• Allievi B Nazionali GIR.A
  • Pisa
  • 0 - 0
  • Sampdoria


PISA: Colucci, Lioci, Ceccanti, Sebastiano, Del Pecchia, Provinzano, Matteoli, Signorini, Scarpa, Montagnani, Poerio. A disp.: Di Pietro, Biagini, Di Vita, Lelli, Salliu, Cecilia, Benedini, Stigliano, Passoni. All.: Lisuzzo.
SAMPDORIA: Saravo, Matera, Porcu, Conti, Chaabti, Giorgeschi, Prato, Barba, Polli, Pozzato, Centazzo. A disp.: Ragher, Ozzano, Foresta, Anzaloni, Boni, Ottonello A., Chirafi, Tozaj, Spatari. All.: Rossi.

ARBITRO: Bisku di Pistoia.



Fosse pugilato, ai punti i nerazzurri avrebbero levato il pugno al cielo; è calcio, e allora si parla di una gara che il Pisa rischia di vincere ma alla fine si accontenta di un buon pari contro una tonica Sampdoria. Inizio con il botto: al 2' Matteoli scappa sulla fascia poi crossa al centro dove Poerio e Scarpa non ci arrivano per un soffio, il portiere Saravo compie un grande intervento ma si infortuna e lascia il campo. Entra Ragher, che si erge a protagonista a difesa dei pali blucerchiati negando il gol a Scarpa, autore di un colpo di testa, e neutralizzando il tentativo di Poerio in collaborazione con Matteoli; la traversa salva invece la Samp sul tiro di Sebastiano. I liguri non sono però un mero sparring partner e lo dimostrano quando Polli e Prato impegnano il bravissimo Colucci, pareggiando poi il conto dei legni nella ripresa con Centazzo, bravissimo il portiere di Colucci nel deviare sul palo il gran tiro del numero undici ospite. Nel secondo tempo il Pisa non punge più, l'unico acuto è quello blucerchiato. Alla fine lo 0-0 lascia qualche rimpianto, soprattutto ai locali, ma è ben accolto dalle due compagini.

PISA: Colucci, Lioci, Ceccanti, Sebastiano, Del Pecchia, Provinzano, Matteoli, Signorini, Scarpa, Montagnani, Poerio. A disp.: Di Pietro, Biagini, Di Vita, Lelli, Salliu, Cecilia, Benedini, Stigliano, Passoni. All.: Lisuzzo. <br >SAMPDORIA: Saravo, Matera, Porcu, Conti, Chaabti, Giorgeschi, Prato, Barba, Polli, Pozzato, Centazzo. A disp.: Ragher, Ozzano, Foresta, Anzaloni, Boni, Ottonello A., Chirafi, Tozaj, Spatari. All.: Rossi. <br > ARBITRO: Bisku di Pistoia. Fosse pugilato, ai punti i nerazzurri avrebbero levato il pugno al cielo; &egrave; calcio, e allora si parla di una gara che il Pisa rischia di vincere ma alla fine si accontenta di un buon pari contro una tonica Sampdoria. Inizio con il botto: al 2' Matteoli scappa sulla fascia poi crossa al centro dove Poerio e Scarpa non ci arrivano per un soffio, il portiere Saravo compie un grande intervento ma si infortuna e lascia il campo. Entra Ragher, che si erge a protagonista a difesa dei pali blucerchiati negando il gol a Scarpa, autore di un colpo di testa, e neutralizzando il tentativo di Poerio in collaborazione con Matteoli; la traversa salva invece la Samp sul tiro di Sebastiano. I liguri non sono per&ograve; un mero sparring partner e lo dimostrano quando Polli e Prato impegnano il bravissimo Colucci, pareggiando poi il conto dei legni nella ripresa con Centazzo, bravissimo il portiere di Colucci nel deviare sul palo il gran tiro del numero undici ospite. Nel secondo tempo il Pisa non punge pi&ugrave;, l'unico acuto &egrave; quello blucerchiato. Alla fine lo 0-0 lascia qualche rimpianto, soprattutto ai locali, ma &egrave; ben accolto dalle due compagini.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI