- Allievi B
-
Valdorcia
-
2 - 1
-
Virtus Asciano
VALDORCIA: Genovese, Pecci, Bracciali, Pacenti, Saletti, Ronzini, Ricci, Ravagni, Volpi, Generali, Siama. A disp.: Sani, Mazzetti, Singh, Siddi. All.: Marco Baldacconi
VIRTUS ASCIANO: Minocci, Biondo, Balje, Giustarini, Marcocci, Lazea, Navi, Consiglieri, Roncucci, Lala, Roncucci. A disp.: Nemce, Hakani, Guerairi, Borriello Cufta, Borromeo. All.: Daniele Tremori
RETI: Pacenti, Ravagni, Navi.
Passo falso della Virtus Asciano che va a perdere in casa dalla Valdorcia una partita che forse pensava più facile: al cospetto di una buona Valdorcia, la Virtus si è complicata la vita da sola, trovando una giornata negativa di molti dei suoi giocatori. Partenza positiva per l'Asciano che costruisce e fa pressing nella metà campo avversaria. Al 10' però suona il primo campanello d'allarme,Minocci per la Virtus devia in corner un bel tiro da fuori area. Sul fronte opposto Navi calcia una punizione forte e tesa ma troppo a lato. Troppe incertezze e banali errori mettono in confusione la Virtus e il primo cartellino giallo è per Marcocci autore di un fallo da dietro. Sulla relativa punizione la barriera manda in angolo. Per la Virtus Balje scende sulla sinistra appoggia a Lala, che calcia e palla in angolo. La svolta arriva al 30' circa, quando Marcocci si fa espellere per doppia ammonizione per un fallo ingenuo che lascia in 10 la squadra. La punizione di Pacenti coglie impreparato l'estremo difensore della Virtus e si infila all'angolono basso per il gol dell'1-0. Finisce il primo tempo senza altre emozioni. Difficile pensare che una settimana fa la Virtus con gli stessi ragazzi aveva effettuato una partita impeccabile sotto il punto di vista del gioco e della grinta e stavolta sia così irriconoscibile. Nel secondo tempo cominciano subito le sostituzioni per la Virtus che cerca più velocità a centrocampo dove entra Borromeo per Giustarini. All'11' Navi spreca una ghiottissima occasione quando, trovatosi davanti alla porta solo,calcia di punta cercando di trovare l'angolino ma la palla esce di poco al lato. Tremori sostituisce poi Roncucci e Balje con Cufta e Guerairi; ancora Navi, defilato sulla sinistra, calcia di collo pieno un bel tiro ma il portiere della Valdorcia Genovese con una prodezza manda in angolo. Troppe reti sbagliate per l'Asciano, infatti nel successivo contropiede la Valdorcia raddoppia: Lazea ingenuamente si fa saltare dall'avversario che va a far realizzare il 2-0 a Ravagni. La Virtus non sprofonda, anzi continua a provarci anche se in modo molto confuso. Circa al 34' punizione per la Virtus , calcia Cufta per Navi che non sbaglia e di testa trova l'angolino opposto ed è 2-1. Malgrado il forcing la Virtus Asciano non riesce ad agguantare il pareggio neppure dopo i 7 minuti di recupero dati dall'arbitro: allo scadere del settimo minuto altra ghiotta occasione per la Virtus: punizione e tutti nell'area della Valdorcia, persino Minocci. Proprio lui, lasciato solo, riesce a colpire di testa ma la palla sorvola la traversa. Finisce qui la partita vinta dalla Valdorcia che ha sfruttato le poche occasioni avute nel modo migliore. Rammarico per l'Asciano che aveva l'opportunità di allungare un po' la classifica ma in questa gtara nessuno dei suoi giocatori ha raggiunto la sufficienza.
Calciatoripiù: Pacenti, Zied (Valdorcia).
Filippo
VALDORCIA: Genovese, Pecci, Bracciali, Pacenti, Saletti, Ronzini, Ricci, Ravagni, Volpi, Generali, Siama. A disp.: Sani, Mazzetti, Singh, Siddi. All.: Marco Baldacconi<br >VIRTUS ASCIANO: Minocci, Biondo, Balje, Giustarini, Marcocci, Lazea, Navi, Consiglieri, Roncucci, Lala, Roncucci. A disp.: Nemce, Hakani, Guerairi, Borriello Cufta, Borromeo. All.: Daniele Tremori<br >
RETI: Pacenti, Ravagni, Navi.
Passo falso della Virtus Asciano che va a perdere in casa dalla Valdorcia una partita che forse pensava più facile: al cospetto di una buona Valdorcia, la Virtus si è complicata la vita da sola, trovando una giornata negativa di molti dei suoi giocatori. Partenza positiva per l'Asciano che costruisce e fa pressing nella metà campo avversaria. Al 10' però suona il primo campanello d'allarme,Minocci per la Virtus devia in corner un bel tiro da fuori area. Sul fronte opposto Navi calcia una punizione forte e tesa ma troppo a lato. Troppe incertezze e banali errori mettono in confusione la Virtus e il primo cartellino giallo è per Marcocci autore di un fallo da dietro. Sulla relativa punizione la barriera manda in angolo. Per la Virtus Balje scende sulla sinistra appoggia a Lala, che calcia e palla in angolo. La svolta arriva al 30' circa, quando Marcocci si fa espellere per doppia ammonizione per un fallo ingenuo che lascia in 10 la squadra. La punizione di Pacenti coglie impreparato l'estremo difensore della Virtus e si infila all'angolono basso per il gol dell'1-0. Finisce il primo tempo senza altre emozioni. Difficile pensare che una settimana fa la Virtus con gli stessi ragazzi aveva effettuato una partita impeccabile sotto il punto di vista del gioco e della grinta e stavolta sia così irriconoscibile. Nel secondo tempo cominciano subito le sostituzioni per la Virtus che cerca più velocità a centrocampo dove entra Borromeo per Giustarini. All'11' Navi spreca una ghiottissima occasione quando, trovatosi davanti alla porta solo,calcia di punta cercando di trovare l'angolino ma la palla esce di poco al lato. Tremori sostituisce poi Roncucci e Balje con Cufta e Guerairi; ancora Navi, defilato sulla sinistra, calcia di collo pieno un bel tiro ma il portiere della Valdorcia Genovese con una prodezza manda in angolo. Troppe reti sbagliate per l'Asciano, infatti nel successivo contropiede la Valdorcia raddoppia: Lazea ingenuamente si fa saltare dall'avversario che va a far realizzare il 2-0 a Ravagni. La Virtus non sprofonda, anzi continua a provarci anche se in modo molto confuso. Circa al 34' punizione per la Virtus , calcia Cufta per Navi che non sbaglia e di testa trova l'angolino opposto ed è 2-1. Malgrado il forcing la Virtus Asciano non riesce ad agguantare il pareggio neppure dopo i 7 minuti di recupero dati dall'arbitro: allo scadere del settimo minuto altra ghiotta occasione per la Virtus: punizione e tutti nell'area della Valdorcia, persino Minocci. Proprio lui, lasciato solo, riesce a colpire di testa ma la palla sorvola la traversa. Finisce qui la partita vinta dalla Valdorcia che ha sfruttato le poche occasioni avute nel modo migliore. Rammarico per l'Asciano che aveva l'opportunità di allungare un po' la classifica ma in questa gtara nessuno dei suoi giocatori ha raggiunto la sufficienza. <b>
Calciatoripiù: Pacenti, Zied </b>(Valdorcia).
Filippo