• Allievi Regionali GIR.D
  • Navacchio Zambra
  • 1 - 0
  • Luccasette


NAVACCHIO ZAMBRA: Franchi, Bertini, Palermo, Selmi, Tommasi, Collecchi (70' Ticciati), Ciardelli (72' Puccetti), Bachini (50' Giannessi), Balestri (55' Benvenuti), Landucci, Esposito. A disp.: Filippelli. All.: Maurizio Pretini
LUCCASETTE: Lari, Castini, Da Mommio Francesco, Lazzaroni, Mangiantini, Antonelli,Da Mommio Luca, Albertini, Parmigiani, Dianda, Stanghellini. A disp.: Sy Alpha, Sabbatini, Gronchi. All.: Claudio Albertini.

ARBITRO: Di Spigno di Livorno.

RETE: Balestri.



È il Navacchio Zambra ad aggiudicarsi la sfida contro il Luccasette, grazie alla rete realizzata nella ripresa da Balestri. Tra le due contendenti in campo sono i padroni di casa ad avere ancora motivazioni da trovare nel campionato, in quanto possono ancora sperare in una posizione per la Coppa Regionale. Di contro i giocatori del Luccasette, ormai già retrocesso, hanno l'intento di onorare il campionato pur non avendo la possibilità di raggiungere un obbiettivo. Fin dai primi minuti le diverse motivazioni fanno la differenza ed infatti sono i locali a rendersi maggiormente pericolosi. I ragazzi di mister Pretini infatti creano diverse palle gol, soprattutto su palle inattive e con azioni di pregevole fattura, ma la poca precisione degli attaccanti Ciardelli, Esposito e Balestri, non premia i padroni di casa. Il primo tempo finisce così a reti inviolate e alla ripresa delle ostilità è ancora il Navacchio ad essere maggiormente determinato nell'ottenere i 3 punti in palio, creando diverse occasioni da rete non concretizzate. La rete è però nell'aria e viene realizzata da Balestri che non deve far altro che appoggiare in rete un invitante assist di Selmi da calcio d'angolo. Dopo il gol la partita procede sulla falsa riga della prima parte della ripresa, sino a quando viene disturbata da un episodio riguardante la panchina ospite e il giocatore locale Balestri, una discussione che non vorremmo mai vedere sui campi di calcio e che porta all'espulsione dell'allenatore avversario, reo di un comportamento reiteratamente non consono nei confronti dei giocatori avversari e di Balestri stesso. I ragazzi sappiamo benissimo che sono istintivi e magari, vista la giovane età, poco razionali; proprio per questo gli adulti dovrebbero avere il compito di dare l'esempio, senza alimentare ancora di più l'inconcepibile nervosismo tra i contendenti. La partita si conclude senza ulteriori emozioni e consegna al Navacchio Zambra la dodicesima vittoria stagionale.
Calciatoripiù
: nel Navacchio Zambra sono da evidenziare le prestazioni di Palermo, Selmi, Landucci e Tommasi, mentre nel Luccasette sono da sottolineare le prove offerte da Lazzaroni e Castini.

NAVACCHIO ZAMBRA: Franchi, Bertini, Palermo, Selmi, Tommasi, Collecchi (70' Ticciati), Ciardelli (72' Puccetti), Bachini (50' Giannessi), Balestri (55' Benvenuti), Landucci, Esposito. A disp.: Filippelli. All.: Maurizio Pretini<br >LUCCASETTE: Lari, Castini, Da Mommio Francesco, Lazzaroni, Mangiantini, Antonelli,Da Mommio Luca, Albertini, Parmigiani, Dianda, Stanghellini. A disp.: Sy Alpha, Sabbatini, Gronchi. All.: Claudio Albertini.<br > ARBITRO: Di Spigno di Livorno.<br > RETE: Balestri. &Egrave; il Navacchio Zambra ad aggiudicarsi la sfida contro il Luccasette, grazie alla rete realizzata nella ripresa da Balestri. Tra le due contendenti in campo sono i padroni di casa ad avere ancora motivazioni da trovare nel campionato, in quanto possono ancora sperare in una posizione per la Coppa Regionale. Di contro i giocatori del Luccasette, ormai gi&agrave; retrocesso, hanno l'intento di onorare il campionato pur non avendo la possibilit&agrave; di raggiungere un obbiettivo. Fin dai primi minuti le diverse motivazioni fanno la differenza ed infatti sono i locali a rendersi maggiormente pericolosi. I ragazzi di mister Pretini infatti creano diverse palle gol, soprattutto su palle inattive e con azioni di pregevole fattura, ma la poca precisione degli attaccanti Ciardelli, Esposito e Balestri, non premia i padroni di casa. Il primo tempo finisce cos&igrave; a reti inviolate e alla ripresa delle ostilit&agrave; &egrave; ancora il Navacchio ad essere maggiormente determinato nell'ottenere i 3 punti in palio, creando diverse occasioni da rete non concretizzate. La rete &egrave; per&ograve; nell'aria e viene realizzata da Balestri che non deve far altro che appoggiare in rete un invitante assist di Selmi da calcio d'angolo. Dopo il gol la partita procede sulla falsa riga della prima parte della ripresa, sino a quando viene disturbata da un episodio riguardante la panchina ospite e il giocatore locale Balestri, una discussione che non vorremmo mai vedere sui campi di calcio e che porta all'espulsione dell'allenatore avversario, reo di un comportamento reiteratamente non consono nei confronti dei giocatori avversari e di Balestri stesso. I ragazzi sappiamo benissimo che sono istintivi e magari, vista la giovane et&agrave;, poco razionali; proprio per questo gli adulti dovrebbero avere il compito di dare l'esempio, senza alimentare ancora di pi&ugrave; l'inconcepibile nervosismo tra i contendenti. La partita si conclude senza ulteriori emozioni e consegna al Navacchio Zambra la dodicesima vittoria stagionale. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Navacchio Zambra sono da evidenziare le prestazioni di <b>Palermo, Selmi, Landucci e Tommasi</b>, mentre nel Luccasette sono da sottolineare le prove offerte da<b> Lazzaroni e Castini</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI