• Terza Categoria
  • Chiusdino
  • 2 - 1
  • Radicondoli


CHIUSDINO: Ciulli, Ferri, Grippo, Costi, Emanuello, Ancillotti, Tortoriello, Pascuzzo, Tataranno, Tursunovic, Fabbio. A disp.: Scarpetti. All.: Pascuzzo.
RADICONDOLI: Giannetti, Zazzeri, Di Guida, Giustino, Sesto, Parri, Chiarugi, Brandani, Menichetti, Calamassi, Martini A. A disp.: Bruni, Marinello, Fiorenzani, Francioni. All.: Brandani.

ARBITRO: Fontana di Siena.

RETI: 18' Pascuzzo, 21' Martini, 83' Ancillotti.



Si sfidano i due allenatori-giocatori, da una parte Massimo Pascuzzo e il suo Chiusdino, dall'altra il lanciatissimo Radicondoli di Giovanni Brandani. Alla fine dei novanta minuti, molto intensi e combattuti, la spuntano i padroni di casa, che nel finale riescono a trovare il gol vittoria sfruttando il grande contributo del subentrato Francesco Scarpetti. Avvio spumeggiante, con i padroni di casa che spingono e si portano in vantaggio al 18': Pascuzzo si incarica della battuta di un calcio di punizione dai trenta metri, botta incredibile per potenza e precisione e Giannetti è costretto a raccogliere la sfera in fondo al sacco. Botta e riposta, perché il Radicondoli non sta a guardare e dopo soli tre minuti perviene al pareggio: perfetto taglio di Martini a mettere fuori causa i centrali di difesa locali, l'attaccante si trova quindi a tu per tu con Ciulli e ha la freddezza di superarlo con un delicato pallonetto. Ristabilita la parità, la gara si fa una vera battaglia, fisica e di nervi. La ripresa, complice la grande fatica non fa registrare grosse occasioni, e il gioco si sviluppa per lo più a centrocampo. Nel finale, però, è la panchina di Pascuzzo a fare la differenza. Come accennato in precedenza risulta fondamentale l'apporto di Scarpetti, che conferisce qualità al gioco locale. Proprio da una sua iniziativa nasce il gol della vittoria, suggerimento illuminante per Grippo che alza la testa e imbecca Ancillotti tutto solo sul secondo palo, 2-1. Nel finale il Radicondoli ci prova con veemenza, provando a sfruttare i numerosi calci piazzati che però non hanno esito.

CHIUSDINO: Ciulli, Ferri, Grippo, Costi, Emanuello, Ancillotti, Tortoriello, Pascuzzo, Tataranno, Tursunovic, Fabbio. A disp.: Scarpetti. All.: Pascuzzo. <br >RADICONDOLI: Giannetti, Zazzeri, Di Guida, Giustino, Sesto, Parri, Chiarugi, Brandani, Menichetti, Calamassi, Martini A. A disp.: Bruni, Marinello, Fiorenzani, Francioni. All.: Brandani.<br > ARBITRO: Fontana di Siena.<br > RETI: 18' Pascuzzo, 21' Martini, 83' Ancillotti. Si sfidano i due allenatori-giocatori, da una parte Massimo Pascuzzo e il suo Chiusdino, dall'altra il lanciatissimo Radicondoli di Giovanni Brandani. Alla fine dei novanta minuti, molto intensi e combattuti, la spuntano i padroni di casa, che nel finale riescono a trovare il gol vittoria sfruttando il grande contributo del subentrato Francesco Scarpetti. Avvio spumeggiante, con i padroni di casa che spingono e si portano in vantaggio al 18': Pascuzzo si incarica della battuta di un calcio di punizione dai trenta metri, botta incredibile per potenza e precisione e Giannetti &egrave; costretto a raccogliere la sfera in fondo al sacco. Botta e riposta, perch&eacute; il Radicondoli non sta a guardare e dopo soli tre minuti perviene al pareggio: perfetto taglio di Martini a mettere fuori causa i centrali di difesa locali, l'attaccante si trova quindi a tu per tu con Ciulli e ha la freddezza di superarlo con un delicato pallonetto. Ristabilita la parit&agrave;, la gara si fa una vera battaglia, fisica e di nervi. La ripresa, complice la grande fatica non fa registrare grosse occasioni, e il gioco si sviluppa per lo pi&ugrave; a centrocampo. Nel finale, per&ograve;, &egrave; la panchina di Pascuzzo a fare la differenza. Come accennato in precedenza risulta fondamentale l'apporto di Scarpetti, che conferisce qualit&agrave; al gioco locale. Proprio da una sua iniziativa nasce il gol della vittoria, suggerimento illuminante per Grippo che alza la testa e imbecca Ancillotti tutto solo sul secondo palo, 2-1. Nel finale il Radicondoli ci prova con veemenza, provando a sfruttare i numerosi calci piazzati che per&ograve; non hanno esito.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI