- Allievi B
-
Valdorcia
-
2 - 5
-
Sinalunghese
VALDORCIA: Allegri, Ronzini, Pecci, Sani, Pacenti, Saletti (Singh), Mazzetti, Ravagni, Pomi, Volpi, Riccio. All.: Marco Baldacconi.
SINALUNGHESE: Tiezzi, Tavanti T., Marianelli, Sestigiani, Cufta, Doda, Maramai, Cojucaro, Giganti, R'Hourma, Piochi. A disp.: Tavanti E., Cappiello, Sebastiani, Posani, Singh, Livi. All.: Giulio Finetti.
RETI: Volpi, Pacenti; Giganti 2, R'Hourma 2, Marianelli.
La Sinalunghese si aggiudica l'intera posta in palio sul campo di una buona Valdorcia. I ragazzi di mister Finetti conquistano subito il pallino del gioco ed aprono le marcature al 10', quando Giganti, ben servito in profondità da Piochi, si presenta a tu per tu col portiere e firma l'1-0. Ci pensa poi R'Hourma a portare il risultato sul 3-0, beffando Allegri con due deliziosi pallonetti da distanza ravvicinata al termine di buone azioni corali. Nel finale di tempo Marianelli cala il poker con una conclusione di potenza che trova impreparato il numero 1 locale. Nella ripresa la Valdorcia reagisce ed accorcia le distanze col numero 9 Volpi, che insacca sugli sviluppi di un cross dalla sinistra. Tuttavia, il gol messo a segno dai padroni di casa non riapre affatto il match e la Sinalunghese amministra il vantaggio senza alcun problema. Arriva addirittura il secondo sigillo di Giganti, che sigla il 5-1 scartando Allegri da pochi passi. Nell'ultimo minuto di gioco la Valdorcia trova nuovamente la via del gol con una perfetta azione di contropiede capitalizzata dal bravo Pacenti, ma ormai il risultato è assai compromesso. Soddisfatto mister Giulio Finetti per la prova offerta dai suoi, specialmente per l'ottima risposta di quei giocatori che fino ad oggi non hanno avuto molto spazio a disposizione. Calciatorepiù: Piochi (Sinalunghese). Riccio (Valdorcia).
RECUPERO
Nel recupero della gara rinviata domenica scorsa, il ChiantiBanca Monteriggioni si è imposto per 8-1 sul campo del Lucignano. In rete per i locali Mutas, mentre per gli ospiti Pucci, autore di una tripletta, Gangi e Pieri, una doppietta a testa, infine Martini.
VALDORCIA: Allegri, Ronzini, Pecci, Sani, Pacenti, Saletti (Singh), Mazzetti, Ravagni, Pomi, Volpi, Riccio. All.: Marco Baldacconi.<br >SINALUNGHESE: Tiezzi, Tavanti T., Marianelli, Sestigiani, Cufta, Doda, Maramai, Cojucaro, Giganti, R'Hourma, Piochi. A disp.: Tavanti E., Cappiello, Sebastiani, Posani, Singh, Livi. All.: Giulio Finetti.<br >
RETI: Volpi, Pacenti; Giganti 2, R'Hourma 2, Marianelli.
La Sinalunghese si aggiudica l'intera posta in palio sul campo di una buona Valdorcia. I ragazzi di mister Finetti conquistano subito il pallino del gioco ed aprono le marcature al 10', quando Giganti, ben servito in profondità da Piochi, si presenta a tu per tu col portiere e firma l'1-0. Ci pensa poi R'Hourma a portare il risultato sul 3-0, beffando Allegri con due deliziosi pallonetti da distanza ravvicinata al termine di buone azioni corali. Nel finale di tempo Marianelli cala il poker con una conclusione di potenza che trova impreparato il numero 1 locale. Nella ripresa la Valdorcia reagisce ed accorcia le distanze col numero 9 Volpi, che insacca sugli sviluppi di un cross dalla sinistra. Tuttavia, il gol messo a segno dai padroni di casa non riapre affatto il match e la Sinalunghese amministra il vantaggio senza alcun problema. Arriva addirittura il secondo sigillo di Giganti, che sigla il 5-1 scartando Allegri da pochi passi. Nell'ultimo minuto di gioco la Valdorcia trova nuovamente la via del gol con una perfetta azione di contropiede capitalizzata dal bravo Pacenti, ma ormai il risultato è assai compromesso. Soddisfatto mister Giulio Finetti per la prova offerta dai suoi, specialmente per l'ottima risposta di quei giocatori che fino ad oggi non hanno avuto molto spazio a disposizione. <b>Calciatorepiù: Piochi </b>(Sinalunghese). <b>Riccio </b>(Valdorcia).<br ><b>RECUPERO</b><br >Nel recupero della gara rinviata domenica scorsa, il ChiantiBanca Monteriggioni si è imposto per <b>8-1</b> sul campo del Lucignano. In rete per i locali Mutas, mentre per gli ospiti Pucci, autore di una tripletta, Gangi e Pieri, una doppietta a testa, infine Martini.