• Giovanissimi B
  • Sporting Chiesanuova
  • 4 - 2
  • Virtus Comeana


SPORTING CHIESANUOVA: Fontanelli, Ndreca, Mohammed, Castellani, Bocconi, D'Alò, Ben Abu, Seroni, Marù, Santini, Rizzo. A disp: Di Paola, Pecchioli, Galantucci, Orciatici, Chiti, Mori. All.: Verrengia.

VIRTUS COMEANA: Gjoli, Tavanti, Casini, Raugei, Ciaramellaro, Liotti, Mancini, Gelli, Perfetto, Caminati, Gjoli G. A disp: Morosi, Rossi. All.: Gelli.


ARBITRO: Donisi di Prato.


RETI: 3', 8', 15' 41' Marù; 51' Perfetto; 60' Rossi.



Vittoria agevole per la truppa di mister Verrengia, che si sbarazza della pratica Comeana già dopo quindici minuti, quando il parziale è già sul 3-0. Le due reti, nel finale di gara, degli ospiti servono solo a rendere il passivo meno pesante. A splendere in campo è stata soprattutto la luce del biondo attaccante dello Sporting Chiesanuova, Marù, un centravanti davvero imprendibile e capace di scardinare la resistenza della difesa Virtus già dopo tre minuti: assist direttamente da fallo laterale che innesca la velocità di Marù, che non ha problemi a bruciare la coppia centrale difensiva ospite e ad insaccare, di collo esterno, la prima rete di giornata. I nerocelesti reagiscono al 6' con un tiro di Mancini, ottimamente parato nell'angolo basso da Fontanelli; per il portiere abbondanti applausi dagli spalti a seguito dell'intervento effettuato. Ma all'8' si ripropone inesorabile il tema tattico già proposto nelle prime battute del match; con Marù che scappa in velocità e Gjoli costretto a raccogliere la sfera dal sacco. La mattina nera per la retroguardia della Virtus non finisce qui, infatti al 15' Marù realizza con estrema agevolezza la tripletta personale, con una botta di destro sotto la traversa, davvero imparabile per l'estremo difensore ospite. Per sfortuna dei nerocelesti, lo tsunami Marù non esaurisce qui le proprie cartucce e al 28' solo un intervento d'istinto di Gjoli salva la sua squadra dalla quarta capitolazione. Al ritorno dagli spogliatoi mister Verrengia sostituisce il portiere titolare Fontanelli per far posto a Di Paola, al quale tocca l'onere di difendere la porta locale per tutta la ripresa. Nei primi dieci minuti del tempo non c'è niente di particolare da segnalare, salvo giungere al 41' quando si compie e, per fortuna degli ospiti, si conclude la giornata perfetta di Marù: lancio dalle retrovie di Bocconi per Ben Abu, che addomestica il pallone, dribbla Ciaramellaro e mette la sfera al centro, laddove c'è il solito Marù che questa volta di tacco beffa il tentativo di parata di Gjoli; poker e sostituzione con standing ovation annessa per il giovane centravanti che quest'oggi ha davvero convinto tutti i presenti allo stadio. Al 49' ci potrebbe essere gloria anche per Seroni, ma sulla sua deviazione ravvicinata di coscia, c'è il salvataggio sulla linea di Casini, che evita ai propri compagni un ulteriore gol subito. Nei dieci minuti finali viene, finalmente, fuori la Virtus Comeana, capace di segnare la rete della bandiera al 51' con Perfetto che insacca dalla distanza, approfittando di una piccola incertezza di Di Paola. Poi, all'ultimo minuto di gioco, si assiste anche al 4-2 per merito di Rossi, servito da Perfetto, che di fronte all'estremo difensore gialloblu non perdona. Neanche il tempo di riprendere dal centro che l'arbitro fischia la fine del match, sancendo la vittoria rotonda dello Sporting Chiesanuova su una Virtus Comeana ancora a corto di uomini e di condizione.

Stefano De Biase SPORTING CHIESANUOVA: Fontanelli, Ndreca, Mohammed, Castellani, Bocconi, D'Al&ograve;, Ben Abu, Seroni, Mar&ugrave;, Santini, Rizzo. A disp: Di Paola, Pecchioli, Galantucci, Orciatici, Chiti, Mori. All.: Verrengia. <br >VIRTUS COMEANA: Gjoli, Tavanti, Casini, Raugei, Ciaramellaro, Liotti, Mancini, Gelli, Perfetto, Caminati, Gjoli G. A disp: Morosi, Rossi. All.: Gelli. <br > ARBITRO: Donisi di Prato. <br > RETI: 3', 8', 15' 41' Mar&ugrave;; 51' Perfetto; 60' Rossi. Vittoria agevole per la truppa di mister Verrengia, che si sbarazza della pratica Comeana gi&agrave; dopo quindici minuti, quando il parziale &egrave; gi&agrave; sul 3-0. Le due reti, nel finale di gara, degli ospiti servono solo a rendere il passivo meno pesante. A splendere in campo &egrave; stata soprattutto la luce del biondo attaccante dello Sporting Chiesanuova, Mar&ugrave;, un centravanti davvero imprendibile e capace di scardinare la resistenza della difesa Virtus gi&agrave; dopo tre minuti: assist direttamente da fallo laterale che innesca la velocit&agrave; di Mar&ugrave;, che non ha problemi a bruciare la coppia centrale difensiva ospite e ad insaccare, di collo esterno, la prima rete di giornata. I nerocelesti reagiscono al 6' con un tiro di Mancini, ottimamente parato nell'angolo basso da Fontanelli; per il portiere abbondanti applausi dagli spalti a seguito dell'intervento effettuato. Ma all'8' si ripropone inesorabile il tema tattico gi&agrave; proposto nelle prime battute del match; con Mar&ugrave; che scappa in velocit&agrave; e Gjoli costretto a raccogliere la sfera dal sacco. La mattina nera per la retroguardia della Virtus non finisce qui, infatti al 15' Mar&ugrave; realizza con estrema agevolezza la tripletta personale, con una botta di destro sotto la traversa, davvero imparabile per l'estremo difensore ospite. Per sfortuna dei nerocelesti, lo tsunami Mar&ugrave; non esaurisce qui le proprie cartucce e al 28' solo un intervento d'istinto di Gjoli salva la sua squadra dalla quarta capitolazione. Al ritorno dagli spogliatoi mister Verrengia sostituisce il portiere titolare Fontanelli per far posto a Di Paola, al quale tocca l'onere di difendere la porta locale per tutta la ripresa. Nei primi dieci minuti del tempo non c'&egrave; niente di particolare da segnalare, salvo giungere al 41' quando si compie e, per fortuna degli ospiti, si conclude la giornata perfetta di Mar&ugrave;: lancio dalle retrovie di Bocconi per Ben Abu, che addomestica il pallone, dribbla Ciaramellaro e mette la sfera al centro, laddove c'&egrave; il solito Mar&ugrave; che questa volta di tacco beffa il tentativo di parata di Gjoli; poker e sostituzione con standing ovation annessa per il giovane centravanti che quest'oggi ha davvero convinto tutti i presenti allo stadio. Al 49' ci potrebbe essere gloria anche per Seroni, ma sulla sua deviazione ravvicinata di coscia, c'&egrave; il salvataggio sulla linea di Casini, che evita ai propri compagni un ulteriore gol subito. Nei dieci minuti finali viene, finalmente, fuori la Virtus Comeana, capace di segnare la rete della bandiera al 51' con Perfetto che insacca dalla distanza, approfittando di una piccola incertezza di Di Paola. Poi, all'ultimo minuto di gioco, si assiste anche al 4-2 per merito di Rossi, servito da Perfetto, che di fronte all'estremo difensore gialloblu non perdona. Neanche il tempo di riprendere dal centro che l'arbitro fischia la fine del match, sancendo la vittoria rotonda dello Sporting Chiesanuova su una Virtus Comeana ancora a corto di uomini e di condizione. Stefano De Biase




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI