Orazzini, Hoxha. All.: Bencreati.

ARBITRO: Menta di Piombino.

RETI: 43' Carlotti, 49' rig. De Panicis, 69' Cinea.



E' scritto nelle stelle del destino di una capolista l'essere attesa ad ogni gara da qualunque avversario, domenica dopo domenica. Figuriamoci poi se l'avversario in questione si chiama Colline Pisane, è la squadra rivelazione del torneo e da due mesi circa - sotto la guida di mister Bencreati - è tornata d esprimere appieno il proprio potenziale. Nella splendida cornice dell'impianto grossetano del Sauro, va dunque in scena uno dei big-match di giornata, assieme all'altro scontro al vertice del girone B fra Sporting Cecina e San Donato Tavarnelle. Ed è un turno di campionato estremamente favorevole quello che mandano in archivio nella loro ricchissima bacheca i classe 2000 maremmani, che consolidano la leadership del torneo grazie al successo di misura e traggono vantaggio dall'esito dell'altro scontro diretto fra livornesi e chiantigiani. Per avere ragione del team, collinare però, i padroni di casa hanno dovuto sudare, non più del previsto - come verrebbe da dire - perché lo sforzo era stato messo ampiamente in conto dal Sauro. Tiene bene il manto erboso artificiale ma la pioggia battente non rende fluido lo sviluppo delle trame di gioco delle due contendenti, che nei primi 40' si affrontano soprattutto a centrocampo, senza regalare particolari spunti di cronaca al pubblico presente. Nonostante le assenze nelle proprie fila, gli ospiti resistono bene alla forza d'urto dei locali, che sono costretti a rimandare alla ripresa l'assalto ai tre punti. Il secondo tempo, in effetti, inizia con il botto per il Saurorispescia, che al 43' passa in vantaggio: Scala lavora un ottimo pallone lungo la corsia esterna di competenza e crossa bene al centro in favore di Carlotti, che ruba il tempo a tutti e deposita in fondo al sacco. La gara si accende e le Colline Pisane rispondono presente al colpo ricevuto, pareggiando ben presto i conti grazie a un calcio di rigore concesso giustamente dall'arbitro. Dal dischetto lo specialista ospite De Panicis non sbaglia e firma l'uno a uno. Da qui in poi emerge però la forza della capolista, che prende in mano le redini del gioco e costringe sulla difensiva le Colline, che in ogni caso offrono una resistenza attiva e propositiva agli attacchi, sempre più frequenti, proposti dai padroni di casa. Il gol del nuovo vantaggio locale è nell'aria e a renderlo concreto, al 69', non è un giocatore qualsiasi. Al rientro in campo dopo oltre cinque mesi di assenza, infatti, è Cinea, con una bella deviazione sugli sviluppi di un cross dalla fascia, a realizzare il punto del definitivo due a uno. Il risultato infatti non cambia più in un finale di gara in cui la capolista amministra benissimo la situazione senza rischiare.

Calciatoripiù: Scala
(Saurorispescia): altra prova ad altissimi livelli per il gioiellino dei grossetani. Cinea (Saurorispescia): un rientro con i fuochi d'artificio, può essere determinante nel rush finale verso la gloria. Vani (Colline Pisane): il portiere ospite si mette in evidenza con almeno due grandi interventi. Baldini (Colline Pisane): offre un contributo costante e su buoni livelli alla causa dei pisani.

SAURORISPESCIA: Cogno, Giani, Sabbatini, Cinea, Ferrante, Pizzuto, Scala, Bianchi, Carlotti, Pazzagli, Berti. A disp.: Sabatini, Iabanji, Ronchetti, Harea, El Garouani, Francioli, Di Piazza. All.: Biagiotti.<br >COLLINE PISANE: Vani, Roncari, De Panicis, Baldini, Pardelli, Ciardelli, D'Ignazio, Gori, Catarzi, Ferraro, Lo Gerfo. A disp.: Ventavoli, Tordelli, Recce, Vannini, Fracassi, Orazzini, Hoxha. All.: Bencreati. <br > ARBITRO: Menta di Piombino.<br > RETI: 43' Carlotti, 49' rig. De Panicis, 69' Cinea. E' scritto nelle stelle del destino di una capolista l'essere attesa ad ogni gara da qualunque avversario, domenica dopo domenica. Figuriamoci poi se l'avversario in questione si chiama Colline Pisane, &egrave; la squadra rivelazione del torneo e da due mesi circa - sotto la guida di mister Bencreati - &egrave; tornata d esprimere appieno il proprio potenziale. Nella splendida cornice dell'impianto grossetano del Sauro, va dunque in scena uno dei big-match di giornata, assieme all'altro scontro al vertice del girone B fra Sporting Cecina e San Donato Tavarnelle. Ed &egrave; un turno di campionato estremamente favorevole quello che mandano in archivio nella loro ricchissima bacheca i classe 2000 maremmani, che consolidano la leadership del torneo grazie al successo di misura e traggono vantaggio dall'esito dell'altro scontro diretto fra livornesi e chiantigiani. Per avere ragione del team, collinare per&ograve;, i padroni di casa hanno dovuto sudare, non pi&ugrave; del previsto - come verrebbe da dire - perch&eacute; lo sforzo era stato messo ampiamente in conto dal Sauro. Tiene bene il manto erboso artificiale ma la pioggia battente non rende fluido lo sviluppo delle trame di gioco delle due contendenti, che nei primi 40' si affrontano soprattutto a centrocampo, senza regalare particolari spunti di cronaca al pubblico presente. Nonostante le assenze nelle proprie fila, gli ospiti resistono bene alla forza d'urto dei locali, che sono costretti a rimandare alla ripresa l'assalto ai tre punti. Il secondo tempo, in effetti, inizia con il botto per il Saurorispescia, che al 43' passa in vantaggio: Scala lavora un ottimo pallone lungo la corsia esterna di competenza e crossa bene al centro in favore di Carlotti, che ruba il tempo a tutti e deposita in fondo al sacco. La gara si accende e le Colline Pisane rispondono presente al colpo ricevuto, pareggiando ben presto i conti grazie a un calcio di rigore concesso giustamente dall'arbitro. Dal dischetto lo specialista ospite De Panicis non sbaglia e firma l'uno a uno. Da qui in poi emerge per&ograve; la forza della capolista, che prende in mano le redini del gioco e costringe sulla difensiva le Colline, che in ogni caso offrono una resistenza attiva e propositiva agli attacchi, sempre pi&ugrave; frequenti, proposti dai padroni di casa. Il gol del nuovo vantaggio locale &egrave; nell'aria e a renderlo concreto, al 69', non &egrave; un giocatore qualsiasi. Al rientro in campo dopo oltre cinque mesi di assenza, infatti, &egrave; Cinea, con una bella deviazione sugli sviluppi di un cross dalla fascia, a realizzare il punto del definitivo due a uno. Il risultato infatti non cambia pi&ugrave; in un finale di gara in cui la capolista amministra benissimo la situazione senza rischiare. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Scala</b> (Saurorispescia): altra prova ad altissimi livelli per il gioiellino dei grossetani. <b>Cinea</b> (Saurorispescia): un rientro con i fuochi d'artificio, pu&ograve; essere determinante nel rush finale verso la gloria. <b>Vani</b> (Colline Pisane): il portiere ospite si mette in evidenza con almeno due grandi interventi. <b>Baldini</b> (Colline Pisane): offre un contributo costante e su buoni livelli alla causa dei pisani.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI