• Allievi Provinciali GIR.A
  • Atletico Calci 2006
  • 1 - 3
  • Porta a Piagge


ATLETICO CALCI 2006 (4-3-3): Sardelli, Pasco (75' Vicario), Dal Canto, Iachella (70' A. Brigiotti), Servello, Beligni, Dovico, Guidi, Sylla (55' Bizzarri), Cantini, D. Brigiotti. A disp.: Campo, Lardicci. All.: Claudio Leoni.
PORTA A PIAGGE (4-4-2): Venturi, Romei, Raddi, Giarri, Di Giovannangelo, Sgamma, Mazzetti (64' Farnesi), Bambini, Bracaloni, Franchini (66' Micomaco), Acri. A disp.: Rossi. All.: Fabrizio Marchetti.

ARBITRO: Ragoni di Pisa.

RETI: 7' Bracaloni, 8' Dal Canto aut., 15' Acri, 53' Iachella.
NOTE: ammoniti Iachella, Bambini. Calci d'angolo: 5-7. Recupero: 1'+3'.



Va meritatamente al Porta a Piagge il big match della ventesima giornata, che vede i rossoblù di mister Marchetti in trasferta sul campo dell'Atletico Calci. Il Porta a Piagge ha in tasca i tre punti già alla fine del primo tempo, quando rientra negli spogliatoi in vantaggio per 3-0 dopo quaranta minuti di ottimo calcio; la ripresa è invece giocata meglio dai locali, che però riescono a segnare solo il gol della bandiera nonostante le molte occasioni create, rinunciando, per adesso, alle posizioni alte della classifica. Il Porta a Piagge gioca bene sin dai primi minuti: al 2' l'ottimo Acri da sinistra crossa rasoterra per bomber Franchini, che però non impatta col piede sinistro; al 6' un bell'uno-due sulla trequarti tra Bracaloni e Franchini porta quest'ultimo al tiro da ottima posizione, ma il tentativo termina alto. All'8' Bracaloni riceve la sfera spalle alla porta, si gira e di sinistro incrocia il tiro sul secondo palo; il pallone, rasoterra e abbastanza debole, passa sotto il braccio sinistro di Sardelli e si insacca per il vantaggio degli ospiti. Un minuto più tardi Franchini crossa da destra a centro area dove Dal Canto, intervenendo di testa, supera il proprio portiere e regala al Porta a Piagge il secondo gol. Al 15' gli ospiti calano il tris quando dal vertice sinistro dell'area Acri spedisce all'incrocio del secondo palo una corta respinta della difesa locale su azione da calcio d'angolo. Per quel poco che si è visto il reparto difensivo del Porta a Piagge non sembra infallibile, ma l'Atletico Calci va solo una volta al tiro, quando Guidi da posizione defilata sulla destra calcia a lato colpendo il pallone di esterno destro (16'). A inizio ripresa Bambini sfiora il quarto gol quando un suo gran tiro da destra accarezza l'incrocio del secondo palo, ma al 51' l'Atletico Calci potrebbe riaprire il match con Cantini, il cui destro rasoterra termina a lato di un niente a Venturi battuto. Il gol dei locali è nella'aria, e arriva puntuale due minuti dopo, quando la trappola del fuori gioco non scatta e Iachella ne approfitta battendo Venturi con un preciso piatto destro da due passi. Le distrazioni difensive potrebbero costar care ai rossoblù: nel giro di pochi secondi prima Venturi è bravo a non farsi sorprendere da un collo destro di Cantini dalla distanza che stava pericolosamente scendendo verso l'incrocio dei pali (60'), e poi D. Brigiotti dall'out di sinistra impegna il portiere ospite in un bel volo per togliere dal sette un forte tiro sul primo palo. Il Porta a Piagge si sveglia dal torpore e confeziona tre occasioni per chiudere il match: al 66' Acri entrando in area locale si allunga troppo il pallone ed è chiuso bene da Sardelli; all'80' Bracaloni prima a tu per tu col portiere perde il tempo del tiro e si fa recuperare in scivolata da un Beligni strepitoso, poi di testa angola troppo un pallone ricevuto da corner dalla sinistra. Bella vittoria del Porta a Piagge, che meritatamente chiude la partita già nel primo tempo concretizzando tre occasioni e creandone molte altre. Il risultato però non maschera alcune lacune difensive da risolvere tempestivamente per restare in corsa per la vittoria finale. L'Atletico Calci, invece, paga cari i cosiddetti episodi: un errore del proprio portiere, un autogol e un gran tiro di Acri, ma la squadra vista nel secondo tempo fa comunque ben sperare. CALCIATORIPIÙ: Cantini, Beligni (Atletico Calci), Acri, Franchini (Porta a Piagge).

Alessio Manzoni ATLETICO CALCI 2006 (4-3-3): Sardelli, Pasco (75' Vicario), Dal Canto, Iachella (70' A. Brigiotti), Servello, Beligni, Dovico, Guidi, Sylla (55' Bizzarri), Cantini, D. Brigiotti. A disp.: Campo, Lardicci. All.: Claudio Leoni.<br >PORTA A PIAGGE (4-4-2): Venturi, Romei, Raddi, Giarri, Di Giovannangelo, Sgamma, Mazzetti (64' Farnesi), Bambini, Bracaloni, Franchini (66' Micomaco), Acri. A disp.: Rossi. All.: Fabrizio Marchetti.<br > ARBITRO: Ragoni di Pisa.<br > RETI: 7' Bracaloni, 8' Dal Canto aut., 15' Acri, 53' Iachella.<br >NOTE: ammoniti Iachella, Bambini. Calci d'angolo: 5-7. Recupero: 1'+3'. Va meritatamente al Porta a Piagge il big match della ventesima giornata, che vede i rossobl&ugrave; di mister Marchetti in trasferta sul campo dell'Atletico Calci. Il Porta a Piagge ha in tasca i tre punti gi&agrave; alla fine del primo tempo, quando rientra negli spogliatoi in vantaggio per 3-0 dopo quaranta minuti di ottimo calcio; la ripresa &egrave; invece giocata meglio dai locali, che per&ograve; riescono a segnare solo il gol della bandiera nonostante le molte occasioni create, rinunciando, per adesso, alle posizioni alte della classifica. Il Porta a Piagge gioca bene sin dai primi minuti: al 2' l'ottimo Acri da sinistra crossa rasoterra per bomber Franchini, che per&ograve; non impatta col piede sinistro; al 6' un bell'uno-due sulla trequarti tra Bracaloni e Franchini porta quest'ultimo al tiro da ottima posizione, ma il tentativo termina alto. All'8' Bracaloni riceve la sfera spalle alla porta, si gira e di sinistro incrocia il tiro sul secondo palo; il pallone, rasoterra e abbastanza debole, passa sotto il braccio sinistro di Sardelli e si insacca per il vantaggio degli ospiti. Un minuto pi&ugrave; tardi Franchini crossa da destra a centro area dove Dal Canto, intervenendo di testa, supera il proprio portiere e regala al Porta a Piagge il secondo gol. Al 15' gli ospiti calano il tris quando dal vertice sinistro dell'area Acri spedisce all'incrocio del secondo palo una corta respinta della difesa locale su azione da calcio d'angolo. Per quel poco che si &egrave; visto il reparto difensivo del Porta a Piagge non sembra infallibile, ma l'Atletico Calci va solo una volta al tiro, quando Guidi da posizione defilata sulla destra calcia a lato colpendo il pallone di esterno destro (16'). A inizio ripresa Bambini sfiora il quarto gol quando un suo gran tiro da destra accarezza l'incrocio del secondo palo, ma al 51' l'Atletico Calci potrebbe riaprire il match con Cantini, il cui destro rasoterra termina a lato di un niente a Venturi battuto. Il gol dei locali &egrave; nella'aria, e arriva puntuale due minuti dopo, quando la trappola del fuori gioco non scatta e Iachella ne approfitta battendo Venturi con un preciso piatto destro da due passi. Le distrazioni difensive potrebbero costar care ai rossobl&ugrave;: nel giro di pochi secondi prima Venturi &egrave; bravo a non farsi sorprendere da un collo destro di Cantini dalla distanza che stava pericolosamente scendendo verso l'incrocio dei pali (60'), e poi D. Brigiotti dall'out di sinistra impegna il portiere ospite in un bel volo per togliere dal sette un forte tiro sul primo palo. Il Porta a Piagge si sveglia dal torpore e confeziona tre occasioni per chiudere il match: al 66' Acri entrando in area locale si allunga troppo il pallone ed &egrave; chiuso bene da Sardelli; all'80' Bracaloni prima a tu per tu col portiere perde il tempo del tiro e si fa recuperare in scivolata da un Beligni strepitoso, poi di testa angola troppo un pallone ricevuto da corner dalla sinistra. Bella vittoria del Porta a Piagge, che meritatamente chiude la partita gi&agrave; nel primo tempo concretizzando tre occasioni e creandone molte altre. Il risultato per&ograve; non maschera alcune lacune difensive da risolvere tempestivamente per restare in corsa per la vittoria finale. L'Atletico Calci, invece, paga cari i cosiddetti episodi: un errore del proprio portiere, un autogol e un gran tiro di Acri, ma la squadra vista nel secondo tempo fa comunque ben sperare. <b>CALCIATORIPI&Ugrave;: Cantini, Beligni</b> (Atletico Calci),<b> Acri, Franchini</b> (Porta a Piagge). Alessio Manzoni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI