• Allievi Regionali GIR.C
  • Pontassieve
  • 1 - 3
  • Santa Firmina


PONTASSIEVE: Baldi, Castri, Casini, Innocenti, Cappelli, Pagliazzi, Nocentini, Gerbi, Dainelli, Focardi, Vigliotti. A disp.: Di Mattia, Bottai, Pistoia, Leone, Sedicini, Staccioli. All.: signor Lorenzo Billi.
S. FIRMINA: Neri, Donati, Treghini, Severi, Orlandi, Bennati L., Chianucci, Del Gamba, Palazzini, Bennati R., Lischi. A disp.: Calamati, Andreini, Mattesini, Mencaroni, Cecconi, Cipolleschi, Bove. All.: Giacomo Trojanis.

ARBITRO: Luchetti di Prato.

RETI: 16' e 51' Bennati R., 36' Nocentini, 81' Lischi.
NOTE: ammoniti Staccioli, Treghini e Castri.



Se proprio vogliamo trovare il pelo nell'uovo alla prestazione del S. Firmina, non si capisce come mai una partita dominata per larghi tratti, non sia stata chiusa prima di attendere il terzo gol di Lischi, giunto in pieno recupero. Per inciso, la considerazione iniziale che rappresenta un po' il succo di quanto visto al Comunale, rende però l'idea del prodotto finale e forse del perché i ragazzi di Trojanis non siano in testa alla classifica. A memoria la compagine aretina è senza dubbio la miglior squadra vista sino ad oggi al Comunale: manovra ariosa, organizzazione di squadra fluida e mai banale nelle giocate, tecnica unita ad un sufficiente tasso fisico che fanno del S. Firmina una macchina da gioco. E in questi casi diventa difficile per il tuo avversario non rimediare una domenica da comprimario. Disposto in campo con un armonioso 4-2-3-1 dove ognuno sa quel che deve fare, il S. Firmina parte forte e già al 1' crea i presupposti per il vantaggio che non si concretizza solo grazie alla deviazione di Baldi su tiro da buona posizione di Chianucci. Ma che fosse una mattinata di passione il Pontassieve lo capisce e come. Tutti a rincorrere i propri avversari. Nessuno si risparmia ma la sensazione che si ricava è come se i ragazzi di Billi facciano da tergicristalli alla manovra degli aretini che sfruttano il campo in tutta la sua ampiezza. Al 16' il goal di Bennati R. è tanto meritato quanto bellissimo nella preparazione e nell'esecuzione che manda a depositare la sfera all'incrocio dei pali. Gli ospiti non rallentano, anzi cercano sempre l'imbucata giusta magistralmente orchestrati da capitan Del Gamba. Il Ponte prova a reagire ma lo fa affidando la propria manovra più che altro al coraggio e al cuore sperando di raccogliere qualche briciola che di tanto in tanto la difesa ospite concede all'avversario, soprattutto peccando di concentrazione. Come al 20', quando Nocentini spara di poco fuori su errato rinvio di Neri. Sarà lo stesso Nocentini al 36' a rimediare il punteggio facendosi trovare pronto al tap-in vincente su corta respinta dello stesso Neri su traversone dalla sinistra di Vigliotti. Nel mezzo l'ennesima occasione di Bennati R. al 35', di poco fuori ed un tiro in chiusura di frazione di Bennati L. alto di poco.
Alla ripresa delle ostilità gli ospiti partono come avevano iniziato: decisi quanto basta per regalare l'ennesimo brivido alla porta di Baldi graziato dall'onnipresente Bennati R., che fallisce l'appuntamento con il goal solo per un non nulla. Ma come si dice in questi casi il goal è maturo e così all'11' ecco puntuale l'uno-due Lischi Bennati R., abile a raccogliere un retro passaggio dalla linea di fondo dell'ala gialloblu autore di un'azione personale travolgente. Rispettato il copione del vantaggio, i ragazzi di Trojanis sembrano accontentarsi commettendo l'errore di sedersi troppo presto, ma obiettivamente è solo un dettaglio della gara, visto e considerato che gli aretini non danno mai la sensazione di soffrire più di tanto l'avversario, sorretti da un meccanismo di squadra pressoché inattaccabile. Il Ponte per la verità ci ha provato, ma a sorreggere le speranze dei ragazzi di Billi era solo e sempre il risultato, come detto stranamente in bilico sino al minuto 81, quando in pieno recupero Lischi ha pescato l'angolino lontano alla destra di Baldi su magistrale punizione dal limite. La consolazione per i ragazzi in maglia azzurra nasce dalle dichiarazioni di mister Billi a fine partita che, pur ammettendo la superiorità dell'avversario, non nasconde la voglia e l'intensità che hanno messo in campo i suoi ragazzi battuti da un avversario semplicemente più forte.
Calciatorepiù: per gli ospiti una prova maiuscola dove è difficile trovare qualche ragazzo al di sotto del proprio standard, sebbene la prova di Lischi, un moto perpetuo in fascia sia da ala che da terzino, ci sembra sia stata la più continua da segnalare.

PONTASSIEVE: Baldi, Castri, Casini, Innocenti, Cappelli, Pagliazzi, Nocentini, Gerbi, Dainelli, Focardi, Vigliotti. A disp.: Di Mattia, Bottai, Pistoia, Leone, Sedicini, Staccioli. All.: signor Lorenzo Billi.<br >S. FIRMINA: Neri, Donati, Treghini, Severi, Orlandi, Bennati L., Chianucci, Del Gamba, Palazzini, Bennati R., Lischi. A disp.: Calamati, Andreini, Mattesini, Mencaroni, Cecconi, Cipolleschi, Bove. All.: Giacomo Trojanis.<br > ARBITRO: Luchetti di Prato.<br > RETI: 16' e 51' Bennati R., 36' Nocentini, 81' Lischi.<br >NOTE: ammoniti Staccioli, Treghini e Castri. Se proprio vogliamo trovare il pelo nell'uovo alla prestazione del S. Firmina, non si capisce come mai una partita dominata per larghi tratti, non sia stata chiusa prima di attendere il terzo gol di Lischi, giunto in pieno recupero. Per inciso, la considerazione iniziale che rappresenta un po' il succo di quanto visto al Comunale, rende per&ograve; l'idea del prodotto finale e forse del perch&eacute; i ragazzi di Trojanis non siano in testa alla classifica. A memoria la compagine aretina &egrave; senza dubbio la miglior squadra vista sino ad oggi al Comunale: manovra ariosa, organizzazione di squadra fluida e mai banale nelle giocate, tecnica unita ad un sufficiente tasso fisico che fanno del S. Firmina una macchina da gioco. E in questi casi diventa difficile per il tuo avversario non rimediare una domenica da comprimario. Disposto in campo con un armonioso 4-2-3-1 dove ognuno sa quel che deve fare, il S. Firmina parte forte e gi&agrave; al 1' crea i presupposti per il vantaggio che non si concretizza solo grazie alla deviazione di Baldi su tiro da buona posizione di Chianucci. Ma che fosse una mattinata di passione il Pontassieve lo capisce e come. Tutti a rincorrere i propri avversari. Nessuno si risparmia ma la sensazione che si ricava &egrave; come se i ragazzi di Billi facciano da tergicristalli alla manovra degli aretini che sfruttano il campo in tutta la sua ampiezza. Al 16' il goal di Bennati R. &egrave; tanto meritato quanto bellissimo nella preparazione e nell'esecuzione che manda a depositare la sfera all'incrocio dei pali. Gli ospiti non rallentano, anzi cercano sempre l'imbucata giusta magistralmente orchestrati da capitan Del Gamba. Il Ponte prova a reagire ma lo fa affidando la propria manovra pi&ugrave; che altro al coraggio e al cuore sperando di raccogliere qualche briciola che di tanto in tanto la difesa ospite concede all'avversario, soprattutto peccando di concentrazione. Come al 20', quando Nocentini spara di poco fuori su errato rinvio di Neri. Sar&agrave; lo stesso Nocentini al 36' a rimediare il punteggio facendosi trovare pronto al tap-in vincente su corta respinta dello stesso Neri su traversone dalla sinistra di Vigliotti. Nel mezzo l'ennesima occasione di Bennati R. al 35', di poco fuori ed un tiro in chiusura di frazione di Bennati L. alto di poco.<br >Alla ripresa delle ostilit&agrave; gli ospiti partono come avevano iniziato: decisi quanto basta per regalare l'ennesimo brivido alla porta di Baldi graziato dall'onnipresente Bennati R., che fallisce l'appuntamento con il goal solo per un non nulla. Ma come si dice in questi casi il goal &egrave; maturo e cos&igrave; all'11' ecco puntuale l'uno-due Lischi Bennati R., abile a raccogliere un retro passaggio dalla linea di fondo dell'ala gialloblu autore di un'azione personale travolgente. Rispettato il copione del vantaggio, i ragazzi di Trojanis sembrano accontentarsi commettendo l'errore di sedersi troppo presto, ma obiettivamente &egrave; solo un dettaglio della gara, visto e considerato che gli aretini non danno mai la sensazione di soffrire pi&ugrave; di tanto l'avversario, sorretti da un meccanismo di squadra pressoch&eacute; inattaccabile. Il Ponte per la verit&agrave; ci ha provato, ma a sorreggere le speranze dei ragazzi di Billi era solo e sempre il risultato, come detto stranamente in bilico sino al minuto 81, quando in pieno recupero Lischi ha pescato l'angolino lontano alla destra di Baldi su magistrale punizione dal limite. La consolazione per i ragazzi in maglia azzurra nasce dalle dichiarazioni di mister Billi a fine partita che, pur ammettendo la superiorit&agrave; dell'avversario, non nasconde la voglia e l'intensit&agrave; che hanno messo in campo i suoi ragazzi battuti da un avversario semplicemente pi&ugrave; forte. <br >Calciatorepi&ugrave;: per gli ospiti una prova maiuscola dove &egrave; difficile trovare qualche ragazzo al di sotto del proprio standard, sebbene la prova di Lischi, un moto perpetuo in fascia sia da ala che da terzino, ci sembra sia stata la pi&ugrave; continua da segnalare.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI