• Allievi B GIR.di Merito
  • Sancascianese
  • 2 - 1
  • Audax Rufina


SANCASCIANESE: Raspollini, Preti, Zoghbani, Mascheroni, Mantelli, Vanni, Rinaldi, Valiani, Scotto Lavina, Esposito, Bini. A disp.: Ceccarelli, El Bhit, Ferrara, Faggioli, Frassineti. All.: Stefano Baldini.
AUDA. RUFINA: Manzoni, Brigandì, Schievenin, Fumelli, Aquilina, Massa, Cellerini, Coniatini, Paoli, Martini, Panerai. A disp.: Chiti, Sangiovanni, Celentano, Falcini, Simoncioni, Cavalli. All.: Riccardo Parentelli - Simone Bazzi.

ARBITRO: Fabbri di Firenze.

RETI: Bini, Rinaldi, Paoli.



La mina vagante del torneo miete un'altra vittima illustre. Dopo l'inaspettato capitombolo di Casellina, la Sancascianese si conferma squadra imprevedibile e capace di qualsiasi cosa superando per due a uno l'Audax Rufina. I bianconeri dopo un primo tempo così così hanno provato a raddrizzare il match nel secondo trovando di fronte a se una Sancascianese che non ha mollato di un centimetri. Che sia una giornata favorevole ai gialloverdi lo si capisce dopo appena due minuti il tap-in di Bini li porta in vantaggio. I padroni di casa giocano con l'atteggiamento giusto, sempre attenti, pronti sulle marcature, sugli anticipi e spesso arrivano per primi sulle palle contese. La reazione dell'Audax c'è e si materializza tramite un pressione costante e in attacco gli ospiti si affidano alle iniziative di Aquilina, Panerai e Cellerini. Nonostante l'attenzione difensiva dei sancascianese quando la Rufina attacca prova sempre a far male e alla fine riesce nel suo intento. Aquilina trova lo spazio per portarsi alla conclusione, Raspollini risponde presente, ma in agguato sulla ribattuta c'è Paoli che da pochi passi insacca. I padroni di casa riescono ad attutire bene il colpo e provano a rimettere la testa avanti con Scotto Lavina: Manzoni dice di no. Durante l'unico minuto di recupero concesso dal direttore di gara Esposito si inventa una palla spettacolare per Rinaldi che ringrazia il compagno realizzando un gol di rara bellezza. Cala il sipario sui primi quaranta di gioco e la Sancascianese è avanti nel punteggio. La pressione dell'Audax Rufina aumenta nel secondo tempo, ma i gialloverdi hanno il grande merito di rimanere alti e di conseguenze limitano le occasioni da rete ospiti. In campo regna un sostanziale equilibrio che gli ospiti provano a spezzare con Aquilina ma senza riuscirci. I bianconeri spesso spediscono palla in area avversaria creando diverse circostanze pericolo, la formazione locale, però, è perfetta sia sulle chiusure che sugli anticipi. La Sancascianese è viva anche in attacco con l'ariete Scotto Lavina e con le scorribande sulla fascia di Martelli che più volte scodella al centro cross invitanti per i compagni. La partita continua su questa falsariga fino all'ottantesimo quando arriva il triplice fischio arbitrale. Baldini e i suoi ragazzi fermano un'altra big dimostrando sul campo tutto il loro valore. Niente drammi per un'Audax Rufina che comunque ci ha provato fino in fondo.

SANCASCIANESE: Raspollini, Preti, Zoghbani, Mascheroni, Mantelli, Vanni, Rinaldi, Valiani, Scotto Lavina, Esposito, Bini. A disp.: Ceccarelli, El Bhit, Ferrara, Faggioli, Frassineti. All.: Stefano Baldini.<br >AUDA. RUFINA: Manzoni, Brigand&igrave;, Schievenin, Fumelli, Aquilina, Massa, Cellerini, Coniatini, Paoli, Martini, Panerai. A disp.: Chiti, Sangiovanni, Celentano, Falcini, Simoncioni, Cavalli. All.: Riccardo Parentelli - Simone Bazzi.<br > ARBITRO: Fabbri di Firenze.<br > RETI: Bini, Rinaldi, Paoli. La mina vagante del torneo miete un'altra vittima illustre. Dopo l'inaspettato capitombolo di Casellina, la Sancascianese si conferma squadra imprevedibile e capace di qualsiasi cosa superando per due a uno l'Audax Rufina. I bianconeri dopo un primo tempo cos&igrave; cos&igrave; hanno provato a raddrizzare il match nel secondo trovando di fronte a se una Sancascianese che non ha mollato di un centimetri. Che sia una giornata favorevole ai gialloverdi lo si capisce dopo appena due minuti il tap-in di Bini li porta in vantaggio. I padroni di casa giocano con l'atteggiamento giusto, sempre attenti, pronti sulle marcature, sugli anticipi e spesso arrivano per primi sulle palle contese. La reazione dell'Audax c'&egrave; e si materializza tramite un pressione costante e in attacco gli ospiti si affidano alle iniziative di Aquilina, Panerai e Cellerini. Nonostante l'attenzione difensiva dei sancascianese quando la Rufina attacca prova sempre a far male e alla fine riesce nel suo intento. Aquilina trova lo spazio per portarsi alla conclusione, Raspollini risponde presente, ma in agguato sulla ribattuta c'&egrave; Paoli che da pochi passi insacca. I padroni di casa riescono ad attutire bene il colpo e provano a rimettere la testa avanti con Scotto Lavina: Manzoni dice di no. Durante l'unico minuto di recupero concesso dal direttore di gara Esposito si inventa una palla spettacolare per Rinaldi che ringrazia il compagno realizzando un gol di rara bellezza. Cala il sipario sui primi quaranta di gioco e la Sancascianese &egrave; avanti nel punteggio. La pressione dell'Audax Rufina aumenta nel secondo tempo, ma i gialloverdi hanno il grande merito di rimanere alti e di conseguenze limitano le occasioni da rete ospiti. In campo regna un sostanziale equilibrio che gli ospiti provano a spezzare con Aquilina ma senza riuscirci. I bianconeri spesso spediscono palla in area avversaria creando diverse circostanze pericolo, la formazione locale, per&ograve;, &egrave; perfetta sia sulle chiusure che sugli anticipi. La Sancascianese &egrave; viva anche in attacco con l'ariete Scotto Lavina e con le scorribande sulla fascia di Martelli che pi&ugrave; volte scodella al centro cross invitanti per i compagni. La partita continua su questa falsariga fino all'ottantesimo quando arriva il triplice fischio arbitrale. Baldini e i suoi ragazzi fermano un'altra big dimostrando sul campo tutto il loro valore. Niente drammi per un'Audax Rufina che comunque ci ha provato fino in fondo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI