• Allievi Regionali GIR.C
  • Castiglionese a.s.d.
  • 1 - 5
  • O RANGE CHIMERA AREZZO


CASTIGLIONESE: Romanelli, Gallorini (70' Bruschettini), Barneschi (70' Guerrini), Mori (70' Bartolozzi), Chelu, Brogi (65' Vannucci), Banelli, Sereni, Lollo (65' Gadani), Tavanti (60' Brighi), Menci. All.: Giuseppe Pianaccioli.
O'RANGE CHIMERA AR: Piantini, Romanelli, Statache V., Foresti, Corsetti, Cani, Della Luna, Vanni, Mattesini, Bernacchia, Barbagli. A disp.: Statache R., Parigi, Franci, Caraffini, Marduena, Rossi. All.: Marco Vendrame

ARBITRO: Materozzi di Arezzo.

RETI: 26' Menci, 48' e 60' rig. Bernacchia, 65' Mattesini, 73' Rossi, 78' Statache.



Bella e combattutissima partita alla Spiaggina di Castiglion Fiorentino tra due squadre, pur con obiettivi e stimoli totalmente differenti, che non hanno lesinato impegno ed energie in un terreno reso pesante dalla pioggia caduta negli ultimi giorni. La Castiglionese era chiamata a riscattare la brutta figura rimediata domenica scorsa a S. Firmina e la missione è stata compiuta perché l'impegno dei ragazzi c'è stato anche se il risultato è troppo pesante da digerire. L'Orange cercava i tre punti per ritrovare la testa della classifica persa domenica scorsa nel rocambolesco 4 a 4 con il Cortona. Diciamo subito che il risultato è bugiardo e ha assunto dimensioni vistose solo negli ultimi minuti di gioco, quando i locali avevano ormai mollato le speranze di far propria la partita. Un tempo per uno come con la Lastrigiana non è bastato ai giallo-viola di mister Pianaccioli per portare a casa un risultato positivo ampiamente meritato fino a pochi minuti dalla fine. La cronaca vede partire meglio gli ospiti che si dimostrano più manovrieri anche se si rendono pericolosi solo su calcio da fermo ed al 6' è proprio Bernacchia su punizione dal limite a cogliere l'incrocio dei pali alla destra di Romanelli. Passata la sfuriata iniziale è la Castiglionese a rendersi più volte pericolosa grazie al proprio gioco veloce ed aggressivo in tutte le parti del campo ed alle ripartenze veloci dei suoi tre attacccanti, Tavanti Lollo e Menci, che mettono sempre in difficoltà la lenta coppia centrale dell'Orange. Prima Tavanti, lanciato a rete da Sereni, viene steso da Corsetti insieme al portiere in uscita disperata ma l'arbitro grazia gli ospiti e concede la giusta punizione ma, tra lo stupore e la rabbia dei locali, mostra soltanto il cartellino giallo al difensore nonostante si trattasse di ultimo uomo; poco dopo Menci viene fermato all'ultimo momento da un difensore ospite ma nella successiva azione ruba palla a Cani e chiede l'uno-due a Lollo che risponde con un delizioso passaggio di ritorno sul quale Menci si inventa un gran gol di controbalzo all'incrocio dei pali alla destra di Piantini. L'Orange accusa il colpo e mostra anche evidenti segni di nervosismo con due entratacce a centrocampo in netto ritardo su Sereni e Tavanti che l'arbitro non si sente di punire con il cartellino giusto (d'altronde siamo la Castiglionese e siamo anche ultimi in classifica e gli arbitri questo lo sanno bene). Al 28' Sereni, su punizione da posizione defilata a destra, tenta di sorprendere il portiere dell'Orange ma colpisce il palo alla sinistra di Piantini ormai battuto. Gli ospiti sembrano crollare da un momento all'altro ma i locali, pur giocando ordinati e con grande agonismo, non riescono a sferrare il colpo decisivo per chiudere il primo in tempo in largo vantaggio. L'ultima occasione del primo tempo è per Tavanti che ruba palla all'ultimo difensore ospite e si invola solo verso Piantini ma, una volta entrato in area, calcia malamente alto sprecando un'occasione clamorosa per raddoppiare. Si va al riposo sull'uno a zero per i locali che devono fare il mea culpa per non aver approfittato degli sbandamenti e della lentezza della difesa ospite. L'inizio del secondo tempo è molto equilibrato con le difese che hanno sempre la meglio sugli attacchi avversari fino all'episodio che cambia la partita: siamo al 5' e Della Luna, già ammonito nel primo tempo, entra in ritardo su Chelu e l'arbitro lo ammonisce per la seconda volta e viene così espulso. A questo punto la partita cambia volto forse per la paura di vincere dei locali in undici contro dieci o forse anche per la reazione degli ospiti che, come spesso capita, moltiplicano le forze per sopperire all'uomo in meno. Sicuramente il mix disastroso è completato dall'arbitro che, forse confuso dopo le tante proteste degli ospiti in seguito all'espulsione di Della Luna (giuste perché poco prima c'era un netto fallo sullo stesso giocatore da parte di un difensore locale), ci mette un po' del suo nei primi due gol che ribaltano la partita. Infatti dopo soli tre minuti dall'espulsione di Della Luna, non fischia il netto fuorigioco di Mattesini che ringrazia e se ne va in fascia a crossare per l'accorrente Bernacchia, lasciato colpevolmente solo nel secondo palo dalla retroguardia locale, al quale serve su un piatto d'argento la palla da spingere facilmente in rete. A questo punto gli ospiti prendono coraggio e la mazzata successiva è ancora più pesante per la Castiglionese perché il signor Materozzi diventa il protagonista assoluto al 60' quando, su lancio di Barbagli per l'incursione in area di Mattesini, quest'ultimo entra in contatto spalla contro spalla con Chelu e si lascia cadere. L'arbitro, tra le proteste dei giocatori e tifosi locali, indica il dischetto ed ammonisce Chelu, peraltro l'unico giocatore già ammonito della Castiglionese, riportando in parità il numero dei giocatori in campo. Dal dischetto Bernacchia trafigge Romanelli che intuisce ma non riesce a respingere il tiro: due a uno per gli ospiti. Mister Pianaccioli tenta di cambiare l'esito del match operando alcuni cambi che però non danno i frutti sperati ed è ancora l'Orange ad andare a rete con Mattesini che al 65' porta gli ospiti sul tre a uno. La Castiglionese prova a riaprire la partita con Menci che ruba palla su un retropassaggio errato verso Piantini, supera il portiere ma si allarga troppo e non riesce a concludere a rete. Successivamente è Sereni ad avere sui piedi la palla del 2 a 3 ma sbaglia clamorosamente da posizione ottima non inquadrando la porta. Gol sbagliato e gol subito con Rossi che, da poco entrato, porta la sua squadra sul quattro a uno. Al 35' Sereni impegna Piantini direttamente su calcio di punizione. In chiusura di partita c'è gloria anche per Statache Razvan che fissa il risultato sul cinque a uno per l'Orange, troppo largo per quello che si è visto in campo. Come già successo due settimane fa con la Lastrigiana, anche stavolta i locali si devono mordere le mani per essere andati vicinissimi a compiere l'impresa ma ancora una volta viene pagata cara ogni minima disattenzione difensiva ed una continua gestione sfavorevole degli episodi da parte della classe arbitrale. Va detto anche che se non vengono sfruttate a dovere le clamorose occasioni quando capitano agli avanti castiglionesi, è dura chiudere le partite. Onore all'Orange che, pur giocando una partita modesta, riesce a portare a casa tre punti importanti, meritati solo per quello fatto vedere negli ultimi 10 minuti della partita.

Calciatoripiù:
da elogiare in blocco la grande prestazione di tutta la Castiglionese per sessanta minuti, per l'Orange Chimera Bernacchia e Piantini una spanna sopra a tutti.

CASTIGLIONESE: Romanelli, Gallorini (70' Bruschettini), Barneschi (70' Guerrini), Mori (70' Bartolozzi), Chelu, Brogi (65' Vannucci), Banelli, Sereni, Lollo (65' Gadani), Tavanti (60' Brighi), Menci. All.: Giuseppe Pianaccioli.<br >O'RANGE CHIMERA AR: Piantini, Romanelli, Statache V., Foresti, Corsetti, Cani, Della Luna, Vanni, Mattesini, Bernacchia, Barbagli. A disp.: Statache R., Parigi, Franci, Caraffini, Marduena, Rossi. All.: Marco Vendrame<br > ARBITRO: Materozzi di Arezzo.<br > RETI: 26' Menci, 48' e 60' rig. Bernacchia, 65' Mattesini, 73' Rossi, 78' Statache. Bella e combattutissima partita alla Spiaggina di Castiglion Fiorentino tra due squadre, pur con obiettivi e stimoli totalmente differenti, che non hanno lesinato impegno ed energie in un terreno reso pesante dalla pioggia caduta negli ultimi giorni. La Castiglionese era chiamata a riscattare la brutta figura rimediata domenica scorsa a S. Firmina e la missione &egrave; stata compiuta perch&eacute; l'impegno dei ragazzi c'&egrave; stato anche se il risultato &egrave; troppo pesante da digerire. L'Orange cercava i tre punti per ritrovare la testa della classifica persa domenica scorsa nel rocambolesco 4 a 4 con il Cortona. Diciamo subito che il risultato &egrave; bugiardo e ha assunto dimensioni vistose solo negli ultimi minuti di gioco, quando i locali avevano ormai mollato le speranze di far propria la partita. Un tempo per uno come con la Lastrigiana non &egrave; bastato ai giallo-viola di mister Pianaccioli per portare a casa un risultato positivo ampiamente meritato fino a pochi minuti dalla fine. La cronaca vede partire meglio gli ospiti che si dimostrano pi&ugrave; manovrieri anche se si rendono pericolosi solo su calcio da fermo ed al 6' &egrave; proprio Bernacchia su punizione dal limite a cogliere l'incrocio dei pali alla destra di Romanelli. Passata la sfuriata iniziale &egrave; la Castiglionese a rendersi pi&ugrave; volte pericolosa grazie al proprio gioco veloce ed aggressivo in tutte le parti del campo ed alle ripartenze veloci dei suoi tre attacccanti, Tavanti Lollo e Menci, che mettono sempre in difficolt&agrave; la lenta coppia centrale dell'Orange. Prima Tavanti, lanciato a rete da Sereni, viene steso da Corsetti insieme al portiere in uscita disperata ma l'arbitro grazia gli ospiti e concede la giusta punizione ma, tra lo stupore e la rabbia dei locali, mostra soltanto il cartellino giallo al difensore nonostante si trattasse di ultimo uomo; poco dopo Menci viene fermato all'ultimo momento da un difensore ospite ma nella successiva azione ruba palla a Cani e chiede l'uno-due a Lollo che risponde con un delizioso passaggio di ritorno sul quale Menci si inventa un gran gol di controbalzo all'incrocio dei pali alla destra di Piantini. L'Orange accusa il colpo e mostra anche evidenti segni di nervosismo con due entratacce a centrocampo in netto ritardo su Sereni e Tavanti che l'arbitro non si sente di punire con il cartellino giusto (d'altronde siamo la Castiglionese e siamo anche ultimi in classifica e gli arbitri questo lo sanno bene). Al 28' Sereni, su punizione da posizione defilata a destra, tenta di sorprendere il portiere dell'Orange ma colpisce il palo alla sinistra di Piantini ormai battuto. Gli ospiti sembrano crollare da un momento all'altro ma i locali, pur giocando ordinati e con grande agonismo, non riescono a sferrare il colpo decisivo per chiudere il primo in tempo in largo vantaggio. L'ultima occasione del primo tempo &egrave; per Tavanti che ruba palla all'ultimo difensore ospite e si invola solo verso Piantini ma, una volta entrato in area, calcia malamente alto sprecando un'occasione clamorosa per raddoppiare. Si va al riposo sull'uno a zero per i locali che devono fare il mea culpa per non aver approfittato degli sbandamenti e della lentezza della difesa ospite. L'inizio del secondo tempo &egrave; molto equilibrato con le difese che hanno sempre la meglio sugli attacchi avversari fino all'episodio che cambia la partita: siamo al 5' e Della Luna, gi&agrave; ammonito nel primo tempo, entra in ritardo su Chelu e l'arbitro lo ammonisce per la seconda volta e viene cos&igrave; espulso. A questo punto la partita cambia volto forse per la paura di vincere dei locali in undici contro dieci o forse anche per la reazione degli ospiti che, come spesso capita, moltiplicano le forze per sopperire all'uomo in meno. Sicuramente il mix disastroso &egrave; completato dall'arbitro che, forse confuso dopo le tante proteste degli ospiti in seguito all'espulsione di Della Luna (giuste perch&eacute; poco prima c'era un netto fallo sullo stesso giocatore da parte di un difensore locale), ci mette un po' del suo nei primi due gol che ribaltano la partita. Infatti dopo soli tre minuti dall'espulsione di Della Luna, non fischia il netto fuorigioco di Mattesini che ringrazia e se ne va in fascia a crossare per l'accorrente Bernacchia, lasciato colpevolmente solo nel secondo palo dalla retroguardia locale, al quale serve su un piatto d'argento la palla da spingere facilmente in rete. A questo punto gli ospiti prendono coraggio e la mazzata successiva &egrave; ancora pi&ugrave; pesante per la Castiglionese perch&eacute; il signor Materozzi diventa il protagonista assoluto al 60' quando, su lancio di Barbagli per l'incursione in area di Mattesini, quest'ultimo entra in contatto spalla contro spalla con Chelu e si lascia cadere. L'arbitro, tra le proteste dei giocatori e tifosi locali, indica il dischetto ed ammonisce Chelu, peraltro l'unico giocatore gi&agrave; ammonito della Castiglionese, riportando in parit&agrave; il numero dei giocatori in campo. Dal dischetto Bernacchia trafigge Romanelli che intuisce ma non riesce a respingere il tiro: due a uno per gli ospiti. Mister Pianaccioli tenta di cambiare l'esito del match operando alcuni cambi che per&ograve; non danno i frutti sperati ed &egrave; ancora l'Orange ad andare a rete con Mattesini che al 65' porta gli ospiti sul tre a uno. La Castiglionese prova a riaprire la partita con Menci che ruba palla su un retropassaggio errato verso Piantini, supera il portiere ma si allarga troppo e non riesce a concludere a rete. Successivamente &egrave; Sereni ad avere sui piedi la palla del 2 a 3 ma sbaglia clamorosamente da posizione ottima non inquadrando la porta. Gol sbagliato e gol subito con Rossi che, da poco entrato, porta la sua squadra sul quattro a uno. Al 35' Sereni impegna Piantini direttamente su calcio di punizione. In chiusura di partita c'&egrave; gloria anche per Statache Razvan che fissa il risultato sul cinque a uno per l'Orange, troppo largo per quello che si &egrave; visto in campo. Come gi&agrave; successo due settimane fa con la Lastrigiana, anche stavolta i locali si devono mordere le mani per essere andati vicinissimi a compiere l'impresa ma ancora una volta viene pagata cara ogni minima disattenzione difensiva ed una continua gestione sfavorevole degli episodi da parte della classe arbitrale. Va detto anche che se non vengono sfruttate a dovere le clamorose occasioni quando capitano agli avanti castiglionesi, &egrave; dura chiudere le partite. Onore all'Orange che, pur giocando una partita modesta, riesce a portare a casa tre punti importanti, meritati solo per quello fatto vedere negli ultimi 10 minuti della partita.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>da elogiare in blocco la grande prestazione di tutta la Castiglionese per sessanta minuti, per l'Orange Chimera <b>Bernacchia </b>e <b>Piantini </b>una spanna sopra a tutti.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI