- Allievi B
-
Virtus Asciano
-
0 - 0
-
Sinalunghese
VIRTUS ASCIANO: Minocci, Biondo, Balje, Giustarini, Marcocci, Lazea, Navdep, Consiglieri, Roncucci, Lala, Magi. A disp.: Nemce, Cufta, Guerairi, Borriello, Hakani. All.: Daniele Tremori
SINALUNGHESE: Tiezzi, Tavanti T., Martinez, Marianelli, Cufta, Sestigiani, Maramai, Cojocaru, Giganti, R'houma, Piochi. A disp.: Cappiello, Franconeri, Gigirtu, Singh, Tavanti E. All.: Finetti
Dopo una lunga sosta forzata dovuta ad abbondanti nevicate riparte a pieno regime il campionato Allievi B con la Virtus Asciano che affronta la terza in classifica Sinalunghese in un anticipo di campionato giocato di venerdi. I minuti iniziali sono di studio, poi la Sinalunghese spinge un po' sull'accelleratore: triangolazione veloce, Marcocci riesce ad anticipare calciando in fallo laterale. Al 17' punizione per gli ospiti da buona posizione, che sprecano calciando completamente fuori. Ora c'è più Virtus: Navi viene anticipato dal portiere nell'area piccola e due minuti dopo spreca da buona posizione una punizione calciandola troppo debolmente: tutto facile per l'estremo difensore Tiezzi. Pochi minuti dopo è ancora Virtus: Navi crossa per il piccolo Lala che spizzica la palla di testa ma il portiere riesce in qualche modo a farla sua. Alla mezz'ora punizione per gli ospiti con seguente calcio d'angolo senza esito degno di nota; sul capovolgimento di fronte Lala per la Virtus lancia Navi che però viene pescato in fuorigioco. Ancora Virtus: Balje centralmente salta tre avversari di fila ma si fa anticipare al momento del tiro: finisce così 0-0 il primo tempo. Promettente inizio della ripresa per la Virtus: bella triangolazione tra Lala, Navi e lo stesso Lala che però al momento del tiro viene anticipato al limite dell'area. Il primo vero tiro per la Sinalunghese arriva al 15' circa: Giganti spalle alla porta riesce a girarsi e a calciare un tiro forte e teso che colpisce la parte alta della traversa. La Virtus Asciano comincia a crescere d'intensità e di gioco costruendo alcune buone occasioni portandosi molte volte nei pressi dell'area avversaria. Segnaliamo in particolare una che ha fatto infuriare mister Tremori, perchè Navi, peccando di egoismo, calcia da posizione impossibile non curandosi di guardare il compagno Lala solo davanti alla porta sguarnita. La fase finale della partita è molto combattuta, le due squadre vogliono vincere entrambe ed il gioco si fa duro anche se è sempre corretto, anche se vola qualche cartellino giallo per falli tattici. La Sinalunghese potrebbe passare in vantaggio nei minuti di recupero, quando usufruisce di un calcio di punizione: R'houma fingendo il tiro distrae la difesa che lascia libero un attaccante a cui viene servito un pallone d'oro, ma Minocci si supera effettuando la sua prima e unica parata, ma decisiva per il risultato. La gara termina poco dopo con uno 0-0 giusto dato che le squadre si sono equivalse nel gioco visto in campo.
F.M.
VIRTUS ASCIANO: Minocci, Biondo, Balje, Giustarini, Marcocci, Lazea, Navdep, Consiglieri, Roncucci, Lala, Magi. A disp.: Nemce, Cufta, Guerairi, Borriello, Hakani. All.: Daniele Tremori <br >SINALUNGHESE: Tiezzi, Tavanti T., Martinez, Marianelli, Cufta, Sestigiani, Maramai, Cojocaru, Giganti, R'houma, Piochi. A disp.: Cappiello, Franconeri, Gigirtu, Singh, Tavanti E. All.: Finetti
Dopo una lunga sosta forzata dovuta ad abbondanti nevicate riparte a pieno regime il campionato Allievi B con la Virtus Asciano che affronta la terza in classifica Sinalunghese in un anticipo di campionato giocato di venerdi. I minuti iniziali sono di studio, poi la Sinalunghese spinge un po' sull'accelleratore: triangolazione veloce, Marcocci riesce ad anticipare calciando in fallo laterale. Al 17' punizione per gli ospiti da buona posizione, che sprecano calciando completamente fuori. Ora c'è più Virtus: Navi viene anticipato dal portiere nell'area piccola e due minuti dopo spreca da buona posizione una punizione calciandola troppo debolmente: tutto facile per l'estremo difensore Tiezzi. Pochi minuti dopo è ancora Virtus: Navi crossa per il piccolo Lala che spizzica la palla di testa ma il portiere riesce in qualche modo a farla sua. Alla mezz'ora punizione per gli ospiti con seguente calcio d'angolo senza esito degno di nota; sul capovolgimento di fronte Lala per la Virtus lancia Navi che però viene pescato in fuorigioco. Ancora Virtus: Balje centralmente salta tre avversari di fila ma si fa anticipare al momento del tiro: finisce così 0-0 il primo tempo. Promettente inizio della ripresa per la Virtus: bella triangolazione tra Lala, Navi e lo stesso Lala che però al momento del tiro viene anticipato al limite dell'area. Il primo vero tiro per la Sinalunghese arriva al 15' circa: Giganti spalle alla porta riesce a girarsi e a calciare un tiro forte e teso che colpisce la parte alta della traversa. La Virtus Asciano comincia a crescere d'intensità e di gioco costruendo alcune buone occasioni portandosi molte volte nei pressi dell'area avversaria. Segnaliamo in particolare una che ha fatto infuriare mister Tremori, perchè Navi, peccando di egoismo, calcia da posizione impossibile non curandosi di guardare il compagno Lala solo davanti alla porta sguarnita. La fase finale della partita è molto combattuta, le due squadre vogliono vincere entrambe ed il gioco si fa duro anche se è sempre corretto, anche se vola qualche cartellino giallo per falli tattici. La Sinalunghese potrebbe passare in vantaggio nei minuti di recupero, quando usufruisce di un calcio di punizione: R'houma fingendo il tiro distrae la difesa che lascia libero un attaccante a cui viene servito un pallone d'oro, ma Minocci si supera effettuando la sua prima e unica parata, ma decisiva per il risultato. La gara termina poco dopo con uno 0-0 giusto dato che le squadre si sono equivalse nel gioco visto in campo.
F.M.