• Allievi B GIR.B
  • Navacchio Zambra
  • 2 - 1
  • Porta a Piagge


NAVACCHIO ZAMBRA: Biasci, Landi, Beligni (55'Raddi), Vitiello (62' Tranquillo), Di Rosa (41' Malvaldi, 78' Maggiorelli), Manzani( 41' Cilia), Baroni, Cappello, Gabriellini, Garzella (65' Seoni), Saviozzi. A disp.: Santerini. All.: S. Tranquillo.
PORTA A PIAGGE: Venturi, Micomonaco (50' Mazzetti), Romei (50' Marchetti S.), Di Giovannangelo, Sgamma, Andreotti, Marchetti D., Bambini, Bracaloni (60' Croce), Giarri, Acri. All.: F. Marchetti.
ARBITRO: Landucci di Pisa.

RETI: 48' e 83' Gabriellini, 70' Sgamma.



Come ci si attendeva, è stata una partita tiratissima decisa proprio sul filo di lana. Quello di oggi era lo incontro decisivo per l'assegnazione del titolo del girone B e, dopo la vittoria odierna del Navacchio Zambra, le speranze di affermazione del Montecalvoli sono praticamente nulle. Come si può immaginare non è stata una bella partita perché la posta in gioco era troppo alta ed in particolare i locali, in completo azzurro, hanno pagato oltre misura la tensione, inoltre di fronte avevano una signora squadra che ha dimostrato, una volta di più, se ce ne fosse bisogno, come e perché arriveranno meritatamente terzi alla fine del campionato. I ragazzi del Porta a Piagge non avevano niente da perdere ma ci tenevano a dimostrare come non temano nessun avversario e, dopo aver battuto il Montecalvoli, oggi hanno fatto soffrire oltre ogni misura lo Zambra. Sarà stato il timore di fallire proprio al traguardo, il noioso vento di tramontana che spazzava il campo, fatto sta che gli ospiti hanno preso ben presto in mano le redini della partita e per tutto il primo tempo hanno comandato il gioco ma, ancora una volta, il limite di non avere punte di ruolo è stato messo a crudo per cui il gran lavoro del Porta a Piagge non è stato ripagato né da tiri né tantomeno da gol. Le due formazioni si presentano in campo in modo speculare con un 4-3-3 ma, mentre gli esterni degli ospiti rientravano all'occorrenza a dar man forte ai compagni del centrocampo, questo non accadeva tra le file del Navacchio Zambra così da lasciare i centrocampisti in balia degli avversari. Parte forte il Navacchio Zambra ed il bomber Saviozzi pare in gran spolvero - al 2' su delizioso lancio di Baroni è anticipato per un soffio da Venturi, al 5' si beve il terzino e crossa pericolosamente in area ma la sfera è artigliata da Venturi. Gli ospiti, corso il pericolo, prendono a comandare il gioco e per tutti i restanti minuti imbastiranno decine di azioni senza che riescano a crearne una pericolosa se non al 35' quando Marchetti D. mette fuori un pallone da pochi metri. Mr. Tranquillo ad inizio ripresa corre ai ripari, inizia a sfruttare la lunga panchina e le cose pare prendano il verso giusto: al 2' Saviozzi è anticipato da Venturi, al 5' Baroni ricama un lancio per Garzella che tocca per Gabriellini che scorge Saviozzi libero davanti alla porta ma incredibilmente il numero 11 passa la sfera a Venturi. All'8' il vantaggio è merito di Gabriellini che dopo uno scambio Garzella - Saviozzi e relativo cross si tuffa di testa e segna nonostante Venturi intuisca ma non riesce a trattenere la sfera. Pare fatta, al 59' un bravissimo Baroni dribbla due avversari ed appena al limite viene messo a terra. Punizione calciata dallo stesso numero 8 e deviazione volante di Venturi ma la sfera è recuperata dallo stesso Baroni che ben dentro l'area viene messo a terra in modo netto, ma l'arbitro fa segno di proseguire. Al 70' un fallo di mano di Tranquillo viene sanzionato con ammonizione e sulla conseguente punizione calciata tesa e forte da Bambini s'inserisce con ottima scelta di tempo Sgamma che devia di testa una autentica cannonata che batte il bravo Biasci. La partita si capovolge: al 73' ed al 77' il Porta a Piagge, in contropiede crea due ottime occasioni per passare in vantaggio ma i tiri sono facili preda del numero 1 di casa. Al 78' Baroni addomestica da par suo la palla e lancia splendidamente Gabriellini che tocca per Saviozzi ma ancora una volta il suo tiro è bloccato da Venturi. L'arbitro decreta 4' di recupero, la tensione è alla stelle, quando dalla trequarti parte un innocuo cross che i due centrali ospiti lasciano passare ma da dietro sbuca repentino Gabriellini che insacca la rete della vittoria. CALCIATORI PIU': Per gli ospiti una spanna sopra gli altri Giarri ed Andreotti, per i locali Gabriellini e Baroni. A fine gara abbiamo intervistato il Mr ospite Marchetti che nel congratularsi con gli avversari ci tiene a mettere in evidenza la gran prova dei suoi, in particolare il gol con i giusti tempi d'inserimento da parte di Sgamma. Mr. Tranquillo tiene a sottolineare soprattutto, che oggi era importante vincere e, nonostante l'importanza della posta in palio, è orgoglioso della prova di maturità dei suoi che non hanno mai perso la testa neppure nei momenti più delicati ed hanno cercato e creduto nella vittoria fino al termine.

Mauro Miliani NAVACCHIO ZAMBRA: Biasci, Landi, Beligni (55'Raddi), Vitiello (62' Tranquillo), Di Rosa (41' Malvaldi, 78' Maggiorelli), Manzani( 41' Cilia), Baroni, Cappello, Gabriellini, Garzella (65' Seoni), Saviozzi. A disp.: Santerini. All.: S. Tranquillo.<br >PORTA A PIAGGE: Venturi, Micomonaco (50' Mazzetti), Romei (50' Marchetti S.), Di Giovannangelo, Sgamma, Andreotti, Marchetti D., Bambini, Bracaloni (60' Croce), Giarri, Acri. All.: F. Marchetti. ARBITRO: Landucci di Pisa.<br > RETI: 48' e 83' Gabriellini, 70' Sgamma. Come ci si attendeva, &egrave; stata una partita tiratissima decisa proprio sul filo di lana. Quello di oggi era lo incontro decisivo per l'assegnazione del titolo del girone B e, dopo la vittoria odierna del Navacchio Zambra, le speranze di affermazione del Montecalvoli sono praticamente nulle. Come si pu&ograve; immaginare non &egrave; stata una bella partita perch&eacute; la posta in gioco era troppo alta ed in particolare i locali, in completo azzurro, hanno pagato oltre misura la tensione, inoltre di fronte avevano una signora squadra che ha dimostrato, una volta di pi&ugrave;, se ce ne fosse bisogno, come e perch&eacute; arriveranno meritatamente terzi alla fine del campionato. I ragazzi del Porta a Piagge non avevano niente da perdere ma ci tenevano a dimostrare come non temano nessun avversario e, dopo aver battuto il Montecalvoli, oggi hanno fatto soffrire oltre ogni misura lo Zambra. Sar&agrave; stato il timore di fallire proprio al traguardo, il noioso vento di tramontana che spazzava il campo, fatto sta che gli ospiti hanno preso ben presto in mano le redini della partita e per tutto il primo tempo hanno comandato il gioco ma, ancora una volta, il limite di non avere punte di ruolo &egrave; stato messo a crudo per cui il gran lavoro del Porta a Piagge non &egrave; stato ripagato n&eacute; da tiri n&eacute; tantomeno da gol. Le due formazioni si presentano in campo in modo speculare con un 4-3-3 ma, mentre gli esterni degli ospiti rientravano all'occorrenza a dar man forte ai compagni del centrocampo, questo non accadeva tra le file del Navacchio Zambra cos&igrave; da lasciare i centrocampisti in balia degli avversari. Parte forte il Navacchio Zambra ed il bomber Saviozzi pare in gran spolvero - al 2' su delizioso lancio di Baroni &egrave; anticipato per un soffio da Venturi, al 5' si beve il terzino e crossa pericolosamente in area ma la sfera &egrave; artigliata da Venturi. Gli ospiti, corso il pericolo, prendono a comandare il gioco e per tutti i restanti minuti imbastiranno decine di azioni senza che riescano a crearne una pericolosa se non al 35' quando Marchetti D. mette fuori un pallone da pochi metri. Mr. Tranquillo ad inizio ripresa corre ai ripari, inizia a sfruttare la lunga panchina e le cose pare prendano il verso giusto: al 2' Saviozzi &egrave; anticipato da Venturi, al 5' Baroni ricama un lancio per Garzella che tocca per Gabriellini che scorge Saviozzi libero davanti alla porta ma incredibilmente il numero 11 passa la sfera a Venturi. All'8' il vantaggio &egrave; merito di Gabriellini che dopo uno scambio Garzella - Saviozzi e relativo cross si tuffa di testa e segna nonostante Venturi intuisca ma non riesce a trattenere la sfera. Pare fatta, al 59' un bravissimo Baroni dribbla due avversari ed appena al limite viene messo a terra. Punizione calciata dallo stesso numero 8 e deviazione volante di Venturi ma la sfera &egrave; recuperata dallo stesso Baroni che ben dentro l'area viene messo a terra in modo netto, ma l'arbitro fa segno di proseguire. Al 70' un fallo di mano di Tranquillo viene sanzionato con ammonizione e sulla conseguente punizione calciata tesa e forte da Bambini s'inserisce con ottima scelta di tempo Sgamma che devia di testa una autentica cannonata che batte il bravo Biasci. La partita si capovolge: al 73' ed al 77' il Porta a Piagge, in contropiede crea due ottime occasioni per passare in vantaggio ma i tiri sono facili preda del numero 1 di casa. Al 78' Baroni addomestica da par suo la palla e lancia splendidamente Gabriellini che tocca per Saviozzi ma ancora una volta il suo tiro &egrave; bloccato da Venturi. L'arbitro decreta 4' di recupero, la tensione &egrave; alla stelle, quando dalla trequarti parte un innocuo cross che i due centrali ospiti lasciano passare ma da dietro sbuca repentino Gabriellini che insacca la rete della vittoria. <b>CALCIATORI PIU':</b> Per gli ospiti una spanna sopra gli altri <b>Giarri </b>ed <b>Andreotti</b>, per i locali <b>Gabriellini </b>e <b>Baroni</b>. A fine gara abbiamo intervistato il Mr ospite <b>Marchetti </b>che nel congratularsi con gli avversari ci tiene a mettere in evidenza la gran prova dei suoi, in particolare il gol con i giusti tempi d'inserimento da parte di <b>Sgamma</b>. Mr. <b>Tranquillo </b>tiene a sottolineare soprattutto, che oggi era importante vincere e, nonostante l'importanza della posta in palio, &egrave; orgoglioso della prova di maturit&agrave; dei suoi che non hanno mai perso la testa neppure nei momenti pi&ugrave; delicati ed hanno cercato e creduto nella vittoria fino al termine. Mauro Miliani




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI