• Allievi Provinciali GIR.A
  • Gello 2004
  • 2 - 0
  • San Miniato Basso


GELLO: Fantozzi, Bertolini, Gallo, Burchielli, Tuttobene, L. De Salvio, Novelli, Cesolari, D'Andrea, Aliberti, Rizzo. A disp.: Bardelli, Bonaguidi, Conte, Mongelluzzo, Pieroni, Piras. All.: Luciano Bonci.
SAN MINIATO BASSO: Scorcioni, Lo Ciuro, Sergi, Zampini, Di Vito, Falaschi, Caponi, Zampini, Molfese, Di Cecco, Matteoni. A disp.: Bianco, Gozzi, Landini, Liguori, Pirina, All.: Francesco Lupi.

ARBITRO: Bonomi di Pisa.

RETI: 35' D'Andrea, 77' Aliberti.
NOTE: espulsi Gozzi, Bianco e Burchielli.



Buona la prima per il Gello che al Ravano si è aggiudicato il primo incontro stagionale contro il San Miniato Basso con il risultato di 2-0. È una vittoria meritata per i gialloblù di mister Bonci che nel primo tempo di gioco hanno fatto vedere di essere già in palla al cospetto di un avversario più forte fisicamente e sceso in campo con il chiaro intendo di portarsi a casa l'intera posta in palio. Primo tempo ben giocato dalle due compagini nonostante la forte pioggia che ha reso il campo pesante, specialmente nella ripresa. La prima occasione da rete è per il Gello: Rizzo da favorevole posizione calcia di poco a lato della porta difesa da Scorcioni. Pochi minuti dopo è la volta della premiata ditta Aliberti-D'Andrea che confezionano una ghiotta occasione da rete mancata di poco da Aliberti. Al 25' si fa avanti il San Miniato con un'insidiosa punizione di Zampini che lambisce di poco il palo della porta gialloblù difesa da Fantozzi. Svolta della gara al 35' con un'azione da manuale di Aliberti che sulla fascia sinistra lascia sul posto tre avversari e lancia a rete D'Andrea che con un fendente sotto la traversa trafigge l'incolpevole Scorcioni. Anche con l'1-0 il Gello continua a macinare gioco e a rendersi pericoloso ancora con Aliberti e D'Andrea ben serviti da un centrocampo di qualità orchestrato magistralmente da Cesolari, Novelli e Burchielli. Il secondo tempo di gioco non è fluido come il primo a causa del terreno di gioco diventato molto pesante per la forte pioggia che ha agevolato alcuni interventi di gioco al limite del regolamento che hanno impegnato non poco il direttore di gara Bonomi intento anche a placare gli animi fatti sempre più caldi. Il San Miniato si getta tutto in avanti per cercare di raggiungere il pari, il Gello è abile a colpire in contropiede. In uno di questi ancora Aliberti mancato il raddoppio ben servito da D'Andrea (50'). Dall'altra parte, ottima occasione per il San Miniato ancora su calcio da fermo calciato da Sergi, ma Fantozzi non si fa sorprendere parando a terra. La stanchezza e il nervosismo tradiscono Gozzi che per fallo di reazione viene espulso dal direttore di gara all'ora di gioco, e da allora gli animi si riscaldano molto. Successivamente ne fanno le spese Bianco, ancora per il San Miniato, e Burchielli per il Gello, che hanno lasciato il terreno di gioco anzitempo, espulsi per reciproche scorrettezze. Nel frattempo ancora occasioni d'oro per entrambe le squadre soprattutto su mischie in area nelle quali il pallone è diventato sempre più pesante come al 70' quando Di Cecco calcia da pochi passi, ma Fantozzi stato insuperabile. Quindi ancora difese sugli scudi; il Gello Bertolini, De Salvio, Gallo e Tuttobene hanno creato un muro quasi insuperabile e hanno respinto colpo su colpo le avanzate finali. Ma quasi allo scadere ci ha pensato Aliberti a chiudere la partita con un colpo di testa su preciso cross di Cesolari fissando il risultato sul 2-0 per la squadra di casa. Vittoria meritata per il Gello che ha dimostrato, soprattutto nel primo tempo, quando era possibile giocare il pallone, di essere già in forma campionato mettendo in campo concentrazione e soprattutto convinzione nei propri mezzi che mister Bonci a saputo far emergere. I ragazzi di mister Lupi sono stati penalizzati dal campo pesante nel momento in cui dovevano recuperare lo svantaggio ma hanno comunque dimostrato grande forza fisica e tecnica apprezzabile. CALCIATORIPIÙ: Gabriele Aliberti (Gello): ha messo la firma su entrambe le reti, la prima con un'azione travolgente che ha permesso a D'Andrea di sbloccare il risultato e la seconda sigillo personale di testa che ha chiuso la partita. Inoltre bravo a difendere il pallone e a dare una mano ai compagni della difesa. Mirko Scorcioni (San Miniato Basso): ha salvato più volte il risultato con parate di pregevole fattura tenendo in bilico il risultato fino alla fine. Sulle reti subite nessuna colpa.

GELLO: Fantozzi, Bertolini, Gallo, Burchielli, Tuttobene, L. De Salvio, Novelli, Cesolari, D'Andrea, Aliberti, Rizzo. A disp.: Bardelli, Bonaguidi, Conte, Mongelluzzo, Pieroni, Piras. All.: Luciano Bonci.<br >SAN MINIATO BASSO: Scorcioni, Lo Ciuro, Sergi, Zampini, Di Vito, Falaschi, Caponi, Zampini, Molfese, Di Cecco, Matteoni. A disp.: Bianco, Gozzi, Landini, Liguori, Pirina, All.: Francesco Lupi.<br > ARBITRO: Bonomi di Pisa.<br > RETI: 35' D'Andrea, 77' Aliberti.<br >NOTE: espulsi Gozzi, Bianco e Burchielli. Buona la prima per il Gello che al Ravano si &egrave; aggiudicato il primo incontro stagionale contro il San Miniato Basso con il risultato di 2-0. &Egrave; una vittoria meritata per i giallobl&ugrave; di mister Bonci che nel primo tempo di gioco hanno fatto vedere di essere gi&agrave; in palla al cospetto di un avversario pi&ugrave; forte fisicamente e sceso in campo con il chiaro intendo di portarsi a casa l'intera posta in palio. Primo tempo ben giocato dalle due compagini nonostante la forte pioggia che ha reso il campo pesante, specialmente nella ripresa. La prima occasione da rete &egrave; per il Gello: Rizzo da favorevole posizione calcia di poco a lato della porta difesa da Scorcioni. Pochi minuti dopo &egrave; la volta della premiata ditta Aliberti-D'Andrea che confezionano una ghiotta occasione da rete mancata di poco da Aliberti. Al 25' si fa avanti il San Miniato con un'insidiosa punizione di Zampini che lambisce di poco il palo della porta giallobl&ugrave; difesa da Fantozzi. Svolta della gara al 35' con un'azione da manuale di Aliberti che sulla fascia sinistra lascia sul posto tre avversari e lancia a rete D'Andrea che con un fendente sotto la traversa trafigge l'incolpevole Scorcioni. Anche con l'1-0 il Gello continua a macinare gioco e a rendersi pericoloso ancora con Aliberti e D'Andrea ben serviti da un centrocampo di qualit&agrave; orchestrato magistralmente da Cesolari, Novelli e Burchielli. Il secondo tempo di gioco non &egrave; fluido come il primo a causa del terreno di gioco diventato molto pesante per la forte pioggia che ha agevolato alcuni interventi di gioco al limite del regolamento che hanno impegnato non poco il direttore di gara Bonomi intento anche a placare gli animi fatti sempre pi&ugrave; caldi. Il San Miniato si getta tutto in avanti per cercare di raggiungere il pari, il Gello &egrave; abile a colpire in contropiede. In uno di questi ancora Aliberti mancato il raddoppio ben servito da D'Andrea (50'). Dall'altra parte, ottima occasione per il San Miniato ancora su calcio da fermo calciato da Sergi, ma Fantozzi non si fa sorprendere parando a terra. La stanchezza e il nervosismo tradiscono Gozzi che per fallo di reazione viene espulso dal direttore di gara all'ora di gioco, e da allora gli animi si riscaldano molto. Successivamente ne fanno le spese Bianco, ancora per il San Miniato, e Burchielli per il Gello, che hanno lasciato il terreno di gioco anzitempo, espulsi per reciproche scorrettezze. Nel frattempo ancora occasioni d'oro per entrambe le squadre soprattutto su mischie in area nelle quali il pallone &egrave; diventato sempre pi&ugrave; pesante come al 70' quando Di Cecco calcia da pochi passi, ma Fantozzi stato insuperabile. Quindi ancora difese sugli scudi; il Gello Bertolini, De Salvio, Gallo e Tuttobene hanno creato un muro quasi insuperabile e hanno respinto colpo su colpo le avanzate finali. Ma quasi allo scadere ci ha pensato Aliberti a chiudere la partita con un colpo di testa su preciso cross di Cesolari fissando il risultato sul 2-0 per la squadra di casa. Vittoria meritata per il Gello che ha dimostrato, soprattutto nel primo tempo, quando era possibile giocare il pallone, di essere gi&agrave; in forma campionato mettendo in campo concentrazione e soprattutto convinzione nei propri mezzi che mister Bonci a saputo far emergere. I ragazzi di mister Lupi sono stati penalizzati dal campo pesante nel momento in cui dovevano recuperare lo svantaggio ma hanno comunque dimostrato grande forza fisica e tecnica apprezzabile. CALCIATORIPI&Ugrave;: Gabriele Aliberti (Gello): ha messo la firma su entrambe le reti, la prima con un'azione travolgente che ha permesso a D'Andrea di sbloccare il risultato e la seconda sigillo personale di testa che ha chiuso la partita. Inoltre bravo a difendere il pallone e a dare una mano ai compagni della difesa. Mirko Scorcioni (San Miniato Basso): ha salvato pi&ugrave; volte il risultato con parate di pregevole fattura tenendo in bilico il risultato fino alla fine. Sulle reti subite nessuna colpa.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI