• Allievi Regionali GIR.C
  • Sangiovannese
  • 1 - 1
  • Audax Rufina


SANGIOVANNESE: Giachi, Lorenzoni, Nannini, Piazzesi, Cuccaro, Boninsegni, Mehmeti, Hoxha, Nocentini, Amato, Prosperi. A disp.: Palagi, Motta, Ghiori, Scassagreppi, Faelli, Di Giuseppe, Caldini. All.: Frasi.
AUDA. RUFINA: Pieraccioli, Lavacchi, Peluso, Fossi, Bonaiuti, Borgini, Di Costanzo, Somigli Marco, Passeggia, Somigli Andrea, Celentano. A disp.: Innocenti, Massi, Bestrova, Saudino, Tempestini, Gerbi, Falcini. All.: Pelli.

ARBITRO: Nocciolini di Arezzo.

RETI: 12' Amato, 79' Gerbi.



Si gioca al Calvani di San Giovanni in una giornata fredda, con una buona affluenza di pubblico; il terreno è in perfette condizioni, dirige l'incontro il signor Nocciolini di Arezzo. Prima della gara viene osservato un minuto di raccoglimento per la scomparsa di Michele Scarponi, campione di ciclismo scomparso sabato in un incidente stradale. La Rufina si presenta a San Giovanni in cerca di punti salvezza, mentre la compagine di mister Frasi non deve chiedere più niente al proprio campionato, ma l'occasione è utile per far maturare esperienza alle giovani leve della classe 2001. Parte bene la Sangiovannese che al 5' va vicina al goal con Nocentini, il cui diagonale lambisce il palo della porta di Pieraccioli. La Rufina è attenta a non scoprirsi, tiene bene il campo ma al 12' la Sangio passa in vantaggio: bravo e fortunato Amato che, dal vertice sinistro, mira l'angolo più lontano della porta di Pieraccioli e grazie ad una leggera deviazione di un difensore bianconero la palla si insacca alle spalle dell'incolpevole portiere ospite per l'uno a zero. Ci si attende la reazione degli ospiti che arriva puntuale al 19': Celentano si gira bene verso la porta avversaria e, dai 18 metri, impegna a terra Giachi in un intervento non facile. Spingono gli ospiti in maglia amaranto e al 25' vanno vicinissimi al pareggio: Celentano mette una palla in area velenosa su cui si avventa di testa Fossi, ma la sua conclusione è alta di poco. Passata la sfuriata i restanti minuti del primo tempo vengono giocati senza grosse emozioni e si va al riposo con i padroni di casa in vantaggio per 1-0. Mister Pelli nell'intervallo si fa sentire e a inizio ripresa si vede una Rufina più aggressiva e concentrata alla ricerca disperata di recuperare lo svantaggio; già al 46' i bianconeri di Pelli vanno vicinissimi al pareggio ed è bravo Di Costanzo che dal fondo vede solo in area Somigli A.; gran palla ma l'attaccante cicca clamorosamente di testa davanti a Giachi e l'azione sfuma. La Rufina spinge a pieno organico, trascorrono pochi minuti e al 48' è la volta del fratello Somigli M. che dal limite fa partire un gran destro. Giachi risponde alla grande volando e deviando in tuffo in angolo (bravi entrambi). Mister Pelli cambia, entrano altri attaccanti e la squadra ospite si sbilancia tutta in avanti, lasciando praterie alla Sangio che però non ne approfitta. Per ben tre volte - in contropiede - i ragazzi di Frasi si involano verso la porta avversaria in superiorità numerica senza riuscire a chiudere la partita. Quando tutto ormai sembrava finito e ci si prepara ad entrare nei minuti di recupero, Amato cerca un dribling non riuscito e perde palla in favore di Somigli M., che serve in area Passeggia; questi di prima appoggia all'accorrente Gerbi che in diagonale batte l'incolpevole Giachi, firmando l'uno a uno. Il signor Nocciolini, dopo 2' di recupero, manda le due squadre sotto la doccia; pareggio più che meritato per la Rufina mister Pelli che può ritenersi soddisfatto dei suoi ragazzi. Nel primo tempo la squadra ospite ci è sembrata un po' contratta, ma nella ripresa ha cambiato pelle e marcia.
Calciatoripiù
: per la Sangiovannese, che guarda già alla prossima stagione, le note più positive arrivano dai classe 2001; esordio dal primo minuto infatti per Lorenzoni, Nannini e Mehmeti. Ottima la loro partita sempre attenti e concentrati, nella ripresa pure Faelli si è distinto; da questi ragazzi la Sangiovannese può ripartire la prossima stagione in un regionale sempre da protagonista.

G.G. SANGIOVANNESE: Giachi, Lorenzoni, Nannini, Piazzesi, Cuccaro, Boninsegni, Mehmeti, Hoxha, Nocentini, Amato, Prosperi. A disp.: Palagi, Motta, Ghiori, Scassagreppi, Faelli, Di Giuseppe, Caldini. All.: Frasi. <br >AUDA. RUFINA: Pieraccioli, Lavacchi, Peluso, Fossi, Bonaiuti, Borgini, Di Costanzo, Somigli Marco, Passeggia, Somigli Andrea, Celentano. A disp.: Innocenti, Massi, Bestrova, Saudino, Tempestini, Gerbi, Falcini. All.: Pelli.<br > ARBITRO: Nocciolini di Arezzo. <br > RETI: 12' Amato, 79' Gerbi. Si gioca al Calvani di San Giovanni in una giornata fredda, con una buona affluenza di pubblico; il terreno &egrave; in perfette condizioni, dirige l'incontro il signor Nocciolini di Arezzo. Prima della gara viene osservato un minuto di raccoglimento per la scomparsa di Michele Scarponi, campione di ciclismo scomparso sabato in un incidente stradale. La Rufina si presenta a San Giovanni in cerca di punti salvezza, mentre la compagine di mister Frasi non deve chiedere pi&ugrave; niente al proprio campionato, ma l'occasione &egrave; utile per far maturare esperienza alle giovani leve della classe 2001. Parte bene la Sangiovannese che al 5' va vicina al goal con Nocentini, il cui diagonale lambisce il palo della porta di Pieraccioli. La Rufina &egrave; attenta a non scoprirsi, tiene bene il campo ma al 12' la Sangio passa in vantaggio: bravo e fortunato Amato che, dal vertice sinistro, mira l'angolo pi&ugrave; lontano della porta di Pieraccioli e grazie ad una leggera deviazione di un difensore bianconero la palla si insacca alle spalle dell'incolpevole portiere ospite per l'uno a zero. Ci si attende la reazione degli ospiti che arriva puntuale al 19': Celentano si gira bene verso la porta avversaria e, dai 18 metri, impegna a terra Giachi in un intervento non facile. Spingono gli ospiti in maglia amaranto e al 25' vanno vicinissimi al pareggio: Celentano mette una palla in area velenosa su cui si avventa di testa Fossi, ma la sua conclusione &egrave; alta di poco. Passata la sfuriata i restanti minuti del primo tempo vengono giocati senza grosse emozioni e si va al riposo con i padroni di casa in vantaggio per 1-0. Mister Pelli nell'intervallo si fa sentire e a inizio ripresa si vede una Rufina pi&ugrave; aggressiva e concentrata alla ricerca disperata di recuperare lo svantaggio; gi&agrave; al 46' i bianconeri di Pelli vanno vicinissimi al pareggio ed &egrave; bravo Di Costanzo che dal fondo vede solo in area Somigli A.; gran palla ma l'attaccante cicca clamorosamente di testa davanti a Giachi e l'azione sfuma. La Rufina spinge a pieno organico, trascorrono pochi minuti e al 48' &egrave; la volta del fratello Somigli M. che dal limite fa partire un gran destro. Giachi risponde alla grande volando e deviando in tuffo in angolo (bravi entrambi). Mister Pelli cambia, entrano altri attaccanti e la squadra ospite si sbilancia tutta in avanti, lasciando praterie alla Sangio che per&ograve; non ne approfitta. Per ben tre volte - in contropiede - i ragazzi di Frasi si involano verso la porta avversaria in superiorit&agrave; numerica senza riuscire a chiudere la partita. Quando tutto ormai sembrava finito e ci si prepara ad entrare nei minuti di recupero, Amato cerca un dribling non riuscito e perde palla in favore di Somigli M., che serve in area Passeggia; questi di prima appoggia all'accorrente Gerbi che in diagonale batte l'incolpevole Giachi, firmando l'uno a uno. Il signor Nocciolini, dopo 2' di recupero, manda le due squadre sotto la doccia; pareggio pi&ugrave; che meritato per la Rufina mister Pelli che pu&ograve; ritenersi soddisfatto dei suoi ragazzi. Nel primo tempo la squadra ospite ci &egrave; sembrata un po' contratta, ma nella ripresa ha cambiato pelle e marcia.<b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per la Sangiovannese, che guarda gi&agrave; alla prossima stagione, le note pi&ugrave; positive arrivano dai classe 2001; esordio dal primo minuto infatti per <b>Lorenzoni, Nannini e Mehmeti</b>. Ottima la loro partita sempre attenti e concentrati, nella ripresa pure<b> Faelli</b> si &egrave; distinto; da questi ragazzi la Sangiovannese pu&ograve; ripartire la prossima stagione in un regionale sempre da protagonista. G.G.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI