• Allievi B GIR.di Merito
  • Sancascianese
  • 2 - 0
  • Rignanese


SANCASCIANESE: Raspollini, Mantelli, Pomponi, Mascheroni, El Bhit, Cianchi, Rinaldi, Casini, Scotto Lavina, Esposito, Frassineti. A disp.: Ceccarelli, Bini, Nesi, Valiani, Faggioli, Preti, Vanni. All.: Stefano Baldini.
RIGNANESE: Boccherini, Toti, Sormani, Galletti, Addari, Dreucci, Salvagnini, Simoniello, La Notte, Carrozzini, Nidi. A disp.: Caldini, Fusco, Ialeggio Viti, Mannucci, Degl'Inocenti. All.: Leonardo Bruscoli.

ARBITRO: Giulia Cipriani di Firenze.

RETI: Rinaldi, Scotto Lavina.



Dopo la rocambolesca rimonta subita sul campo del Firenze Ovest la Sancascianse torna in campo tra le mura amiche con l'obiettivo di dimostrare di che vera pasta è fatta. Ad affrontare i ragazzi di Baldini c'è una Rignanese che è cresciuta tantissimo, soprattutto sotto il profilo dell'atteggiamento, durante l'ultimo periodo. I gialloverdi si impadroniscono del possesso palla già dopo il fischio d'avvio; dall'altra parte del campo una Rignanese schierata con grande maestria, copre ogni millimetro del rettangolo verde e lotta su ogni pallone come se fosse l'ultimo. Le micidiali bocche da fuoco dell'attacco di casa hanno le polveri bagnate così il giro palla gialloverde resta sterile. Ci prova Scotto Lavina a scuotere i suoi con un tiro che termina ad un palmo di naso dal palo. Mentre Esposito tenta la fortuna con un calcio di punizione che finisce alto sopra la traversa. Anche la Rignanese cerca di perforare una difesa locale che però fa sempre buona guardia. Si va al riposo col punteggio ancora identico a quello di partenza. Al rientro dagli spogliatoi la Sancascianese parte a tutto gas. Rinaldi sfugge agli avversari sulla fascia laterale sinistra, mette al centro per Scotto Lavina, il quale vede la propria conclusione neutralizzata da un intervento miracoloso del portiere ospite. I biancoverdi si affidano all'arma delle ripartenze e proprio su una di queste i ragazzi di Bruscoli hanno la clamorosa occasione per portarsi avanti: è il palo a dire di no. Torna ad attaccare la Sancascianese e questa volta è quella buona. Rinaldi crea di nuovo scompiglio a sinistra, in questa circostanza, però, decide di fare da solo e una volta in zona tiro la sua caparbietà viene premiata: ecco l'uno a zero. Scotto Lavina e Bini provano a raddoppiare senza successo, mentre la Rignanese continua a rendersi pericolosa con azioni di contropiede. A cinque minuti dalla fine la chiude Scotto Lavina che innescato da Mascheroni conclude l'azione con un portentoso destro dal limite che non lascia scampo all'incolpevole portiere ospite. Una Rignanese caparbia e mai doma le prova tutte per fermare una Sancascianese che alla fine è comunque riuscita a spuntarla.

SANCASCIANESE: Raspollini, Mantelli, Pomponi, Mascheroni, El Bhit, Cianchi, Rinaldi, Casini, Scotto Lavina, Esposito, Frassineti. A disp.: Ceccarelli, Bini, Nesi, Valiani, Faggioli, Preti, Vanni. All.: Stefano Baldini.<br >RIGNANESE: Boccherini, Toti, Sormani, Galletti, Addari, Dreucci, Salvagnini, Simoniello, La Notte, Carrozzini, Nidi. A disp.: Caldini, Fusco, Ialeggio Viti, Mannucci, Degl'Inocenti. All.: Leonardo Bruscoli.<br > ARBITRO: Giulia Cipriani di Firenze.<br > RETI: Rinaldi, Scotto Lavina. Dopo la rocambolesca rimonta subita sul campo del Firenze Ovest la Sancascianse torna in campo tra le mura amiche con l'obiettivo di dimostrare di che vera pasta &egrave; fatta. Ad affrontare i ragazzi di Baldini c'&egrave; una Rignanese che &egrave; cresciuta tantissimo, soprattutto sotto il profilo dell'atteggiamento, durante l'ultimo periodo. I gialloverdi si impadroniscono del possesso palla gi&agrave; dopo il fischio d'avvio; dall'altra parte del campo una Rignanese schierata con grande maestria, copre ogni millimetro del rettangolo verde e lotta su ogni pallone come se fosse l'ultimo. Le micidiali bocche da fuoco dell'attacco di casa hanno le polveri bagnate cos&igrave; il giro palla gialloverde resta sterile. Ci prova Scotto Lavina a scuotere i suoi con un tiro che termina ad un palmo di naso dal palo. Mentre Esposito tenta la fortuna con un calcio di punizione che finisce alto sopra la traversa. Anche la Rignanese cerca di perforare una difesa locale che per&ograve; fa sempre buona guardia. Si va al riposo col punteggio ancora identico a quello di partenza. Al rientro dagli spogliatoi la Sancascianese parte a tutto gas. Rinaldi sfugge agli avversari sulla fascia laterale sinistra, mette al centro per Scotto Lavina, il quale vede la propria conclusione neutralizzata da un intervento miracoloso del portiere ospite. I biancoverdi si affidano all'arma delle ripartenze e proprio su una di queste i ragazzi di Bruscoli hanno la clamorosa occasione per portarsi avanti: &egrave; il palo a dire di no. Torna ad attaccare la Sancascianese e questa volta &egrave; quella buona. Rinaldi crea di nuovo scompiglio a sinistra, in questa circostanza, per&ograve;, decide di fare da solo e una volta in zona tiro la sua caparbiet&agrave; viene premiata: ecco l'uno a zero. Scotto Lavina e Bini provano a raddoppiare senza successo, mentre la Rignanese continua a rendersi pericolosa con azioni di contropiede. A cinque minuti dalla fine la chiude Scotto Lavina che innescato da Mascheroni conclude l'azione con un portentoso destro dal limite che non lascia scampo all'incolpevole portiere ospite. Una Rignanese caparbia e mai doma le prova tutte per fermare una Sancascianese che alla fine &egrave; comunque riuscita a spuntarla.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI