• Allievi B GIR.B
  • Porta a Piagge
  • 6 - 1
  • Cascine Sportiva


PORTA A PIAGGE: Acri, Andreotti, Bambini, Bracaloni, Collevecchio, Di Giovannangelo, Franchini, Giarri, Marchetti D., Marchetti S., Mazzetti, Micomonaco, Venturi, Sgamma. All.: Marchetti F.
CASCINE SPORTIVA: Benvenuti, Masini, Gabbanini, Lupi, La Scala, La Guardi, Caioli, Salvadori, Tremolanti, El Ghilin, Lari, Filippi. All.: Stefani.

ARBITRO: Romeo di Pisa.
NOTE: Ammoniti: Franchini (53'); Salvadori (47').

RETI: 7' Sgamma, rig. 31' Acri, 26' Giarri, 41', 55' e 77' Bracaloni, 44' Filippi.



Una giornata decisamente no per i ragazzi del Cascine Sportiva. L'ago della bilancia tende inesorabilmente a favore del Porta a Piagge che, mostrando un ottimo gioco, tiene nelle sue mani l'intero incontro. Le prime avvisaglie dell'esito della partita si hanno già al 7' minuto di gioco: Sgamma batte una punizione da fuori area, facendo partire un siluro basso che si va a piazzare alla destra del portiere e il Porta a Piagge passa in vantaggio. Passano pochi minuti e arriva la seconda occasione per la squadra di casa: Bracaloni subisce fallo in area di rigore ed il tiro dal dischetto spetta ad Acri, che colpisce il palo interno ed inganna il portiere col rimbalzo, conquistandosi il goal. Al 26' Marchetti S. batte un calcio d'angolo, favorendo Giarri che sbuca in mezzo alla difesa ed effettua il terzo goal, l'ultimo del primo tempo. Subito dopo il fischio dell'arbitro Bracaloni parte di testa su calcio d'angolo, portando la sua squadra sul 4-0. E' poco dopo che la squadra ospite tenta di rifarsi, guadagnando un rigore battuto da Filippi. Il tiro viene respinto dal portiere, ma Filippi si fa trovare pronto ed insacca la sfera alla sua sinistra, ottenendo il goal. Al 55' ancora Bracaloni che, di testa, mette a segno il suo secondo goal, per concludere con una tripletta al 76', quando riceve un contropiede, supera la difesa e piazza la palla sopra la testa del portiere. L'incontro si chiude sul 6-1. CALCIATORI PIU': Porta a Piagge: Non un giocatore prevale sull'altro. Tutta la squadra si dimostra composta da ottimi giocatori, veloci, furbi e con le idee chiare su come vada gestita la palla. Ottimo anche il lavoro del portiere, che da spettacolo con parate degne di una serie superiore.

Simona Buccheri PORTA A PIAGGE: Acri, Andreotti, Bambini, Bracaloni, Collevecchio, Di Giovannangelo, Franchini, Giarri, Marchetti D., Marchetti S., Mazzetti, Micomonaco, Venturi, Sgamma. All.: Marchetti F.<br >CASCINE SPORTIVA: Benvenuti, Masini, Gabbanini, Lupi, La Scala, La Guardi, Caioli, Salvadori, Tremolanti, El Ghilin, Lari, Filippi. All.: Stefani.<br > ARBITRO: Romeo di Pisa.<br >NOTE: Ammoniti: Franchini (53'); Salvadori (47').<br > RETI: 7' Sgamma, rig. 31' Acri, 26' Giarri, 41', 55' e 77' Bracaloni, 44' Filippi. Una giornata decisamente no per i ragazzi del Cascine Sportiva. L'ago della bilancia tende inesorabilmente a favore del Porta a Piagge che, mostrando un ottimo gioco, tiene nelle sue mani l'intero incontro. Le prime avvisaglie dell'esito della partita si hanno gi&agrave; al 7' minuto di gioco: Sgamma batte una punizione da fuori area, facendo partire un siluro basso che si va a piazzare alla destra del portiere e il Porta a Piagge passa in vantaggio. Passano pochi minuti e arriva la seconda occasione per la squadra di casa: Bracaloni subisce fallo in area di rigore ed il tiro dal dischetto spetta ad Acri, che colpisce il palo interno ed inganna il portiere col rimbalzo, conquistandosi il goal. Al 26' Marchetti S. batte un calcio d'angolo, favorendo Giarri che sbuca in mezzo alla difesa ed effettua il terzo goal, l'ultimo del primo tempo. Subito dopo il fischio dell'arbitro Bracaloni parte di testa su calcio d'angolo, portando la sua squadra sul 4-0. E' poco dopo che la squadra ospite tenta di rifarsi, guadagnando un rigore battuto da Filippi. Il tiro viene respinto dal portiere, ma Filippi si fa trovare pronto ed insacca la sfera alla sua sinistra, ottenendo il goal. Al 55' ancora Bracaloni che, di testa, mette a segno il suo secondo goal, per concludere con una tripletta al 76', quando riceve un contropiede, supera la difesa e piazza la palla sopra la testa del portiere. L'incontro si chiude sul 6-1. <b>CALCIATORI PIU':</b> Porta a Piagge: Non un giocatore prevale sull'altro. Tutta la squadra si dimostra composta da ottimi giocatori, veloci, furbi e con le idee chiare su come vada gestita la palla. Ottimo anche il lavoro del portiere, che da spettacolo con parate degne di una serie superiore. Simona Buccheri




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI